Grazie a Gaspare Armato che ha voluto intervistarmi qui per il suo blog.
Quando l’usignolo_2
14 Ott 2012 Lascia un commento
in Senza categoria Tag:piccole storie, Quando l'usignolo
Quando l’usignolo
05 Ott 2012 19 commenti
in Senza categoria Tag:piccole storie, Quando l'usignolo
Siete abituati a leggere qui le mie recensioni ai libri degli altri, stavolta invece ho la soddisfazione di parlarvi di un libro uscito dalla mia penna, il terzo dopo i due testi di narrativa per ragazzi della scuola media.
La soddisfazione è aumentata dal fatto che il mio è un piccolo e coraggioso editore, Alessio Brandolini, che si è affacciato da circa un anno nel panorama letterario ed ha cominciato la sua produzione con una collana di poesia, poeta lui stesso.
La casa editrice, Edizioni Fili d’Aquilone, ha il medesimo nome della rivista on line alla quale collaboro e il mio libro è il primo testo della neonata collana le ali, dedicata alla narrativa young adults.
Veniamo alla storia.
Si tratta di un romanzo che ho scritto diversi anni fa e che era sempre rimasto nel cassetto.
Nonostante il computer, che nel frattempo aveva soppiantato la mia cara macchina per scrivere elettrica, regalo di mio padre, l’ho scritto tutto a mano e conservo con cura i quaderni dalla pesante copertina di cartone rosso, che ho riempito con la mia pessima grafia, e il taccuino sul quale ho raccolto minuziosi appunti e persino disegni; riguardo questi ultimi non vi starò a dire con quale esito 🙂
Sì, perché la storia è ambientata negli anni a cavallo tra la prima e la seconda metà del XIII secolo.
Sin dai tempi della scuola ho avuto una grande passione per la storia, in particolare per la storia medievale e così, quasi per sfida, ho cominciato a mettere insieme i pezzi di questa vicenda che ha tre protagonisti: Vieri, figlio dei signori del borgo, Viviana e Jacopo, figli dei loro nobili e fraterni amici. Li conosciamo bambini e li lasciamo dopo che l’amore, la guerra, la gelosia, le responsabilità hanno fatto di loro degli adulti.
Mi appassionava l’idea di sviluppare in un’epoca così lontana una storia che, tutto sommato, potrebbe benissimo accadere anche oggi. Sono adolescenti a loro modo fragili, che crescono in un mondo nel quale l’onore ha un grande peso, ma devono fare i conti con loro stessi, con i genitori, con la realtà che li circonda e li condiziona.
Vi offro un assaggio dell’inizio del libro, senza anticiparvi nulla per non togliervi il piacere, spero, di scoprire da soli questa storia d’amore e di coraggio, di sacrificio e di maturazione.
In conclusione, semplici e utili indicazioni per procuravi il libro, se lo vorrete 🙂
Buona lettura.
Commenti recenti