Fili d’aquilone n.62

Si intitola Arrivi e già da un po’ è on line il n. 62 della rivista Fili d’aquilone, nella quale troverete come sempre qui il mio contributo per i più giovani. Buona lettura.

Fili d’aquilone n.61

Siamo di nuovo qui con il numero 61 della rivista, dal titolo “Partenze”

Come il solito, il mio contributo per i lettori più giovani.

Buona lettura!

Fili d’aquilone n. 60

È on line il nuovo numero della rivista on line Fili aquilone. Siamo a quota 60 e il titolo è Luna. Come il solito potete trovare il mio contributo dedicato ai più giovani.

Buona lettura

Fili d’aquilone n.59

È tornato il consurto appuntamento con la rivista on line Fili aquilone. Siamo al numero 59 e il titolo è Rovine. Come il solito potete trovare il mio contributo dedicato ai più giovani.

Buona lettura

Fili d’aquilone n.58

È on line il nuovo numero della rivista dal titolo Amici & Avversari. Qui troverete il mio contributo, stavolta per i lettori un po’ più grandicelli, la storia di un amore che divide e unisce due vecchi amici. Buona lettura!

Fili d’aquilone n.57

È on line il numero 57 della rivista, dal titolo Oasi. Troverete anche il mio contributo. Buona lettura.

Caos

È on line il n. 56 della rivista “Fili d’aquilone” dal titolo “Caos”, come sempre ricco di contenuti interessanti dalla poesia alla narrativa alla critica, senza dimenticare le rubriche. C’è anche il mio contributo per i più piccoli. Buona lettura.

Fili d’aquilone n. 55

È on line il n. 55 della rivista di immagini, idee e Poesia Fili d’aquilone.

Il titolo di questo numero è Cenere e vi troverete molte cose interessanti. Io sono presente come il solito per i più piccoli, ma stavolta ho scelto una fiaba norvegese che si intitola I sette puledri, tratta dal libro Rosso di Andrew Lang, pubblicato nel 1890.

Buona lettura e buona estate.

num055copertina

Fiabe & follia

È on line il n. 54 della rivista Fili d’aquilone e ci sono anche io, come sempre. Qui.

Buone letture.

Immersioni

È on line il n. 53 della rivista Fili d’aquilone e ci sono anche io, come sempre. Qui.

Buone letture.

20191112

Voci precedenti più vecchie

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù