Terminato il tredicesimo giro di traduzioni. Ecco qui, in ordine di pubblicazione, le favole per voi:
Libro Blu: Perché il mare è salato (fiaba norvegese che ci spiega come mai le acque del mare siano diventate così salate per colpa di un macinino magico)
Libro Rosso: Il buon topolino (in questa fiaba francese una fata, sotto le sembianze di un topolino, salva una principessa da un misero destino)
Libro Verde: La tabacchiera (In questa fiaba francese una tabacchiera magica procura a un giovane tutto ciò che desidera, ma lo mette anche nei guai.)
Libro Giallo: Il principe invisibile (ignota l’origine di questa fiaba in cui conosciamo le vicissitudini del giovane Principe dell’Aria, figlio di una fata.)
Libro Rosa: L’abete (amara fiaba di Andersen sul triste destino di un albero di natale che crede di aver raggiunto la gloria.)
Libro Grigio: Il signor Lazzaro e i draghi (non si conosce l’origine di questa fiaba in cui il vanaglorioso ciabattino Lazzaro riesce con furbizia a liberarsi di un pericoloso drago.)
Libro Viola: Storia di una gazzella (favola swahili in cui un giovane irriconoscente deve tutto ad una gazzella fatata, ma non esita a liberarsi di essa quando si ammala.)
Libro Cremisi. Il principe forzuto (in questa fiaba ungherese le vicissitudini di un principe che ha in sorte una spada magica.)
Libro Marrone: Il perfido ghiottone (le disavventure di un animale sciocco e bugiardo in questa favola dei nativi americani.)
Libro Arancione: La gatta ingegnosa (fiaba berbera in cui i tre animali ricevuti in eredità dal padre morente, una gatta, un falco e un levriero, fanno la fortuna di un giovane.)
Libro Oliva: Il Cavaliere Verde (In questa fiaba danese una giovane principessa, dopo varie vicissitudini, salva la vita al promesso sposo.)
Libro Lilla: Piccolo Lars (in questa fiaba finlandese le mirabolanti avventure, forse vere, forse sognate, del piccolo Lars che naviga su una barca fatta con un baccello.)
Buona lettura!
Commenti recenti