Introduzione – seconda parte

Che cos’è il lievito? Chiamiamolo ispirazione.

Nel dizionario De Mauro se ne legge questa definizione:

Potenza immaginativa, impulso che spinge alla creazione di un’opera dell’intelletto, specialmente artistica.

Potenza immaginativa…è un’espressione efficace, suggerisce la forza della mente nel ricreare sensazioni, situazioni, personaggi e storie.ideaHo volutamente usato il verbo “ricreare” perché credo che ogni brano scritto sia l’elaborazione di impressioni, pensieri, immagini presenti chissà da quanto tempo nella nostra mente.

Per esperienza personale sono convinta che non esista la scrittura immediata. Avete mai sentito dire di un autore che “scrive di getto”? Significa che siede alla scrivania, davanti al foglio bianco o allo schermo del computer, e i pensieri gli sgorgano dalla mente e si trasformano in parole, pronte a riversarsi sulla carta o nel file.

Di sicuro c’è questo momento felice, nel quale le parole vengono con grande facilità e quasi si stenta a seguirne il ritmo, a fermarle nero su bianco, ma tutto ciò è il risultato di una lunga maturazione, molte volte inconsapevole.

Vi propongo quindi una specie di “mappa”, con tracce da seguire per poter arrivare al “tesoro”, la storia compiuta in ogni suo aspetto.

(continua)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: