Pensate alla lettura come al miglior mezzo per visitare posti lontani e meravigliosi, per conoscere le persone più diverse e per affrontare entusiasmanti esperienze.
A questo proposito leggete che cosa scrive Emily Dickinson, in una delle sue splendide e numerosissime poesie, tutte piene di immagini affascinanti e sempre originali:
J 1263 (1873) / F 1286 (1873)

Di scalpitante Poesia –
Senza paura di Pedaggio –
Tanto frugale è il Carro
Che porta l’Anima dell’Uomo –
(traduzione di Giuseppe Ierolli)
Ogni autore ha un proprio stile, una forma particolare di espressione che lo differenzia dagli altri.
Leggere è scoprire questi stili, imparare a riconoscerli e a distinguerli, apprezzandone le differenze che ci faranno gustare ogni volta la lettura come un piacere unico e sempre diverso.
(continua)
Commenti recenti