Osservare

La capacità di osservazione è una delle doti principali per un investigatore.investigatore
E  per uno scrittore.

L’uno riesce a cogliere particolari sfuggiti a tutti per dare un indirizzo preciso alle proprie indagini. L’altro li individua in una scena usuale, in un paesaggio noto, in una persona incontrata per strada e ne fa materiale di scrittura.

E così torniamo a ciò che vi dicevo prima sul “ricreare” sensazioni, situazioni, personaggi e fatti.

 Ma che cosa si può archiviare nel magazzino della memoria?

Tutto ciò che vi circonda. Un effetto di luci e di ombre in una via, l’espressione buffa o intensa di un viso sconosciuto tra la folla, un gesto, qualche battuta di un dialogo colto al volo nell’autobus affollato, uno scorcio di paesaggio,  una caratteristica fisica o psicologica di una persona che  conosciamo o che abbiamo incontrato per caso, la voce  acuta della vicina di casa, la pettinatura elaborata della professoressa d’italiano, il naso pronunciato del postino, gli occhi luminosi di un amica della mamma, un gesto abituale del fruttivendolo, un’espressione gergale sentita da un gruppetto di ragazzi davanti al bar, la smorfia del fratellino quando è arrabbiato, la camminata decisa dello zio.

mano con penna

 Naturalmente tutte queste cose non possono restare impresse a lungo,  con la loro immediatezza e con la loro freschezza, ecco perché sarà utile portare con voi un piccolo quaderno o un taccuino sui quali annotare subito tutto ciò che colpisce la vostra attenzione e la vostra immaginazione.

block notes

schedarioA casa, con calma, potrete creare un vero e proprio schedario nel quale registrare brevi descrizioni dei luoghi e delle persone, distinguendo per queste ultime i tratti fisici da quelli psicologici.

(continua)

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù