Meditazioni/4

18. Ci sono crimini peggior del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli.
Josif Brodsky .

brodsky119. Limitato geometricamente, un libro e’ anzitutto un emblema: richiama un ordine prestabilito, pensato, misurato e perciò umano.
Valentino Bompiani


20. Dietro ogni libro c’e’ una somma di azioni, pensieri, inquietudini, angustie, decisioni e speranze condivise giorno per giorno, ora per ora. Ritrovare tutto questo tra le proprie mani in un oggetto di pochi centimetri, ogni volta illude e consola.

Valentino Bompiani
150px-ValbompGentilmente offerti da Rosaria
21.Scrivere: librarsi sopra l’abisso trattenuti soltanto dalla grammatica.
Heimito von Doderer

Von Doderer22.Un libro ha bisogno del suo tempo, come un bambino. Tutti i libri scritti velocemente in poche settimane destano in me un certo pregiudizio contro il loro autore. Una signora per bene non partorisce il suo bambino prima del nono mese.

Heinrich Heine 
Heinrich_heine23.Da quando in qua l’autore di un libro deve essere colui che lo capisce meglio?
Miguel De Unamuno
De Unamuno24.Un’opera dura finché è capace di apparire diversa da come l’autore l’aveva fatta.
Paul Valéry  

Valery25.Sarebbe davvero nuovo e originale il libro che facesse amare vecchie verità.

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues
vauvenarguesGentilmente offerti da MariaStrofa                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   &nbsp
;

3 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. MariaStrofa
    Mar 31, 2007 @ 11:59:00

    Quando gli scrittori diventano troppo numerosi, è naturale per i lettori diventare indolenti.

    Oliver Goldsmith

    ——–

    Se questa lettera è troppo lunga è perché non ho avuto il tempo di farla breve.

    Blaise Pascal

    Non si dice cosa alcuna che non sia stata detta prima.

    Terenzio.

    ciao annarita e grazie.

    Rispondi

  2. sgnapisvirgola
    Apr 02, 2007 @ 23:20:00

    Ma che belle queste frasi! Fanno sempre parte della tua raccolta?
    Bellissime.
    Ne ho letta una l’altro giorno di Kafka appesa ad una parete diun ambulatorio, che mi è piaciuta moltissimo, ma stranamente non avevo nulla da scrivere e ovvviamente l’ho dimenticata. Avevo pensato a te e te la volevo portare:) Magari la conoscevi già.
    Ciao cara, un bacione.

    Rispondi

  3. annaritav
    Apr 03, 2007 @ 05:47:00

    @ MariaStrofa
    Grazie a te per i continui apporti!

    @oyrad
    Sì, gli aforismi sono sempre fonte preziosa di riflessione e non mi stancherei mai di leggerli. Buona giornata anche a te.

    @sgnapisvirgola
    Ne sono entrate a far parte ora, dopk che MariaStrofa e Rosaria, un’amica di letture, me li hanno gentilmente forniti. La mia collezione è lunga e ricca, continuerò a proporbela. Un bacione e buona giornata.
    P.S.Se ricapiti in quell’ambulatorio, annota Kafka e fammi sapere!

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: