Ciao a tutti, ho concluso l’undicesimo giro di traduzioni. Ecco le favole:
Libro Blu: Bella e la Bestia (Un classico delle favole nella versione di M.me de Villeneuve)
Libro Rosso: La betulla meravigliosa (favola russa in cui una madre morta, trasformatasi in albero di betulla, aiuta e protegge la figlia dalle cattiverie di una strega)
Libro Verde: Cuore di ghiaccio (fiaba francese, molto lunga, che narra le peripezie del principe Bassino per restituire il cuore alla bellissima principessa Zibellina)
Libro Giallo: Gli animali riconoscenti (fiaba ungherese, il giovane Ferko viene tradito dai fratelli invidiosi, ma gli animali che ha soccorso con il suo buon cuore gli vengono in aiuto)
Libro Rosa: I tre fratelli (dai fratelli Grimm, ognuno di tre fratelli cerca di dimostrare al padre di essere il migliore nel proprio mestiere per ereditare la casa)
Libro Grigio: Il cavallo del mago (Fiaba di origine sconosciuta. Un giovane principe sotto mentite spoglie conquista la gloria e l’amore grazie al cavallo sottratto a un perfido mago)
Libro Viola: Stan Bolovan (fiaba popolare rumena. Stan Bolovan desiderano ardentemente un figlio, ma ne avranno molti più di quanti immaginino, con conseguenze disastrose)
Libro Cremisi: Paperarello (Fiaba popolare siciliana. Paperarello sposa una fata e va in giro per il mondo in cerca di gloria, ma dopo le avventure, torna da lei.)
Libro Marrone: Come il fratello minore liberò i fratelli maggiori (fiaba americana. Un giovane coraggioso sconfigge il re degli orsi e libera i fratelli)
Libro Arancione: La ghirlanda incantata (fiaba pashtun. Una ragazza bella e buona riceve in dono una magica ghirlanda e la perfida sorella farà di tutto per averne una simile, in combutta con l’altrettanto perfida madre)
Libro Oliva: Le strane avventure della piccola Maia (fiaba di origine sconosciuta. Maia è una bellissima fanciullina che sta in un guscio di noce e dopo tante peripezie sposerà il reuccio delle fate.)
Libro Lilla: Storia di un ragazzo molto cattivo (fiaba francese. Antonio detto Toueno-Boueno si prende crudelmente gioco di tra sciocchi fratelli contadini)
Buona lettura! 😀
Nov 09, 2014 @ 15:58:39
Grazie per la costanza con cui porti avanti questo enorme, splendido lavoro,
Cecilia
Dic 13, 2014 @ 13:39:00
Grazie Cecilia, con ritardo! È stato un vero piacere conoscerti! 😀