Cosimo

20160422

Titolo: Cosimo

Autore: Roger Olmos

Editore: Logos Edizioni

Prezzo: euro 18,50

Pagine: 76

Età di lettura: per tutti, grandi e piccini

Due settimane fa eravamo a Bologna e sotto i portici di via Indipendenza ho cominciato a notare delle bacheche con grandi illustrazioni a colori, senza commenti, molto belle perché davvero insolite. Incuriosita ho preso nota dei riferimenti e, giunta a casa, una rapida ricerca su internet mi ha permesso di scoprire questo originalissimo ed emozionante libro.

20160422a

Cosimo è un omaggio dell’autore spagnolo Roger Olmos al mondo incantato di Cosimo Piovasco di Rondò, protagonista del romanzo di Italo Calvino Il barone rampante, scritto nel 1957.

20160422b

La vicenda è ambientata in un immaginario paesino ligure, Ombrosa, e la voce narrante è Biagio, fratello minore di Cosimo. In seguito a una banale lite con il padre, il giovane Cosimo, primogenito di una nobile famiglia decaduta, sale sugli alberi del giardino che circonda la casa con l’intento di non scenderne mai più. Da quale momento in poi la vita di Cosimo trascorrerà tra gli alberi del giardino di casa e quelli dei boschi circostanti, dedicata alla caccia e ai libri, ricca di eventi e persino di una storia d’amore, nata in seguito alla conoscenza con Ursula, una giovane spagnola che però farà ritorno al proprio paese. Inizialmente il baroncino Cosimo è visto come una sorta di fenomeno da baraccone del quale la famiglia un po’ si vergogna, poi la sua fama dilaga. Così la vita scorre, ricompare Viola, il primo amore di Cosimo, ma il ritorno di fiamma tra i due è destinato a una triste fine. Oramai Cosimo è malato e tutto il paese cerca di aiutarlo, ma nulla lo induce a scendere dagli alberi fino al giorno in cui, cogliendo tutti di sorpresa, dalla cima di un altissimo albero si aggrapperà a una mongolfiera di passaggio e scomparirà per sempre.

20160422c

La forte valenza simbolica della vicenda di Cosimo sta nel rappresentare il rifiuto dell’autore di accettare concetti assoluti e senza mezze misure, propugnando il rifiuto delle regole nette e inderogabili, incomprensibilmente imposte, e l’accettazione della diversità propria e altrui.

20160422d

Con queste illustrazioni oniriche e vivacissime, Roger Olmos guida il lettore attraverso le pagine del romanzo di Calvino senza bisogno di una sola parola, lasciando parlare le immagini. Olmos si appropria così in maniera molto personale e originale del significato profondo del romanzo di Calvino e lo trasporta in un universo visivo nel  quale dominano i verdi scintillanti degli alberi e che affascina il lettore per la sua delicatezza barocca, con immagini surreali che si confondono  e si integrano con la realtà della rappresentazione. Infatti questo libro non è un mero adattamento del romanzo, ma un punto di partenza che permette a Olmos a reinventare la vicenda secondo il proprio stile e ciò fa sì che nasca un’opera del tutto personale, leggibile come una variazione sul tema proposto da Calvino.

20160422e

Vorrei che ci fossero più Cosimo al mondo. Capaci di essere fedeli al proprio ideale e mantenere le decisioni prese. Mi ha riportato alla mia infanzia, quando giocavo ad arrampicarmi sugli alberi, a fare e immaginare capanne sospese nell’aria fra i rami. La sua vita è come un gioco eterno che sfida la gravità e le leggi del mondo degli adulti e, come tutti, anche io ho pensato a cosa ne sarebbe stato di me se avessi avuto la sua stessa forza e la stessa determinazione. Cosa ne sarebbe stato di tutti noi se non ci fossimo mai arresi?
In questo libro mi sono appollaiato con Cosimo sui rami, e con lui ho guardato giù e ho potuto vedere quanto tutto sia diverso dalla sua prospettiva. E con lui ho riso.
” – Roger Olmos

cosimo libri

Qui potete vedere un video tratto dal libro.

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù