Le favole della settimana_15

Aggiorno la situazione delle traduzioni:

La morte di Koshchei l'Immortale (libro Rosso): l'incauto principe Ivan libera il fortissimo Koshchei, che gli rapisce la sposa Marya Morevna, ma con l'aiuto dei tre prodigiosi cognati, sconfiggerà l'Immortale e tornerà con la sposa nel proprio regno.

L'orologio incantato (libro Verde): Jenik ottiene in dono dal re dei serpenti un orologio con il magico potere di esaudire ogni desiderio e sposa una principessa. Sua moglie ben presto si stanca di lui e gli ruba l'orologio, fuggendo lontano, ma Jenik lo riconquista con l'aiuto di un cane e di un gatto e vive con loro felice e contento.

Storia dei vestiti nuovi dell'imperatore (libro Giallo): la celeberrima fiaba, resa famosa da Andersen, nella quale nessuno ha il coraggio di dire all'imperatore che è nudo per non passare per sciocco o incompetente finché la voce dell'innocenza smaschererà i tessitori impostori.

La casa nel bosco (libro Rosa): una fanciulla buona si prende cura di un vecchio e dei suoi animali e sarà premiata per aver spezzato un incantesimo malvagio, restituendo a un principe e ai suoi servitori le vere sembianze.

Buona lettura!

31 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Cosimopiovasco
    Apr 04, 2011 @ 22:12:00

    Conosco solo quella di Andersen… ma forse quella di Koshchei (o una simile) devo averla letta da bambino…
    Bell'iniziativa e belle traduzioni. Un bacione, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  2. Cosimopiovasco
    Apr 04, 2011 @ 22:12:00

    Conosco solo quella di Andersen… ma forse quella di Koshchei (o una simile) devo averla letta da bambino…
    Bell'iniziativa e belle traduzioni. Un bacione, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  3. Cosimopiovasco
    Apr 04, 2011 @ 22:12:00

    Conosco solo quella di Andersen… ma forse quella di Koshchei (o una simile) devo averla letta da bambino…
    Bell'iniziativa e belle traduzioni. Un bacione, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  4. annaritav
    Apr 09, 2011 @ 16:50:00

    Il pregio di questa raccolta di Lang e di aver portato alla luce tesori nascosti e di aver riproposto fiabe celebri. Grazie, Cosimo, buon fine settimana e un bacione anche a te.
    Annarita

    Rispondi

  5. annaritav
    Apr 09, 2011 @ 16:50:00

    Il pregio di questa raccolta di Lang e di aver portato alla luce tesori nascosti e di aver riproposto fiabe celebri. Grazie, Cosimo, buon fine settimana e un bacione anche a te.
    Annarita

    Rispondi

  6. annaritav
    Apr 09, 2011 @ 16:50:00

    Il pregio di questa raccolta di Lang e di aver portato alla luce tesori nascosti e di aver riproposto fiabe celebri. Grazie, Cosimo, buon fine settimana e un bacione anche a te.
    Annarita

    Rispondi

  7. nowhereman56
    Apr 10, 2011 @ 07:32:00

    Ho cominciato col leggere LA CASA NEL BOSCO. Straordinario! Un vero racconto animalista ante litteram, abbastanza agli antipodi di Cappuccetto Rosso! Ritorna il 3, numero magico che nei racconti di magie e incantesimi non può mancare, e il lietofine è sobrio. Godibilissima traduzione, l'italiano sembra la lingua originale. Grazie. Serena domenica (m)

    Rispondi

  8. nowhereman56
    Apr 10, 2011 @ 07:32:00

    Ho cominciato col leggere LA CASA NEL BOSCO. Straordinario! Un vero racconto animalista ante litteram, abbastanza agli antipodi di Cappuccetto Rosso! Ritorna il 3, numero magico che nei racconti di magie e incantesimi non può mancare, e il lietofine è sobrio. Godibilissima traduzione, l'italiano sembra la lingua originale. Grazie. Serena domenica (m)

    Rispondi

  9. nowhereman56
    Apr 10, 2011 @ 07:32:00

    Ho cominciato col leggere LA CASA NEL BOSCO. Straordinario! Un vero racconto animalista ante litteram, abbastanza agli antipodi di Cappuccetto Rosso! Ritorna il 3, numero magico che nei racconti di magie e incantesimi non può mancare, e il lietofine è sobrio. Godibilissima traduzione, l'italiano sembra la lingua originale. Grazie. Serena domenica (m)

    Rispondi

  10. annaritav
    Apr 12, 2011 @ 16:37:00

    Maurizio, sono davvero contenta di questa avventura tra le fiabe di tutto il mondo. Grazie per il tuo apprezzamento, a presto.
    Annarita

    Rispondi

  11. annaritav
    Apr 12, 2011 @ 16:37:00

    Maurizio, sono davvero contenta di questa avventura tra le fiabe di tutto il mondo. Grazie per il tuo apprezzamento, a presto.
    Annarita

    Rispondi

  12. annaritav
    Apr 12, 2011 @ 16:37:00

    Maurizio, sono davvero contenta di questa avventura tra le fiabe di tutto il mondo. Grazie per il tuo apprezzamento, a presto.
    Annarita

    Rispondi

  13. Cosimopiovasco
    Apr 12, 2011 @ 22:06:00

    Ma che è, la primavera che c'impigrisce tutti, che non spuntano mai post nuovi da nessuna parte?
    Bacioni, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  14. Cosimopiovasco
    Apr 12, 2011 @ 22:06:00

    Ma che è, la primavera che c'impigrisce tutti, che non spuntano mai post nuovi da nessuna parte?
    Bacioni, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  15. Cosimopiovasco
    Apr 12, 2011 @ 22:06:00

    Ma che è, la primavera che c'impigrisce tutti, che non spuntano mai post nuovi da nessuna parte?
    Bacioni, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  16. utente anonimo
    Apr 13, 2011 @ 16:17:00

    Il lavoro di traduzione che stai facendo è veramente molto bello. Complimenti
    Giulia

    Rispondi

  17. utente anonimo
    Apr 13, 2011 @ 16:17:00

    Il lavoro di traduzione che stai facendo è veramente molto bello. Complimenti
    Giulia

    Rispondi

  18. utente anonimo
    Apr 13, 2011 @ 16:17:00

    Il lavoro di traduzione che stai facendo è veramente molto bello. Complimenti
    Giulia

    Rispondi

  19. nowhereman56
    Apr 17, 2011 @ 08:29:00

    Letta la fiaba di JEINIK e del suo orologio magico. Ti rinnovo i complimenti per la traduzione, netta ed essenziale come è del resto una favola. Avendo anche io adottato da traduttore il criterio della "Lettera" (non inventarsi nulla che l'autore non abbia già inventato) non posso che ritrovarmi nel tuo. Non mi è chiaro se Lang riporta una favola di Deulin o la rielabora, comunque sia questa ha un ritmo indiavolato, sembra una pagina di Gogol'. Serena domenica e a presto! (m)

    Rispondi

  20. nowhereman56
    Apr 17, 2011 @ 08:29:00

    Letta la fiaba di JEINIK e del suo orologio magico. Ti rinnovo i complimenti per la traduzione, netta ed essenziale come è del resto una favola. Avendo anche io adottato da traduttore il criterio della "Lettera" (non inventarsi nulla che l'autore non abbia già inventato) non posso che ritrovarmi nel tuo. Non mi è chiaro se Lang riporta una favola di Deulin o la rielabora, comunque sia questa ha un ritmo indiavolato, sembra una pagina di Gogol'. Serena domenica e a presto! (m)

    Rispondi

  21. nowhereman56
    Apr 17, 2011 @ 08:29:00

    Letta la fiaba di JEINIK e del suo orologio magico. Ti rinnovo i complimenti per la traduzione, netta ed essenziale come è del resto una favola. Avendo anche io adottato da traduttore il criterio della "Lettera" (non inventarsi nulla che l'autore non abbia già inventato) non posso che ritrovarmi nel tuo. Non mi è chiaro se Lang riporta una favola di Deulin o la rielabora, comunque sia questa ha un ritmo indiavolato, sembra una pagina di Gogol'. Serena domenica e a presto! (m)

    Rispondi

  22. cuoredigiada
    Apr 21, 2011 @ 09:06:00

    Coplimenti anche da parte mia.
    Buona Pasqua!

    Rispondi

  23. cuoredigiada
    Apr 21, 2011 @ 09:06:00

    Coplimenti anche da parte mia.
    Buona Pasqua!

    Rispondi

  24. cuoredigiada
    Apr 21, 2011 @ 09:06:00

    Coplimenti anche da parte mia.
    Buona Pasqua!

    Rispondi

  25. nowhereman56
    Apr 21, 2011 @ 17:24:00

    Tornerò a leggere anche le altre, intanto, sinceri auguri di buona Pasqua (m)

    Rispondi

  26. Cosimopiovasco
    Apr 22, 2011 @ 15:35:00

    Auguroni di Buona Pasqua, cara Annarita.

    Baci, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  27. Cosimopiovasco
    Apr 22, 2011 @ 15:35:00

    Auguroni di Buona Pasqua, cara Annarita.

    Baci, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  28. Cosimopiovasco
    Apr 22, 2011 @ 15:35:00

    Auguroni di Buona Pasqua, cara Annarita.

    Baci, tuo
    Cosimo

    Rispondi

  29. colfavoredellenebbie
    Apr 22, 2011 @ 21:58:00

    Con  affetto e amicizia, auguri di giorni e parole belle.
    Un abbraccio.
    z.

    Rispondi

  30. colfavoredellenebbie
    Apr 22, 2011 @ 21:58:00

    Con  affetto e amicizia, auguri di giorni e parole belle.
    Un abbraccio.
    z.

    Rispondi

  31. annaritav
    Apr 23, 2011 @ 11:42:00

    Grazie e tanta serenità a tutti voi.
    Annarita

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: