Meditazioni/2

 

6. Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno accende,vadoin un’altra stanza e leggo un libro. Groucho Marx

Marx

7. È un buon libro quello che si apre con aspettativa e si chiude con profitto. Table Talk, Amos Bronson Alcott

Alcott

8. La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte. Arthur Bloch

Bloch

9. Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. Jules Renard

Renard

10. L’intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto. Leo Longanesi

Longanesi

4 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. utente anonimo
    Mar 16, 2007 @ 13:49:00

    Cara Annarita,
    intanto complimenti per il tuo blog!
    Ho anch’io il tuo stesso “vizio”
    di annotare o sottolinerae aforismi, citazioni o frasi che mi colpiscono
    quando leggo così ho anch’io un piccolo archivio.
    Ti posto il primo che mi è capitato,
    così, tanto per condividere una passione comune.
    “Non è luogo dove il libro non penetri.
    Maestro di tutte le seduzioni,
    Possiede tutte le maschere,
    parla tutti i linguaggi,
    da quello dei gentiluomini a quello del trivio.
    Si cela con sorriso procace tra due testi di scuola,
    si ostenta compunto e pudibondo tra due manuali di ascetica.

    Antonio Fogazzaro, Dell’avvenire del romanzo in Italia.

    ciao.
    rosaria (che viene sempre a sentire i libri in testa)

    Rispondi

  2. annaritav
    Mar 16, 2007 @ 16:41:00

    Ciao, Rosaria, e benvenuta! Sono contenta che il mio piccolo lavoro ti piaccia, così come sono sempre contenta di incontrarti alle serate dei librintesta, forte della passione per i libri che ti spinge ad affrontare ogni volta il viaggio per essere presente. Ammirevole. Copierò la tua citazione, non la conoscevo, e arricchirò il mio archivio.
    Grazie e un bacione.

    Rispondi

  3. MariaStrofa
    Mar 17, 2007 @ 01:44:00

    Annarita, quanti aformismi massimi posso spedirti sui libri? Devi darmi un limite o rischiamo l’alluvione da commento… in attesa del limite, ricorderò il più bello (per me) :

    Dove troverò il tempo per non leggere tante cose? di Karl Kraus.

    Infarciscono i loro libri magri col grasso di altre opere (Robert Burton)

    I libri più vecchi sono appena usciti per chi non li ha letti (Samuel Butler)

    La maggioranza dei libri di oggi hanno l’aria di esser stati fatti in un giorno con dei libri letti il giorno prima (Chamfort)

    Un libro non è mai un capolavoro: lo divente (F.lli Goncourt)

    Se un libro è importante lo si dovrebbe rileggere mmediatamente (Schopenhauer)

    …. fermatemi 🙂

    ciao e buon fine settimana

    Rispondi

  4. utente anonimo
    Mar 21, 2007 @ 18:57:00

    Uuuhhh…che bella questa collezione, appena torno in patria vedo di mandartene anche io 🙂
    ciao da gabrilu

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: