Terminato il quattordicesimo giro di traduzioni, eccomi qui ad aggiornarvi.
Libro Blu: Il gatto del padrone o il gatto con gli stivali (La celebre fiaba di Perrault non ha bisogno di presentazioni)
Libro Rosso: Graziosa e Persinetto (In questa fiaba francese le avventure e disavventure di due giovani principi innamorati, ma separati dalla cattiveria della matrigna di lei)
Libro Verde. Il merlo d’oro (Un’altra fiaba francese in cui tre figli partono l’uno dopo l’altro alla ricerca del merlo d’oro che farà guarire il padre ammalato, ma solo il minore sarà degno della sua fiducia)
Libro Giallo: Il corvo (In questa fiaba polacca il coraggio di una giovane principessa salva il principe dal maleficio di cui è prigioniero)
Libro Rosa: Hans, il figlio della sirena (In questa fiaba danese le avventure di un giovane straordinario, figlio di una sirena e di un pescatore)
Libro Grigio: La storia della regina delle isole Fiorite (Di nuovo una fiaba francese che ha per protagonista una giovane principessa sparita misteriosamente, la quale si salverà grazie a un fedele cagnolino, sotto le cui spoglie si cela un principe)
Libro Viola: Come un pesce nuotò nell’aria e una lepre nell’acqua (in questa fiaba di origine sconosciuta un furbo uomo riesce a ingannare l’avida moglie e a godersi un tesoro)
Libro Cremisi: Il cercatore di tesori (anche di questa fiaba non si conosce l’origine, e narra le avventure di un uomo il quale, dopo aver udito raccontare da un vecchio di un favoloso tesoro, si mette alla sua ricerca e assicura la propria fortuna e la felicità della figlia)
Libro Marrone: Il marito della figlia del ratto (una fiaba giapponese ci racconta le superbe ambizioni di una coppia di topi per il matrimonio della loro bellissima figlia)
Libro Arancione: La storia di Manus (il protagonista di questa fiaba scozzese è il principe Manus, odiato e ostacolato in tutti i modi dalla moglie dello zio, sovrano di una parte del regno che divide con il fratello, il padre di Manus)
Libro Oliva: Le cinque parole sagge del guru (i saggi consigli di un guru permettono al protagonista di questa fiaba indiana di ottenere fortuna e successo nella vita)
Libro Lilla: Moti (protagonista di questa fiaba in lingua iraniana è il giovane e goffo Moti, il quale diventa ricco e rispettato malgrado la sua famiglia lo consideri un incapace)
Buone letture!
Set 22, 2015 @ 20:52:53
BUONASERA SIG.RA ANNARITA Può LEGGERE IL MIO MESSAGGIO ANZI COMMENTO CHE LE HO FATTO SU UN ARTICOLO DEL ,MI PARE,2008 ,SUL LIBRO STACCIA BURATTA LA MICIA….E’ UN FATTO PERSONALE PER ME IMPORTANTE.SPERO DI SENTIRLA PRESTO