E così siamo agli sgoccioli anche di questo 2014. Come il solito voglio congedarmi con i libri che mi hanno fatto compagnia in questi mesi e chissà che non troviate spunti interessanti per le vostre future letture o magari per una rilettura. Ho scoperto i gialli storici di Ben Pastor e amato il personaggio umanissimo di Martin Bora; ho ritrovato vecchi amici come Anthony Trollope, Elizabeth von Arnim e Alexander Mc Call Smith; ho conosciuto le deliziose produzioni di Jo March Agenzia Letteraria, una giovane casa editrice gestita a due ragazze molto in gamba, Valeria e Lorenza; ho riletto a distanza di molti anni alcuni dei romanzi canonici di Jane Austen, apprezzandone con maggior consapevolezza il valore anche grazie alle traduzioni di mio marito. Che altro dirvi? Un felicissimo e sereno anno nuovo a tutti, pieno di letture e di soddisfazioni!
Gennaio
Regalo di Natale (AA.VV.) 🙂
Ragnarök (A.S.Byatt) 🙂 🙂
Come cerchi nell’acqua (William McIlvanney) 🙂
Ragazze di campagna (Edna O’Brien) 🙂 🙂
Mare di papaveri (Amitav Ghosh) 🙂 🙂
La ragazza dagli occhi verdi (Edna O’Brien) 🙂 🙂
Carnevale in giallo (AA.VV.) 🙂
Febbraio
Non sta al porco dire che l’ovile è sporco (Florent Coau-Zotti) 😐
Niente vacanze per l’ispettore Morse (Colin Dexter) 🙂 🙂
La memorabile vacanza del barone Otto (Elizabeth von Arnim) 🙂 🙂 🙂
Bucce di banana (Ruper Everett) 🙂
L’oceano in fondo al sentiero (Neil Gaiman) 🙂
Almeno il cappello (Andrea Vitali) 🙂
Stupro. Una storia d’amore (Joyce Carol Oates) 🙂
La rosa del farmacista (Candace Robb) 🙂
Pista nera (Antonio Manzini) 🙂 🙂
Il segreto della cappella (Candace Robb) 🙂
Marzo
Autunno (Louis Bromfield) 🙂 🙂
Cabaret mistico (Alejandro Jodorovski) 🙂
Il fiume dell’oppio (Amitav Ghosh) 🙂
La morte e la fanciulla (Ariel Dorfman) 🙂
La reliquia rubata (Candace Robb) 🙂
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno (Ella Berthoud e Susan Elderkin) 🙂 🙂 🙂
La donna del fiume (Candace Robb) 🙂
Aprile
L’eroina (Eaton Stannard Barrett) tradotto da mio marito Giuseppe 🙂 🙂
La costola di Adamo (Antonio Manzini) 🙂 🙂
The Master (Colm Toibin) 😐
Aghata Raisin e la sorgente della morte (M.C.Beaton) 🙂
La morte nera (Candace Robb) 🙂
Le tristi vicende del reverendo Amos Barton (George Eliot) 🙂
Maggio
L’ispettore Morse e le morti di Jericho (Colin Dexter) 🙂
Una donna indipendente (Elizabeth von Arnim) 🙂 🙂 🙂
Ciberyade, ovvero viaggio comico, binario e libidinatorio nell’universo di due fantageni(Stanislaw lwm) abbandonato 😦
L’incolore Tazaki Tsukuro e i suoi anni di pellegrinaggio (Haruki Murakami) 🙂 🙂
I Melrose (Edward St Aubyn) abbandonato 😦
Il mistero del terzo miglio (Colin Dexter) 🙂
Roderick Duddle (Michele Mari) 🙂 🙂 🙂
Giugno
La figlia del boia e il monaco nero (Oliver Potzsch) 🙂
Gli innamorati di Sylvia (Elizabeth Gaskell) 🙂 🙂
La veste nera (Wilkie Collins) 🙂 🙂
Luglio
I luminari (Eleanor Catton) 🙂 🙂
Agatha Raisin e il mago di Evesham (M.C.Beaton) 🙂
L’uomo di Lewis (Peter May) 🙂 🙂
La storia di una bottega (Amy Levy) 🙂
Fool (Christopher Moore) 🙂
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine (Ransom Riggs) 🙂
L’avaro di Mayfair (M.C.Beaton) 🙂
Agosto
Il Primo Ministro (2 voll.) (Anthony Trollope) 🙂 🙂 🙂
Il segreto della camera 3 (Colin Dexter) 🙂 🙂
Il serpente di Venezia (Christopher Moore) 🙂
Vacanze in giallo (AA.VV.) 🙂
Come un soprammobile (Mary Wesley) 🙂 🙂
Storia degli spettri. Fantasmi, medium e case infestate tra scienza e letteratura (Massimo Scotti) 🙂
Il cavallo di Troia (Christopher Morley) 🙂
Lettera d’amore alla Scozia (Alexander McCall Smith) 🙂 🙂
Il filo del rasoio (William Somerset Maugham) 🙂
Hollow City. Il ritorno dei bambini speciali di miss Peregrine (Ransom Riggs) 🙂
Settembre
La storia di Christine (Elizabeth von Arnim) 🙂 🙂
Gialli d’estate (AA. VV.) 🙂
Zia Antonia sapeva di menta (Andrea Vitali) 🙂
La figlia di Jane Eyre (Elizabeth Newark) 🙂
Il caso Kakoiannis-Sforza (Francesco Recami) 🙂
Il borgo insanguinato (Candace Robb) 🙂
Agatha Raisin e la strega di Wyckhadden (M.C.Beaton) 🙂
Cristoforo e Colombo (Elizabeth von Arnim) 🙂 🙂 🙂
Il serpente di pietra (Jason Goodwin) 😐
Ragione e sentimento (Jane Austen) riletto nella traduzione di mio marito Giuseppe 🙂 🙂 🙂
Il telefono senza fili (Marco Malvaldi) 🙂
Ottobre
Argo il cieco (Gesualdo Bufalino) 🙂 🙂
La biblioteca di Bilbo (Roberto Arduini, Cecilia Barella, Saverio Simonelli) 🙂
Le affascinanti manie degli altri (Alexander McCall Smith) 🙂 🙂
Lo scapolo (Stella Gibbons) 🙂 🙂
I sotterranei di Londra (Peter Ackroyd) 🙂
La prova (Eleanor Catton) 😐
Orgoglio e pregiudizio (Jane Austen) riletto nella traduzione di mio marito Giuseppe 🙂 🙂 🙂
La fortezza (Jennifer Egan) 🙂
Chiuso per Kindle (Massimo Timpano Pier Francesco Leofreddi) 😐
Al paradiso delle signore (Emile Zola) 🙂
Novembre
Lumen (Ben Pastor) 🙂 🙂
Non mi uccidere (Chiara Parazzolo) 😐
Dedalus (James Joyce) 🙂
Cose fragili (Neil Gaiman) 😐
Macchine mortali (Philip Reeve) 🙂
La società degli spiriti (Federica Soprani &Vittoria Corella) 🙂
La lega dei gentiluomini rossi (Federica Soprani &Vittoria Corella) 🙂
I figli del pozzo di carne (Federica Soprani &Vittoria Corella) 🙂
I fantasmi dei Natali passati (Federica Soprani &Vittoria Corella) 🙂
El paseo de gracia (Mario Soldati) 😐
Corella, l’ombra dei Borgia (Federica Soprani) 🙂
La canzone del cavaliere (Ben Pastor) 🙂 🙂
Mansfield Park (Jane Austen) riletto nella traduzione di mio marito Giuseppe 🙂 🙂 🙂
Il signore delle cento ossa (Ben Pastor) 🙂 🙂
La strada per Itaca (Ben Pastor) 🙂 🙂
Il cielo di stagno (Ben Pastor) 🙂 🙂
Luna bugiarda (Ben Pastor) 🙂 🙂
Kaputt Mundi (Ben Pastor) 🙂 🙂
Dicembre
Il morto in piazza (Ben Pastor) 🙂 🙂
La Venere di Salò (Ben Pastor) 🙂 🙂
La morte, il diavolo e Martin Bora (Ben Pastor) 🙂
La regina Lucia (Edward Federic Benson) 🙂
Mrs Poe (Lynn Cullen) 🙂
La camera di sangue (Angela Carter) 🙂
Flavia de Luce e il delitto nel campo di cetrioli (Alan Bradley) 🙂 🙂
Emma (Jane Austen) riletto nella traduzione di mio marito Giuseppe 🙂 🙂 🙂

Felice anno nuovo
Commenti recenti