Le favole di Lang_24

Concluso il nono giro di traduzioni.

Buona lettura!

Libro Blu: Storia di un ragazzo che voleva imparare che cosa fosse la paura (Un ragazzo, che il padre ritiene un po’ tocco, non riesce a farsi venire la pelle d’oca e ne fa un dramma. Vivrà mirabolanti avventure che alla fine gli insegneranno che cosa voglia dire avere la pelle d’oca per la paura)

Libro Rosso: Il maiale stregato (Tre principesse infrangono la promessa fatta al padre che parte per la guerra e la più giovane si troverà in una situazione assai sgradevole, ma, come in ogni favola che si rispetti, non tutto il male viene per nuocere)

Libro Verde : Il principe Scervellino e la principessa Celidonia (Il nome del principe la dice lunga, ma l’amore è più forte di ogni problema e neppure un potentissimo mago riuscirà a impedire che il vero amore trionfi)

Libro Giallo: La ranocchietta verde (Due coppie di sovrani, i loro figli e una girandola di avventure sino al lieto fine)

Libro Rosa: Il colletto della camicia (Una delicata fiaba di Andersen che ha per protagonista un colletto di camicia sbruffone)

Libro Grigio: Che cosa avvenne raccogliendo i fiori (Attente, ragazze, a volte andarsene in giro per  campagna a raccogliere fiori può essere pericoloso, come hanno imparato a loro spese le tre sorelle della favola)

Libro Viola: Il principe riconoscente (Un principe scopre di dovere la propria felicità alle disgrazie di un’ignara fanciulla e non si da pace finché non vi pone rimedio)

Libro Cremisi: La piccola Rosacanina (Una coppia molto anziana riesce ad avere una bambina, ma la disattenzione la fa subito perdere loro e la piccola Rosacanina vivrà parecchie avventure prime di incontrare il principe che la renderà felice)

Libro Marrone: Come fu punito Geirald il codardo (Geirald è ungiovanotto codardo e si fa bello delle eroiche imprese del compagno Rosald, ma la sua vigliaccheria sarà scoperta e punita)

Libro Arancione: I due cofanetti (due sorellastre ricevono due cofanetti come ricompensa delle loro azioni, ma il contenuto dell’uno sarà assai diverso da quello dell’altro)

Libro Oliva: Samba il codardo (Il paurosissimo principe Samba scopre che cosa sia il coraggio grazie alla bella ed eroica moglie)

Libro Lilla: Un folletto francese (Il racconto degli insopportabili scherzi di un folletto burlone ai danni della gente del villaggio)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: