Fili d’aquilone n.17

Dissonanze di opinioni, di sentimenti. L’effetto, poi, non è del tutto disarmonico perché non è una stonatura o un male dissentire o dissonare, anzi è un bene per le idee, per il pensiero: un contrasto che genera linfa creativa, riflessioni più coraggiose.


È on line il numero 17 della rivista Fili d’aquilone dal titolo evocativo Dissonanze
Venite a trovarci e leggeteci. Io sono qui.

num017copertina

3 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. nowhereman56
    Feb 14, 2010 @ 09:50:00

    Ho letto la storia di Flai e di Dirti, è proprio una favola con i fiocchi, ossia con tanto di morale. Ma in questi tempi, complice la straordinaria penetrazione soprattutto di internet, si sta abbassando la soglia di età di conquista delle favole. Una volta avevano un pubblico anche nelle medie, ormai il pubblico è quello delle elementari. Conseguenza di una crescita un po’ "drogata" dai media – perché questi undici-dodicenni restano comunque dei bambini dentro, lo dico per esperienza diretta. Un caro saluto

    Rispondi

  2. annaritav
    Feb 16, 2010 @ 16:48:00

    Spero non sia una morale pedante! Generalmnte è proprio ciò che fa fuggire a gambe levate i giovani lettori…
    Io non penso che sia poi tutta colpa di internet e dei media che bombardano i più giovani, ci sono troppi fattori che concorrono alla formazione del futuro lettore e la famiglia e la scuola hanno una buona fetta di potenzialità, salvo la presenza del gene della lettura, come dicevo a Ermione nel post precedente.
    Grazie per il tuo parere e salutissimi, Annarita

    Rispondi

  3. cuoredigiada
    Feb 22, 2010 @ 21:07:00

    forse meno omologati e più " dissonanti" non sarebbe male!
    :)))

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: