Dark Lord: le origini

Copertina

Titolo: Dark Lord: Le origini

Autore: Jamie Thomson

Traduttore: Francesca Crescentini

Illustratore. Freya Hartas

Editore: Salani

Prezzo: euro 14,90

Età di lettura: dagli 11 anni

 

Se dico “Oscuro Signore”, moltissimi di voi penseranno immediatamente a  Lord Voldemort, perfido e pericoloso  antagonista del mago più famoso della nostra epoca, Harry Potter. Gli appassionati di Star Wars correranno con il pensiero a Dart Fener.  I fan come me  della serie tivvu Once upon a time penseranno subito a Tremotino/Mr Gold, l’Oscuro Signore del mondo delle fiabe e di Storybrook, abile tessitore di inganni sempre pronto a scendere a patti con qualcuno per aiutarlo ricavandone qualcosa in cambio.

La signorina Cloy, il dottor Wings e il professor Randle

L’Oscuro Signore di cui voglio parlarvi oggi è un personaggio un po’ sui generis.  È vero che si presenta, o meglio, cerca di presentarsi come l’Incarnazione del Male, il Distruttore dei Mondi e altri titoli simili, colui che vive nella Torre della Ferrea Disperazione oltre le Piane della Desolazione, e cerca di servirsi immediatamente del Mantello della Notte Eterna e dell’Anello dell’Onnipotenza per riaffermare il proprio potere. Niente da fare. I Glifi Sanguinari del Potere impressi sul suo mantello, ognuno dei quali racchiude un incantesimo devastante, restano inerti; inerte è anche l’anello, le cui rune, un tempo scintillanti, ora sono solo segni  sbiaditi e senza vita. E dove sono  l’Elmo dei Padroni dell’ inferno, il Bastone d’Ebano della Tempesta e i Guanti Corazzati della Devastazione Implacabile?

La signora Purejoie, madre affidataria

La cosa peggiore è che, dopo una tremenda caduta, che gli è parsa interminabile e invece finisce dolorosamente sull’asfalto di una tranquilla cittadina inglese, Whiteshields, rantolando e tossendo, espellendo un grumo di oleoso e lucente muco  nel parcheggio (Tenete a mente questo grumo di muco…) e accorgendosi finalmente che il proprio orrido aspetto, corna, nodose creste ossee e zanne, è mutato, con orrore e sgomento l’Oscuro Signore si scopre nelle assai poco inquietanti  sembianze di un paffuto tredicenne umano, uno di quegli esserini le cui teste era solito infilzare sulle punte di ferro dei Cancelli della Sventura o dare da appendere alla cintura al suo fedele luogotenente, Gargon l’Orrendo, il Maciullatore di Arti.

l’orrido preside Grousammer, il tiranno

Davanti ai suoi soccorritori, che lo credono vittima di un investimento e di uno shock post traumatico,  l’oscuro signore riesce solo a pigolare penosamente il proprio nome… Dark Lord… Dark Lord! che viene storpiato in un banale e umiliante Dirk Lloyd, e sciorina inutilmente il suo repertorio classico di orride frasi che vengono scambiate per il delirio di un adolescente fanatico dei giochi di ruolo. Persino il suo tipico gesto di unire le punte le dita e scatenare una folle risata… mwah, ah, ah! che incuteva il più puro terrore nei rivali, risulta imbarazzante con chiari difetti di pronuncia.

Sooz, Figlia della Notte

Iniziano così, in un parcheggio di Whiteshields, le avventure terrene dell’Oscuro Signore apparentemente sconfitto dal suo eterno rivale, il Mago Bianco Hasdruban il Puro. Passando per l’ospedale e tra le mani degli psicologi, il nostro umiliatissimo oscuro signore finisce in affidamento presso una famiglia e successivamente viene iscritto a scuola. Almeno ha la magra consolazione di crearsi tre accoliti: il figlio di famiglia, Chris, e due compagni di scuola: la giovane goth Sooz, che Dirk chiama Figlia della Notte, e l’atletico Sal, detto il Lord dello Sport.

È dura per un Oscuro Signore in disgrazia destreggiarsi tra gli psicologi, le smancerie della signora Purejoie, il tirannico preside Grousammer e l’idiozia dei compagni di scuola, ma un autentico genio del male non si arrende facilmente e in un esilarante succedersi di avvenimenti il nostro eroe tenta di ritornare nel proprio regno di desolazione, con esiti decisamente poco incoraggianti fino allo scioglimento finale. (Ricordate, il titolo è Dark Lord: le origini)

Sal, Lord dello Sport

Questo libro ha vinto nel 2012 il premio Rohald Dahl come il più divertente dell’anno. Il suo autore Jamie Thomson è un famoso scrittore inglese per ragazzi e il singolare tratto di Freya hartas ha contribuito molto bene a rendere verosimilmente l’universo oscuro di Dirk e le sue disavventure umane. È una lettura molto adatta ai ragazzi appassionati di videogiochi e di saghe fantasy, perché qui troveranno tutto il fantastico armamentario a loro noto e simpatizzeranno con lo sfortunato Oscuro Signore al quale neppure i suoi accoliti in fondo credono… o almeno all’inizio. La cosa più traumatizzante per Dirk Lloyd è accorgersi piano piano di provare sentimenti umani, di fronte ai quali la sua natura di signore del male si ribella, ma non completamente come dovrebbe essere.

L’armamentario del DarK Lord

Dopo aver conosciuto il simpatico Oscuro Signore Dirk Loyd non ci resta che aspettare la traduzione e la pubblicazione della sua seconda avventura: Dark Lord, a Fiend in Need.

Due  estratti dal libro:

“Aaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrgggggggghhhhhhh!”

Gli sembrava di cadere da sempre. Era come se gli stessero strappando via  dei pezzi, come se, nel piombare giù, si stesse trasformando in qualcosa di diverso. Dopo parecchio tempo, le sue grida di rabbia e di paura si affievolirono e sprofondò in una specie di sonno. Non provava niente, c’era solo quel silenzioso precipitare in un nulla immenso e vuoto, per quella che gli era sembrata un’eternità. Poi, all’improvviso: SBA-BAM!!!!

Male, un male terribile…

Dopo un po’ il dolore si affievolì e riuscì a mandare giù una gran boccata d’aria, che lo fece sussultare. Iniziò a tossire e sputò fuori un ammasso di muco nero. Rimase a guardare il muco che si raccoglieva in una piccola pozza oleosa, nera e splendente. Restò disteso per qualche tempo, respirando e basta.

Sotto di lui, il terreno sembrava fatto di ghiaia appuntita. Poteva muoversi a malapena. Non riusciva a pensare con chiarezza e si sentiva debole e fiacco. Un cielo azzurro lo sovrastava, di un azzurro doloroso. Odiava i cieli azzurri e la luce del sole.(pag.9)

“Su, Dirk, bambino mio. Alziamoci, è il primo giorno nella tua nuova scuola, tesoro.”

C’erano così tante cose sbagliate in quello che Dirk aveva appena sentito che non sapeva da dove cominciare. Mancanza di rispetto, mancanza dei necessari titoli onorifici, essere chiamato ‘bambino mio’… e poi, il peggio del peggio, quella stucchevole e sentimentale dolcezza! ‘Tesoro’, come no! Le avrebbe fatto vedere il tesoro che era… strappandole il cuore e mangiandolo davanti alle sue pupille agonizzanti!

Iniziò a concentrarsi per colpirla con l’Artiglio della Lacerazione Mortale, ma poi si ricordò… Era intrappolato in questa dimensione, nel corpo di un ragazzino umano e tutti i suoi poteri gli erano stati portati via. Sprofondò nella disperazione. (pagg.78-79)

 

 

 

 

6 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. annitapozzani
    Lug 20, 2013 @ 09:17:06

    Bella recensione! Credo proprio che regalerò il libro a una mia nipote attratta dal genere. Un caro saluto, Annita

    Rispondi

  2. Blue Willow
    Lug 22, 2013 @ 13:11:52

    Ho letto il libro anch’io e l’ho trovato molto divertente, Dirk è simpatico anche contro ogni suo tentativo di non esserlo :)))

    Rispondi

  3. Iasmin
    Ago 29, 2014 @ 15:44:16

    È stato amore a prima vista con Dirk Lloyd in libreria, tanto che ora è diventato uno dei miei libri preferiti, assieme a “A Fiend in need” e “Eternal Detention” (sì, c’è anche il terzo!).
    Io ho letto il seguito in lingua originale e si è rivelato ancora meglio del primo: c’è fantasy a palate, vengono descritti meglio Sooz e Gargon che acquisiscono ancora più importanza, aumenta la suspense… tutto quello che vuoi trovare nei libri di Dirk Lloyd. Attendo la tua recensione del secondo libro, quando verrà finalmente edito!

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: