Ma sono davvero io?

Mi riferisco all’immagine che compare sopra il mio nome. Nessun dubbio che mi sia voluta divertire usando un ritratto che amo molto. Ammetto non mi dispiacerebbe affatto somigliare alla bella fanciulla del quadro, ma non è questo il motivo per cui l’ho scelto. Si tratta di Proserpina, opera di uno dei miei pittori preferiti, Dante Gabriel Rossetti, appartenente alla corrente dei Preraffaelliti. Sono appassionata da tempo dei loro quadri e ho approfondito la conoscenza del loro stile quando ho scritto il secondo libro per ragazzi, "Il mistero dell’altopiano".
Se volete vedere il ritratto nelle sue dimensioni originali, cliccate qui.

La storia di Fiammetta

Fiammetta è una ragazzina di buona famiglia, vive in una bella casa, ha una governante che si occupa tutto il giorno solo di lei, ha bei vestiti e giochi, i suoi pomeriggi sono impegnati in tante attività interessanti. Molte ragazze probabilmente la invidiano, ma Fiammetta non è felice. Vorrebbe trascorrere più tempo con i suoi genitori, che vede pochissimo perché sempre impegnati nei rispettivi lavori. Si rifugia così nel mondo dei sogni ad occhi aperti e per farlo ha un luogo prediletto, lo studio del papà e la sua vecchia poltrona di cuoio posta di fronte a una parete interamente coperta di quadri. Qui un pomeriggio comincia la sua straordinaria avventura, e via via tutte le altre nelle quali incorrerà, tentando di trovare il modo per tornare a casa. Se volete leggere l’incipit del libro, cliccate qui.
P.S.: Troverete anche l’incipit del secondo libro, ma di quello parleremo più avanti.

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù