2016 – Un anno di libri

Come il solito in chiusura d’anno mi piace tracciare un bilancio delle mie letture e condividerlo. Spero troviate conferme o facciate nuove scoperte, vi divertiate o vi sorprendiate, vi sentiate soddisfatti o delusi, proprio come è capitato  a me. In ogni caso buon anno e buona vita da lettori, che questo 2017 ci porti serenità e salute, soddisfazioni e scoperte, successi e sorprese. Buon anno nuovo!

Gennaio

Senza nome (Wilkie Collins) 🙂 🙂

I misteri di Udolfo (Anne Radcliffe) rilettura 🙂 🙂

Evelina (Fanny Burney) 🙂

La leggenda del morto contento (Andrea Vitali) 🙂

Dieci piccoli indiani (Agatha Christie) rilettura 🙂

Il segreto di lady Audley (Mary Elizabeth Braddon) 🙂 🙂

Le avventure di Augie March (Saul Bellow) 😐

Vecchi amici e nuovi amori (Sybil  G. Brinton) 🙂

Mai stati meglio. Guarire da ogni malanno con la storia ( Lia Celli e Andrea Santangelo) 🙂

Campo dei Fiori. Storia di un monumento maledetto (Massimo Bucciantini) 🙂

Febbraio

La mappa del cielo (Felix J. Palma 🙂 🙂

Una segretaria per milord (Vittoria Corella & Federica Soprani) 🙂 🙂

Una finestra vistalago (Andrea Vitali) 🙂

La società segreta degli eretici (Ilaria Beltramme) 🙂

Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (Laird Koenig) 🙂

La cangura (Juz Aleskovskij) 😦

L’uomo che veniva da Messina (Silvana La Spina) 🙂 🙂

Gli occhi di Venezia (Alessandro Barbero) 🙂 🙂

Marzo

Nuove prospettive di ricerca sul Giappone (a cura di Giorgio Amitrano e Silvana De Maio) 🙂

Le terrificanti storie di zio Montague (Chris Pristley) 😐

Una stanza tutta per sé (Virginia Woolf) rilettura  🙂

The paper magician (Charlie N. Homberg) 🙂

Messaggeri dell’oscurità (Alicia Gimenez-Bartlett) 🙂 🙂

The glass magician (Charlie N. Homberg) 🙂

Viaggi nello scriptorium (Paul Auster) 🙂

Morte a Pemberley (P.D.James) 🙂

Assassinio alla casa delle donne (Giulia M. Ciarpaglini) 🙂

Il gioiello che era nostro (Colin Dexter) 🙂 🙂

Cappuccetto Rosso Sangue (Sara Blekley-Cartwright) 🙂

Non solo porridge. letterati inglesi a tavola (a cura di Francesca Orestano) 🙂

Mostri di Londra (Vol.1) (Mala Spina) 🙂

Nelle nebbie del Gambero d’Oro (Gianna Baltaro) 🙂

Aprile

Leggere Austen (Diego Saglia)

Elizabeth Gaskell e la casa vittoriana (Mara Barbuni) 🙂 🙂

L’avventuriera (M.C. Beaton) 🙂 🙂

La ragazza in blu (Susan Vreeland) 🙂

L’anima, memorie di Alberto Sàrcori (Enrico Annibale Butti) 🙂

Il meccanico Landru (Andrea Vitali) 🙂

Il segreto di Gaudì (Daniel Sànchez Pardos) 🙂

Londra (Mario Maffi) 🙂

Il manoscritto perduto (Edmund Crispin) 🙂

Mr Norris se ne va (Christopher Isherwood) 😦

Il dandy della Reggenza (Georgette Heyer) 🙂

Mary Barton (Elizabeth Gaskell) 🙂

It (Stephen King) 😮

Maggio

Animal crackers (Francesca Bandel Dragone) 🙂

Principianti assoluti (Colin MacInnes) 🙂

I misteri di Chalk Hill (Susanne Goga) 🙂

Le scarpe rosse (Joanne Harris) 🙂

Il mistero della sedia a rotelle (Laura Mancinelli ) 😐

Viaggio in Inghilterra (Leonore Fleischer) 🙂

Il libraio (Regis de Sa Moreira) 😦

Il bagno turco (Anthony Trollope) 🙂 🙂

La signorina Tecla Manzi (Andrea Vitali) 🙂

Shopping con Jane Austen (Laurie Viera Rigler) 🙂

Il cappello di mr Briggs ovvero il mistero della carrozza 69 (Kate Colquhoun) 🙂

Sidney Chambers e l’ombra della morte (James Runcie) 🙂 🙂

In viaggio con Jane Austen (Laurie Viera Rigler) 🙂

Le meraviglie del 2000 (Emilio Salgari) 🙂

Il Natale di Poirot (Agatha Christie) 🙂

Morti di carta (Alicia Gimenez-Bartlett) 🙂 🙂

La bottega dei giocattoli (Angela Carter) 🙂

Il palazzo d’inverno (Eva Stachniak) 🙂

Le regole della casa del sidro (John Irving) 🙂

Gli animali fantastici: dove trovarli (J.K.Rowling)

Sotto i venti di Nettuno (Fred Vargas) rilettura 🙂 🙂

Giugno

Vento & Flipper (Haruki Murakami) 🙂

Un marziano a Roma (Ignazio Marino) 🙂

Martin Chuzzlewit (Charles Dickens) 🙂 🙂

L’uomo dei cerchi azzurri (Fred Vargas) rilettura 🙂 🙂

Agatha Raisin e la casa infestata (M.C.Beaton) 😐

Sidney Chambers e i pericoli della notte (James Runcie) 🙂

L’uomo a rovescio (Fred Vargas) rilettura 🙂 🙂

Il libro dei viaggi nel tempo (Johnny Acton, David Goldblatt, James Wyllie) 🙂

Un luogo incerto (Fred Vargas) rilettura 🙂 🙂

Serpenti nel Paradiso (Alicia Giménez-Bartlett) 🙂 🙂

Victorian Vigilante – Le infernali macchine del dottor Morse III (Federica Soprani, Vittoria Corella) 🙂 🙂

Orrore a Whitechapel (Mala Spina) 🙂 🙂

Luglio

Victoria Solstice V – Giulietta deve morire (Federica Soprani, Vittoria Corella) 🙂 🙂

Il caso Leavenworth (Anna Katharine Green) 🙂

Il professore (Charlotte Bronte) (rilettura) 🙂 🙂

Bruges la morta (Georges Rodenbach) 🙂

Guerra Navajo (Alain Voudì & Greta Cerretti) 🙂

La grande rapina a Trainville (Alain Voudì & Paolo Ninzatti) 🙂

La vita a rovescio (Simona Baldelli) 🙂

Il diario segreto di Maria Antonietta (Carolly Erickson) 🙂

Belgravia (Julian Fellowes) 🙂 🙂

Red love. Rosso come il sangue, freddo come l’acciaio (Kady Cross) 🙂

7-7-2007 (Antonio Manzini) 🙂

Fantasmagoriana (AA.V.) 🙂

L’inaspettata eredità dell’ispettore Chopra (Vaseem Khan) 🙂

Agosto

Charlotte Brontë, una vita appassionata (Lyndall Gordon) 🙂 🙂

Maledette piramidi (Terry Pratchett) 🙂 🙂

Trainville: atto finale (Alain Voudì & Daniela Barisone) 🙂

Il reverendo, le rose e le stravaganze del professore (Ian Sansom) 🙂 🙂

Il passato è una bestia feroce (Massimo Polidoro) 🙂

La camera di sangue (Angela Carter) 🙂

Il palazzo della mezzanotte (Carlos Ruiz Zafòn) 🙂

La soffiatrice di vetro (Petra Durst-Benning) 🙂

Agatha Raisin e il ballo mortale (M.C.Beaton) 🙂

Noi credevamo (Anna Banti) 🙂

Morte di un ex tappezziere (Francesco Recami) 🙂 🙂

Master Magician (Charlie N. Holmberg) 🙂

American Gods (Neil Gaiman) rilettura 🙂 🙂

Agnes Grey (Anne Bronte) 🙂

I delitti di Mangle Street (M.R.C. Kasasian) 🙂 🙂

Settembre 

Venezia e Moby Dick (Cesare De Seta) 🙂

La straniera (Diana Gabaldon) 🙂

Un bastimento carico di riso (Alicia Gimenez-Bartlett) 🙂 🙂

Il giardino dei segreti (Kate Morton) 🙂 🙂

Fantasmi e fotografie (Cindy Spencer Pape) 🙂

La maledizione di casa Foskett (M.R.C. Kasasian) 🙂 🙂

La scoperta dell’alfabeto (Luigi Malerba) 🙂

Il mistero di villa Saturn (M.R.C. Kasasian) 🙂 🙂

Il calcio in giallo (AA. VV. ) 🙂

Freddie Mercury. A kind of magic: il ritratto di una leggenda rock (Mark Blake) 🙂 🙂

Guida completa alla saga di Harry Potter (Francesca Cosi, Alessandra Repossi) 🙂

Il castello di Northanger (Colleen Gleason) 😦

Il principe della nebbia (Carlos Ruiz Zafòn) 🙂

Fragole selvatiche (Angela Thirkell) 🙂

Ottobre

L’amuleto d’ambra (Diana Gabaldon) 🙂

Il viaggiatore senza scopo (Charles Dickens) 🙂

Il maestro dell’ispettore Lecoq (Emile Gaboriau)

Una giornata nell’antica Roma (Alberto Angela) 🙂

Il ritorno (Diana Gabaldon) 🙂

Diluvio di fuoco (Amitav Ghosh) 🙂

Il cerchio di pietre (Diana Gabaldon) 🙂

Nella stanza misteriosa (Francis Hodgson Burnett) 🙂

La collina delle fate (Diana Gabaldon) 🙂

Tamburi d’autunno (Diana Gabaldon) 🙂

Passione oltre il tempo (Diana Gabaldon) 🙂

Un castello nella campagna romana. Leggenda del settimo secolo (Felice Calvi) 🙂

Novembre

La croce di fuoco (Diana Gabaldon) 🙂

I piccoli fuochi (Ben Pastor) 🙂 🙂 🙂

Vessilli di guerra (Diana Gabaldon) 🙂

Nevi infuocate (Diana Gabaldon) 🙂

Confessioni di un peccatore eletto (James Hogg) 😐

Cannoni per la libertà (Diana Gabaldon) 🙂

La strada nel bosco (Colin Dexter) 🙂 🙂

Dicembre

Il bravo di Venezia (Matthew G. Lewis) 🙂

Destini incrociati (Diana Gabaldon) 🙂

Daphne (Tatiana De Rosnay) 🙂 🙂

Il prezzo della vittoria (Diana Gabaldon) 🙂

Legami di sangue (Diana Gabaldon ) 🙂

Gli assalti alle panetterie (Haruki Murakami) 🙂

Frankenstein junior, memorie dal set e altre quisquilie  (Mel Brooks) 🙂 🙂

Prigioniero di nessuno (Diana Gabaldon) 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: