Il mio buon Natale

In questi giorni, miei pochi e fedeli lettori,  sarete travolti dagli auguri, o più o meno attesi, o più o meno graditi o sinceri, nel senso che spesso ci scambiamo gli auguri con fretta e superficialità solo perché così vogliono la consuetudine o la circostanza.

Abbiate la pazienza e la cortesia di accettare anche i miei.

Potrei augurarvi ciò che più desiderate, ma lo faranno i vostri cari.

Potrei augurarvi grandi speranze per il futuro, ma lo faranno i personaggi importanti.

Perciò mi accontento di augurarvi che incontriate sul vostro cammino almeno un libro che vi doni momenti di autentica gioia o che sappia consolarvi in un momento di tristezza, che vi scaldi il cuore e che vi illumini i pensieri, che diventi il vostro amico fedele, il piccolo porto  di approdo sicuro nei momenti di tempesta.

In attesa di tutto ciò, vi offro anche un sincero e cordiale augurio di buon Natale.

Buon Natale

 

8 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. gabrilu
    Dic 24, 2014 @ 00:27:30

    Auguroni anche a te, Annarita.Ed al tuo ai stendiamo consorte 🙂

    Rispondi

  2. gabrilu
    Dic 24, 2014 @ 00:31:35

    Uffa.Intendevo “aunsteniano “, ma l’iPad non voleva scrivermelo…Spero che questa volta me lo lasci passare. 🙂

    Rispondi

  3. Cecilia
    Dic 24, 2014 @ 17:03:18

    Grazie Annarita per il tuo augurio speciale! Non trovo parole belle come le tue ma ti lascio sinceri auguri di Buon Natale, a te e a tutta la famiglia, di cuore
    cecilia

    Rispondi

  4. annitapozzani
    Dic 26, 2014 @ 09:29:17

    Cara Annarita, travolta da tanti auguri anche sul web, ho visto solo adesso i tuoi, così belli e sinceri. Grazie! Mi è proprio arrivato un libro in questi giorni, intitolato “Pensieri belli per anime delicate” che ben si concorda con l’augurio da te espresso. E io alle mie colleghe a scuola ho regalato dei piccoli libri che pare abbiano gradito. A te che sei un’appassionata lettrice, oltre che brava scrittrice, auguro semplicemente “Serene letture natalizie”. Un caro saluto, Annita

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: