Ciò che più mi piace di internet è la favolosa possibilità di trovare per caso una cosa che non immaginavi che esistesse e nel modo meno inaspettato.
È quanto mi è accaduto alcuni giorni fa e non rammento proprio quale percorso mentale stessi seguendo o quale ricerca stessi effettuando, fatto sta che sono approdata in un sito che mi ha davvero incuriosita: SCOSSE.
Come si legge nel sito, si tratta di un’Associazione di Promozione Sociale composta da giovani donne che lavorano nell’ambito della comunicazione, della ricerca e della formazione e che hanno vari interessi, ma il loro progetto ai miei occhi più interessante è Leggere senza stereotipi.
È innegabile che i mutamenti sociali e culturali portino i bambini, sin dalla più tenera età, a vivere esperienze familiari e, appunto, sociali in cui le differenze siano sempre più tangibili. E il progetto consiste appunto nella formazione di una bibliografia di riferimento in cui, come dicono le Scosse in persona: “È anche attraverso queste rappresentazioni che passa la costruzione di un futuro in cui, a prescindere dai generi sessuali, a ognuna/o sia garantita la libera espressione del proprio pensiero, della propria cultura, delle proprie inclinazioni e della propria identità e in cui a ciascuna/o siano garantite le stesse condizioni di crescita sociale, economica e professionale.”
Ho intenzione di leggere i testi da loro proposti e poi di offrirvene qui un commento.
Adesso non mi resta che andare in libreria e cominciare la ricerca…

Logo
Ago 08, 2013 @ 19:27:27
La frase con cui ha aperto il post mi trova completamente d’ accordo: infatti sono tantissimi i libri che non avrei mai scoperto senza il passaparola via Internet. A questo proposito, spero che questo mio post Le dia degli spunti per le Sue letture future: http://wwayne.wordpress.com/2013/04/27/la-fine-di-un-era/. : )
Ago 09, 2013 @ 06:46:10
Ho letto con molto piacere il post, e seguirò con piacere il blog! Grazie e buone letture!