2018 – un anno di libri

Incomincio questo post il 1 gennaio di ogni anno e lo tengo via via aggiornato fino al 31 dicembre, quando lo pubblico per voi tutti con i miei più affettuosi auguri. E ogni volta mi dico che ci vorranno molti libri e molto tempo per riempirlo, e ogni volta, arrivata al 31 dicembre, mi rendo conto di come invece un altro anno sia volato via in fretta, con gioie e dolori, speranze deluse e desideri esauditi, tanti libri che mi hanno accompagnata come fedeli compagni di viaggio giorno per giorno, donandomi sempre qualcosa, arricchendomi e facendomi sorridere, riflettere, sognare, sperare, piangere. Così è stato anche per voi e ve li affido, insieme con i miei auguri, perché accompagnino anche voi nel vostro viaggio quotidiano. Buona vita e buone letture. Addio 2018 e benvenuto 2019!

Gennaio
L’anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione (Ezio Mauro) 🙂
Perdido Street Station (China Miéville) 🙂 🙂
Scheletri nell’armadio (Gero Mannella) 🙂
Vita di Charles Dickens (John Forster) 🙂
Lo Stradivari perduto (John Meade Falkner) 🙂 🙂
La valle delle fate. Una favola senza tempo. (George Sand) 🙂
Il buon vino del signor Weston (Theodore F. Powys) 🙂 🙂
Agatha Raisin. Natale addio! (M.C. Beaton) 🙂
Lo strano caso di Maria Scartoccio (Renzo Bistolfi) 🙂
Detective in poltrona (Ransom Riggs) 🙂
Il morso della reclusa (Fred Vargas) 🙂 🙂
Febbraio
La leggenda nera di papa Borgia (Lorenzo Pingiotti) 😐
Il bambino nel bosco (Karin Fossum) 🙂
Il primo respiro (Pier Francesco Gasparetto) 🙂
I Preraffaelliti (Timothy Hilton) 🙂
La soluzione sette per cento (Nicholas Meyer) 🙂
L’oro perduto (James Rollins) 😐
Love (Angela Carter) 🙂
Morte di una snob. I casi di Hamish Macbeth (M.C.Beaton) 🙂
Fuga dalla follia (Dennis Lehane) 😐
Storie di fantasmi per il dopocena (Jerome K. Jerome):-)
Spose di guerra (Helen Bryan) 🙂 🙂
Siamo in guerra e nessuno me lo dice (Lia Levi) 🙂
Raffiche d’autunno (Natsume Soseki) 🙂 🙂
Victoria (Daisy Goodwin) 🙂
Marzo
Viaggiare in giallo (AA.VV.) 🙂
Il gatto che leggeva alla rovescia (Lilian Jackson Brown) 🙂
La bocca più di tutto mi piaceva (Nadia Fusini) :-/
Duel e altri racconti (Richard Matheson) 🙂
Ranocchio salva Tokyo (Haruki Murakami) 🙂
Musashi vol.1 (Eiji Yoshikawa) 🙂 🙂
Yeruldelgger. La morte nomade (Ian Manook) 🙂 🙂
Ventose alture (Liliana Cantatore) 😐
Il vecchio delle visioni (Algernon Blackwood) 🙂
Racconti di cinema (Emiliano Morreale e Mariapaola Pierini) :-/
Zorba il greco (Nikos Kazantzakis) 🙂
I Borgia (Alexandre Dumas) 🙂
Lord Kiran di Lennox (Diario vittoriano vol.2) (Laura Costantini) 🙂
Dietro le quinte della storia (Piero Angela e Alessandro Barbero) 🙂
Aprile
Il settimo figlio (Joseph Delaney) 🙂
Palmira. Storia di un tesoro in pericolo (Paul Veyne) 🙂
Note azzurre (Carlo Dossi) 🙂
Magic (Isaac Asimov) 🙂
La montagna incantata (Thomas Mann) :-/
Il peccatore e la penitenza nel Medioevo (Cyrille Vogel) :-/
Storie segrete della storia di Venezia (Francesco Ferracin) 🙂
Musashi vol.2 (Eiji Yoshikawa) 🙂 🙂
I delitti della settimana santa (Santiago Roncagliolo) 🙂
Maggio
L’oscuro mosaico (Ornella Albanese) 🙂
I segreti del Canal Grande (Alberto Toso Fei) 🙂
Finzioni (Jorge Luis Borges) 🙂
La critica letteraria: l’Ottocento (a cura di Emilio Piccolo) 🙂
I misteri delle soffitte (Carolina Invernizio) 🙂
Fuochi d’artificio (Angela Carter) 🙂
La legge e la signora (Wilkie Collins)
La grande storia del tempo. Guida ai misteri del cosmo (Stephen W. Hawking) 🙂
La fata risplendente (Cesare Causa) 🙂
La città segreta (Genevieve Cogman) 🙂
Il coraggio della signora maestra ovvero, storia partigiana di ordinario eroismo (Renzo Bistolfi) 🙂
Il nervo ottico (Maria Gainza) 🙂
Benvenuti nel vicinato (Funeral Point vol.1) (Davide Mana) 🙂
Un mistero in famiglia (Mary Elizabeth Braddon) 🙂
Una città o l’altra. Viaggio in Europa (Bill Bryson) 🙂
I misteri di Praga (Ben Pastor) 🙂 🙂 🙂
Giugno
La camera dello scirocco (Ben Pastor) 🙂 🙂 🙂
Elizabeth Street – Da Scilla a  New York  (Laurie Fabiano) 🙂
I racconti di Malà Strana (Jan Neruda) 🙂
La filosofia in quarantadue favole (Ermanno Bencivenga) 🙂
Lupi mannari americani (Micheal Chabon) 🙂
La stanza delle meraviglie (Brian Selznick) 🙂 🙂
Lettere d’amore di uomini e donne straordinari (AA. VV.) 🙂
Canto per canto: manuale dantesco per tutti (Aldo Onorati) 🙂 🙂
Storia delle terre e dei luoghi leggendari (Umberto Eco) 🙂
Fiabe floreali (Louisa May Alcott) 🙂
One on One (Craig Brown) 🙂
L’ora di tutti (Maria Corti) 🙂 🙂 🙂
Luglio
Summerland (Michael Chabon) 🙂
Amore e sesso nell’antica Roma (Alberto Angela) 🙂
I signori della notte. Storie di vampiri italiani (AA. VV. ) 😐
Rock Therapy. Rimedi in forma di canzone per ogni malanno (Massimo Cotto) 🙂
Ninfee nere (rilettura) (Michel Bussi) 🙂 🙂 🙂
Emily Bronte (Agnes Mary Robinson) 🙂
Il linguaggio d’Italia (Giacomo Devoto) 🙂
Le torri di vetro (Natasha Pulley) 🙂 🙂
Gli strani delitti di Steep House (M.R.C.Kasasian) 🙂 🙂
Agosto
Iro iro (Giorgio Amitrano 🙂 🙂
Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 (Francesca Cavallo & Elena Favilli) 🙂
Storia della letteratura italiana (Francesco De Sanctis) 🙂
Le resurrezioni (Federico Platania) 🙂
A bocce ferme (Marco Malvaldi) 🙂
Una vita da libraio (Shaun Bythell) 🙂
Il desiderio e la ricerca del tutto (Frederick William Rolfe) 🙂 🙂
La società letteraria di Guernsey (Mary Ann Shaffer) 🙂
È questo il tempo di sognare. Vita e opere di Emily Bronte (Sara Staffolani) 🙂
Morte di un burlone (M.C.Beaton) 🙂
La ragazza nella nebbia (Donato Carrisi) 🙂
Diario (Edmond e Jules Goncourt) 🙂
Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi (Maurizio De Giovanni) 🙂
Nero Caravaggio (Francesco Morini & Max Morini) :-/
Settembre
Omero nel Baltico. Le origini nordiche dell’Odissea e dell’Iliade (Felice Vinci) 🙂
Tutte le avventure di Arsenio Lupin (Maurice Le Blanc) 🙂
Il mago e la figlia del boia (Oliver Postzsch) 🙂
Cheope l’immortale (Valery Esperian) 🙂
Zappa e spada /AA. VV.) 🙂
I bottoni di Napoleone (Penny Le Couteur & Jay Burreson) 🙂
Ottobre
Vapore, ingranaggi e sogni meccanici. Lo Steampunk e i Nuovi Vittoriani (Elettra Dafne Infante) 🙂
La morte mi è vicina (Colin Dexter) 🙂 🙂
Altro Evo: Romanzo fantasy, avventura sword & sorcery (Mala Spina) 🙂 🙂
La storia di Genji (Shikibu Murasaki) 🙂 🙂
Centinaia di inverni. La vita e le morti di Emily Bronte. (Sara Mazzini) 🙂 🙂
Novembre
Il mugnaio urlante (Arto Paasilinna) 🙂
Il mondo del principe splendente (Ivan Morris) 🙂
Arrowood (Mick Finlay) 😐
I garbati maneggi delle signorine Devoto ovvero un intrigo a Sestri Ponente (Renzo Bistolfi) 🙂
La battuta di caccia (Isabel Colegate) 🙂 🙂
Akhenaton l’eretico (Valery Esperian) 🙂
La notte delle stelle cadenti (Ben Pastor) 🙂 🙂 🙂
All’ombra di Julius (Elizabeth Jane Howard) 🙂
La scimmia bianca (John Galsworthy) 🙂 🙂
Mrs  Palfrey all’hotel Claremont (Elizabeth Taylor) 🙂 🙂
La donna dei fiori di carta (Donato Carrisi) 🙂
L’impeccabile (Keigo  Higashino) 🙂
Il segreto del commendator Storace ovvero, Quando si dice morire sul più bello  (Renzo Bistolfi) 🙂
L’invenzione dei desideri (Sharon Cameron) 🙂
Dicembre
Fate il vostro gioco (Antonio Manzini) 🙂 🙂
La casa della moschea (Kader Abdolah) 🙂 🙂
Orient (Christopher Bollen) 🙂 🙂
Asteria alla corte di Minosse (Davide Mana) 🙂
Il cucchiaio d’argento (John Galsworthy) 🙂 🙂
La fabbrica delle stelle (Gaetano Savatteri) 🙂
Houdini, mago dell’impossibile (Massimo Polidoro) 🙂 🙂
Delitto di una notte buia (Elizabeth Gaskell) 🙂 🙂
Bagliori a san Pietroburgo (Jan Brokken) 🙂
Vincoli. Alle origini di Holt (Kent Haruf) 🙂 🙂 🙂
Eroi dei Due Mondi (Davide Mana) 🙂

20181231

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. colfavoredellenebbie
    Gen 03, 2019 @ 01:16:43

    Preziosa e paziente Annarita! Un augurio di un anno tutto nuovo e su misura, come un abito scelto con cura.
    zena

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: