2017 – un anno di libri

Come il solito ogni fine anno vi faccio i più cordiali auguri di buone feste con un anno di letture che spero stuzzicheranno la vostra curiosità, vi facciano scoprire nuovi libri o riprendere in mano vecchie letture mai affrontate o magari solo rimandate. In ogni caso il mio augurio per tutti noi è che il nuovo anno ci permetta di vivere in serenità e in salute con le persone che amiamo. Buona vita e buone letture!

Gennaio

Il volo del falcone (Daphne du Maurier) 🙂 🙂

La vendetta di Rainbird (M.C. Beaton) 🙂 🙂

L’uomo senza volto (Federica Soprani e Vittoria Corella) 🙂 🙂

Un dio in rovina (Kate Atkinson) 🙂 🙂

Victoriana, maschere e miti, demoni e dei del mondo vittoriano (Franco Pezzini) 🙂 🙂

Gonnellini e piovre giganti (Cindy Spencer Pape) 🙂

Sherlock Holmes nel tempo e nello spazio (AA. VV. a cura di Isaac Asimov) 🙂

La biblioteca delle anime (Ransom Riggs) 🙂

La quarta scimmietta (Davide Mana) 🙂

È facile vivere a Venezia se sai cosa fare (Isabella Campagnol) 🙂

Vietato leggere all’inferno (Roberto Gerilli) 🙂

Fantasmi sul Tamigi (Mala Spina) 🙂

Il cuoco (Harry Kressing) 🙂

Middlesex (Jeffrey Eugenides) 🙂

History & Mistery, 24 storie di delitti e paura (AA.VV.) 🙂

Finzioni (Jorge luis Borges) 🙂

Il possidente (John Galsworthy) 🙂

In tribunale (John Galsworthy) 🙂

Febbraio

In affitto (John Galsworthy) 🙂

Esbat (Lara Manni):-|

La trilogia dei re (Acheng) 🙂

Le acque torbide di Javel (Leo Malet) 🙂

Canale Mussolini (Antonio Pennacchi) 🙂

Il caso del lituano (Alicia Giménez Bartlett) 🙂

Romanzo fantasma (Arthur Conan Doyle) 😐

Strane lealtà (Wiliam McIlvanney) 🙂 🙂

Il vecchio barone inglese (Clara Reeve) 🙂

Jonathan Strange e il signor Norrell (Susan Clarke) 🙂 🙂

Blu come la notte (Simone Van der Vlugt) 🙂

La scienza delle serie tv (Andrea Gentile) 🙂

Marzo

A Dio piacendo (Jean D’Ormesson ) 😐

Il punto di rottura (Daphne du Maurier) 🙂

Canto della pianura (Kent Haruf) 🙂 🙂 🙂

La fine dei Templari (Andreas Beck) 🙂

Crepuscolo (Kent Haruf) 🙂 🙂 🙂

Pirati e altri avventurieri. L’arte di raccontare storie (Fernado Savater) 🙂 🙂

L’uomo che cadde sulla terra (Walter Tevis) 🙂

Benedizione (Kent Haruf) 🙂 🙂 🙂

Intramontabile Elisabetta (Antonio Caprarica) 🙂

Luoghi lontani e mondi immaginari. Grandi storie di avventura e di fantascienza (Fernando Savater) 🙂 🙂

Quello che sulla terra sapete (Federica Soprani) 🙂

Mary Lavelle (Kate O’Brien) 🙂

Chiari di luna e macchine a vapore (Cindy Spencer Pape) 🙂

Le nostre anime di notte (Kent Haruf) 🙂 🙂

Aprile

La trilogia del mercante di libri (Marcello Simoni) 🙂

Le case di Jane Austen (Mara Barbuni) 🙂 🙂

Detectives, mostri e fantasmi. Le grandi storie del brivido (Fernando Savater) 🙂 🙂

Le vedove del giovedì (Claudia Pineiro) 🙂

Mogli e figlie (Elizabeth Gaskell) 🙂 🙂

Strategie di fuga (Penelope Fitzgerald) 😐

L’orologiaio di di Filigree Street (Natasha Pulley) 🙂

I posseduti. Storie di romanzieri russi e dei loro lettori (Elif Batuman) 🙂

Il mistero di Paradise Road ( Pietro De Angelis) 🙂

La regina Vittoria (Lytton Strachey) 🙂

I Love Tokyo (La Pina) 🙂

Maggio

La musa (Jessie Burton) 🙂

La teologia del cinghiale (Gesuino Némus) 😐

Pavone e rampicante. Vita e arte di Mariano Fortuny e William Morris (Antonia S. Byatt) 🙂 🙂

Non guardare nell’abisso (Massimo Polidoro) :-/

Amori perduti di gioventù (Alexander McCall Smith) 🙂 🙂

L’incubo di Hill House (Shirley Jackson) 🙂

Sherlock Holmes e l’ultimo preraffaellita (Luca Sartori) 🙂

Codice Millenarius Saga (Marcello Simoni) 🙂

Agatha Raisin. Amori, bugie e liquori (M.C. Beaton) 🙂

Yeruldelgger. Morte nella steppa (Yan Manook) 🙂

Lo sguardo di Lily (Margaret Forster) 🙂 🙂

La creatura (Chris Priestley) 🙂

Imprimatur (Rita Monaldi e Francesco Sorti) 😦

Libri da ardere (Amelie Nothomb) 🙂

Un bellissimo novembre (Ercole Patti) 🙂

La bestia di Averoigne (Clark Ashton Smith) 🙂

Giugno

Il supplizio del legno di sandalo (Mo Yan) 🙂 🙂

Nido vuoto (Alicia Gimenez_Bartlett) 🙂 🙂

Tokio monogatari. Racconti di una città incredibile (Sara Caulfield) :-\

Tanti baci dalla Mesmenia (Fabienne Betting) 🙂

Ninfee nere (Michel Bussi) 🙂 🙂

Il ragazzo meraviglioso (Chatterton) (Peter Ackroyd) 🙂

La biblioteca dei morti (Glenn Cooper) 🙂

La notte del santo (Remo Bassini) 🙂

Demoni da Highgate (Mala Spina) 🙂 🙂

Yeruldelgger 2. Tempi selvaggi (Ian Manook) 🙂 🙂

Luglio

Non lasciare la mia mano (Michel Bussi) 🙂

Piccoli racconti di un’infinita giornata di primavera (Natsume Soseki) 🙂

Il libro delle anime (Glenn Cooper) 🙂

I buoni e i cattivi (Angela Carter) 🙂

Il ragazzo ombra (Laura Costantini) 🙂

Cerchi infiniti. Viaggi in Giappone (Cees Nooteboom) 🙂

Morte di un maestro del tè (Yasushi Inoue) 🙂

I custodi della biblioteca (Glenn Cooper) 🙂

Il valzer degli alberi e del cielo (Jean-Michel Guenassia) 🙂

La battaglia navale (Marco Malvaldi) 🙂

Gli anni della leggerezza (Elizabeth Jane Howard) 🙂 🙂

Memorie del cavalier-pulzella (Nadezda Andreevna Durova) 🙂

Il tempo dell’attesa (Elizabeth Jane Howard) 🙂 🙂

Confusione (Elizabeth Jane Howard) 🙂 🙂

Allontanarsi (Elizabeth Jane Howard) 🙂 🙂

Le quattro casalinghe di Tokyo (Natsuo Kirino) 🙂

La scuola dei desideri (Joanne Harris) 🙂

Il giallo di Gaslight Street (M.R.C.Kasasian) 🙂

Agosto

La storia di Mary Jones (Elin Boardy) 🙂

Le figlie di Caino (Colin Dexter) 🙂 🙂

Mayflowers (Annagrazia Bassi) 🙂

Donna a bordo (Daphne du Maurier) 🙂 🙂

Morte di una moglie perfetta (M.C.Beaton) 🙂

Il silenzio dei chiostri (Alicia Giménez-Bartlett) 🙂 🙂

Topkapi (Eric Ambler) 🙂

Il serpente dell’Essex (Sarah Perry) 🙂

Settembre

Pulvis et umbra (Antonio Manzini) 🙂 🙂

Morte di una sgualdrina (M.C.Beaton) 🙂

Il Mangia Peccati: esorcismo per stomaci deboli (Mala Spina) 🙂

Florence Grace (Tracy Rees) 🙂 🙂

La casa di sabbia e nebbia (Andre Dubus III) 🙂

Tutto cambia (Elizabeth Jane Howard) 🙂 🙂

La notte dei cacciatori (Davide Mana) 🙂

Chi  ha nelle mani ha vinto (Davide Mana) 🙂

Dalle colline con la piena (Davide Mana) 🙂

La notte della nutria (Davide Mana) 🙂

Ammazzasogni (Davide Mana) 🙂

Rossa come il peccato (Davide Mana) 🙂

Ottobre

Gli occhi della Gioconda (Alberto Angela) 🙂

L’inganno (Thomas Cullinam) 🙂

Paesaggi e misteri. Riscoprire Ann Radcliffe (Beatrice Battaglia) 🙂

La vita inusuale di T. Tembarom (Frances Hodgson Burnett) 🙂 🙂

Sangue del mio sangue (Giuseppe Menconi) 🙂

Processo a Rolandina (Marco Salvador) 🙂

Faccia di sale (Eraldo Baldini) 🙂

Il segreto (Sebastian Barry) 🙂

Il magistero dei giardini e degli stagni (Didier Decoin) 🙂 🙂

Gli onori di casa (Alicia Giménez-Bartlett) 🙂

La felicità è di questo mondo (David Lodge) 🙂

Il suggeritore (Donato Carrisi) 🙂

Novembre

La casa della seta (Anthony Horowitz) 🙂

Uno zero (Hanif Kureishi) :-/

Il giardino degli inglesi (Vladimiro Bottone) 🙂 🙂

È un problema (Agatha Christie) 🙂

Una pinta di inchiostro irlandese (Flann O’Brien) 🙂 🙂

Il pipistrello (Jo Nesbø) 🙂

Lincoln nel Bardo (George Saunders) 😦

L’apparenza delle cose (Elizabeth Brundage) 🙂 🙂

L’imprevedibile destino di Emily Fox-Seton (Frances Hodgson Burnett) 🙂 🙂

Flavia de Luce e il cadavere nel camino (Alan Bradley) 🙂

I frutti del vento (Tracy Chevalier) 🙂

Progetto di sangue (Graeme Macrae Burnet) 🙂

Notizie da un’isoletta (Bill Bryson) 🙂

Dicembre

Potete perdonarla? (Anthony Trollope) 🙂 🙂 🙂

Assassinio tra i druidi (Christian Jacq) :-/

Il cerchio (Dave Eggars) 🙂 🙂

L’assassinio di Florence Nightingale Shore (Jessica Fellows) 🙂

Un gentiluomo a Mosca (Amor Towles) 🙂

Nerofumo e cenere (Dan Vyleta) 🙂

Piccola grande isola (Bill Bryson) 🙂

20171231

1 Commento (+aggiungi il tuo?)

  1. colfavoredellenebbie
    Gen 08, 2018 @ 20:01:56

    Questo è un regalo bellissimo!!!!
    (e molto utile)
    Buon anno, Annarita, di libri che facciano bene alla vita di ciascun giorno.
    zena

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: