Le favole di Lang_35

E anche il ventesimo giro di traduzioni è completato, eccovi il riepilogo:

Libro Blu: La storia di Whittington. Un povero orfano trova la fortuna grazie a una gattina formidabile nell’acchiappare i topi e all’onestà del proprio padrone. (Origine sconosciuta)

Libro Rosso: L’acchiapatopi. Un acchiappatopi libera la città di Hamel infestata, ma non viene pagato come aveva chiesto e si vendica in modo terribile (origine sconosciuta, raccolta da Charles Marel)

Libro Verde: Re Kojata. Un sovrano fa un incauta promessa a un perfido mago, ma il figlio saprà liberarsene e troverà l’amore. (Russia)

Libro Giallo: Bella-più-di-una-fata. Una bellissima principessa è vittima della tirannia delle fate cattive, ma le fate buone l’aiuteranno a ricongiungersi al principe che ama. (Origine sconosciuta)

Libro Rosa: Il re che voleva avere una moglie bellissimaUn re sposa una vecchia credendola una bellissima giovane, ma le fate risolveranno la situazione e la vecchia sorella invidiosa pagherà con la vita. (Sicilia)

Libro Grigio: La storia dei tre figli di HaliLe mirabolanti avventure del giovane Neagir tra magie , riconoscimenti e sorprese. (Origine sconosciuta)

Libro Viola: I lavoratori del sottosuolo. Il giovane Hans fa uno stranissimo incontro e diventa un uomo ricco. (Estonia)

Libro Cremisi: Le tre toghe. Le disavventure del principe Sigurd e di sua sorella Lineik, sfuggiti alla perfida matrigna, li porteranno alla felicità. (Islanda)

Libro Marrone: La testa fatata. Una testa spiccata dal corpo compie prodigi e conquista l’amore della figlia del sultano, che sarà ricompensata per la sua fiducia. (Asia Minore)

Libro Arancione: Il Vagabondo della Pianura. Una giovane sposa un ragazzo di un’altra tribù e porta con se il prezioso bufalo che è l’orgoglio del proprio villaggio, ma sarà una decisione pessima che porterà a drammatiche conseguenze. (tribù dei Baronga, Africa)

Libro Oliva: Afferra tutto, perdi tutto. L’avidità gioca un brutto tiro a quattro uomini diversi tra loro: un commerciante, un banchiere, un visir e un rajah./Ferozpur, Punjiab, India)

libro Lilla: Le ossa di Djulung. Una ragazza alleva e nutre un bellissimo pesciolino il quale da morto farà la sua fortuna. (Origine sconosciuta)

Buona lettura!

 

 

 

 

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. peppinodoc@libero.it
    Apr 19, 2017 @ 10:36:37

    Ancora complimenti per la meritoria opera di traduzione delle favole di Lang!

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: