Far amare i libri ai bambini in 14 mosse

Vi progongo  semplici, ma efficaci consigli per possono aiutare ad avvicinare piacevolmente i bambini al mondo dei libri e della lettura sin dalla più tenera età.Il testo viene da qui

Abbiamo già parlato dell’importanza della narrazione ad alta voce sin dai primi mesi di vita del bambino, e il piacere della lettura orale può essere trasferito nella lettura diretta da parte del bambino, con un processo di avvicinamento e di coinvolgimento fatto di piccoli gesti quotidiani.

Assegnare al bambino una piccola libreria in cui, fin da piccolissimo, possa trovare i “suoi” libri, prenderli e riporli con facilità.

 Libreria118x58

 

Consentire ai bambini di riporre i propri libri fra quelli ai quali i genitori normalmente attribuiscono un valore particolare; lui lo trasferirà ai propri.

 

 libri genitori e bambino

 

Lasciare che sia il bambino a scegliere il libro che più desidera gli venga letto, anche se per lungo tempo è sempre lo stesso e alla fine l’adulto ne è naturalmente molto annoiato.

 

noiaDare l’esempio che mamma e papà leggono abitualmente. Il bambino è un forte imitatore, specialmente dei comportamenti dei genitori.

 Donna-che-legge

 

Quando il bambino è già grandicello e capisce il significato di un’eventuale paghetta, e quindi il valore del denaro, mettere in evidenza che parte del suo gruzzolo viene usato per acquistare libri per lui: in tal modo il valore si trasferisce al libro.

 

 la-paghetta-

 

Invitare amici e parenti a regalare al bambino libri in occasione di feste tradizionali e di anniversari, limitando il più possibile soprattutto i giocattoli elettronici e alla moda.
libro_regalo
Incoraggiare e aiutare il bambino a “costruire” propri libri con i suoi disegni e scarabocchi a imitazione della scrittura, con collage di elementi ritagliati da pubblicazioni e anche materiali vari come stelline, granelli colorati, pezzettini di corda e quanto di non pericoloso gli è disponibile nell’ambiente in cui vive.

 

 

 

collage-car0539Molto stimolante risulta l’incoraggiamento e l’aiuto a fare dei segnalibri di vari colori da inserire nei libri che il bambino a mano a mano riceve.

 

 Segnalibro

 

Far frequentare librerie e biblioteche pubbliche instaurando così la conoscenza che esiste un mondo di libri aperto a tutti, sia per acquistare sia per consultazione e prestiti gratuiti.

 

 biblioteca

 

Far partecipare il più possibile il bambino alle frequenti manifestazioni che si svolgono nelle librerie per bambini e ragazzi.

 

 Manifestazioni_libreria

 

Collocare un dizionario a portata di mano, nel luogo dove si racconta e si legge al bambino, e consultarlo frequentemente quando si incontrano parole che il bambino non conosce; è un’operazione che fa comprendere al bambino che esiste un forziere in cui sono racchiuse tutte le parole del mondo e a cui tutti possono attingere, lui compreso, non appena imparerà a leggere.

 

vocabolario

 

Nell’arricchire la bibliotechina del bambino inserire qualche volumetto molto illustrato che guidi a semplici attività della vita quotidiana come cucinare, lavorare il legno, coltivare i fiori e così via.

 

 libro_cucina

 

Raccogliere i libri che il bambino che cresce non legge più, rimetterli in ordine in modo che siano ancora presentabili, farne una confezione dignitosa e, in sua compagnia, portarla, come un dono prezioso a famiglie amiche, alla biblioteca dell’asilo o della scuola dell’infanzia, a un reparto pediatrico di un ospedale, all’oratorio della parrochia o ovunque si è sicuri che vi sia interesse a riceverli.

 

 Ospedale

 

Incoraggiare il bambino e aiutarlo a tenere un elenco dinamico, cioè puntualmente aggiornato, dei libri che gli vengono letti; eventualmente,per ogni titolo registrato, con un breve commento e un ricordo di quando è stato letto. Sarà uno strumento utile, quando sarà adulto per essere un genitore migliore ricordando la propria infanzia, i propri bisogni di allora, le parole e le immagini che hanno colorato le origini della propria personalità.

caro_diario
 

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù