Introduzione

impastareAvete mai osservato il processo di lievitazione della pasta che la mamma prepara per fare la pizza? Dopo aver messo l’impasto in una grossa ciotola lo ricopre con un telo umido, lasciandolo lì un paio d’ore o anche di più.

Lievitazione 1Se osservate attentamente la pasta, non vedrete nulla, ma ignoratela solo per un po’ di tempo e vi accorgerete che si fa sempre più gonfia , più soffice, più morbida.

Lievitazione 2Impossibile dire in quale momento tutto sia cominciato, eppure è successo.

Possiamo dire che accada ciò quando si scrive.

All’inizio c’è solo un abbozzo di idea, magari un insieme di situazioni e di personaggi che in qualche modo sentiamo legati da un filo; poi pian piano l’abbozzo si sviluppa, cresce, si articola fino a diventare un disegno sempre più preciso.

Tutte queste idee che abbiamo in testa devono tradursi in qualcosa di più concreto, ma come fare? Dove comincia il mestiere della scrittura?

“Mestiere”, è una parola che può sembrarvi inadatta, ma, se ci pensate un poco, vi accorgerete che non è poi così strana.

Come ogni mestiere, anche la scrittura ha i suoi “attrezzi”.

               Ci sono i più classici…                   …e c’è il più moderno:
          i block notes  e i quaderni                        il computer
  le penne, le matite e gli evidenziatori  

             
Ma le idee e i mezzi da soli non bastano, ci vuole il lievito, quel piccolo tocco senza il quale la pagina di quaderno  resterà bianca e il video del computer brillerà vuoto.

(continua)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: