Le favole di Lang_26

Ciao a tutti, ho concluso l’undicesimo giro di traduzioni. Ecco le favole:
Libro Blu: Bella e la Bestia (Un classico delle favole nella versione di M.me de Villeneuve)
Libro Rosso: La betulla meravigliosa (favola russa in cui una madre morta, trasformatasi in albero di betulla, aiuta e protegge la figlia dalle cattiverie di una strega)
Libro Verde: Cuore di ghiaccio (fiaba francese, molto lunga, che narra le peripezie del principe Bassino per restituire il cuore alla bellissima principessa Zibellina)
Libro Giallo: Gli animali riconoscenti (fiaba ungherese, il giovane Ferko viene tradito dai fratelli invidiosi, ma gli animali che ha soccorso con il suo buon cuore gli vengono in aiuto)
Libro Rosa: I tre fratelli (dai fratelli Grimm, ognuno di tre fratelli cerca di dimostrare al padre di essere il migliore nel proprio mestiere per ereditare la casa)
Libro Grigio: Il cavallo del mago (Fiaba di origine sconosciuta. Un giovane principe sotto mentite spoglie conquista la gloria e l’amore grazie al cavallo sottratto a un perfido mago)
Libro Viola: Stan Bolovan (fiaba popolare rumena. Stan Bolovan desiderano ardentemente un figlio, ma ne avranno molti più di quanti immaginino, con conseguenze disastrose)
Libro Cremisi: Paperarello (Fiaba popolare siciliana. Paperarello sposa una fata e va in giro per il mondo in cerca di gloria, ma dopo le avventure, torna da lei.)
Libro Marrone: Come il fratello minore liberò i fratelli maggiori (fiaba americana. Un giovane coraggioso sconfigge il re degli orsi e libera i fratelli)
Libro Arancione: La ghirlanda incantata (fiaba pashtun. Una ragazza bella e buona riceve in dono una magica ghirlanda e la perfida sorella farà di tutto per averne una simile, in combutta con l’altrettanto perfida madre)
Libro Oliva: Le strane avventure della piccola Maia (fiaba di origine sconosciuta. Maia è una bellissima fanciullina che sta in un guscio di noce e dopo tante peripezie sposerà il reuccio delle fate.)
Libro Lilla: Storia di un ragazzo molto cattivo (fiaba francese. Antonio detto Toueno-Boueno si prende crudelmente gioco di tra sciocchi fratelli contadini)

Buona lettura! 😀

 

 

 

 

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. In-Folio online
    Nov 09, 2014 @ 15:58:39

    Grazie per la costanza con cui porti avanti questo enorme, splendido lavoro,
    Cecilia

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: