Un treno carico di… classici per ragazzi.
Grazie alla segnalazione di In-Folio
Diffondete, scaricate e date il vostro piccolo contributo, grazie! 😀
Letteratura per ragazzi e non solo
14 Lug 2013 6 commenti
in Senza categoria Tag:andrew lang, attualità, curiosando qua e là, grandi storie
Un treno carico di… classici per ragazzi.
Grazie alla segnalazione di In-Folio
Diffondete, scaricate e date il vostro piccolo contributo, grazie! 😀
Leggere è come vivere decine e decine di altre vite
Un blog poco trafficato
Un blog sui Greci antichi, oggi
Casa Editrice digitale - E-books store
British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)
Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini
di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter
ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti
Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista
Bufale Un Tanto Al Chilo
Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996
Tutto inizia sempre da adesso in poi
“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco
SENZA PRETESE
Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....
Dalla provincia, con amore
romanzo a puntate di Ben Apfel
Il blog di Gabriella Alù
Ago 22, 2013 @ 14:25:04
Buon giorno, non sapendo come altro contattarla, le scrivo qui, spero non le spiaccia.
Vorrei prima di tutto complimentarmi con lei per il suo lavoro con Andrew Lang, io l’ho scoperto da pochissimo e già mi piace molto. Ho scaricato tutti i suoi lavori. Amo da sempre la letteratura per ragazzi e ma l’interesse per le favole è nato con “Favole italiane” di Italo Calvino. Da quando ho deciso di raccogliere alcune favole del mio paese in un libro in italiano poi mi sto appassionando ancora di più.
Volevo chiederle se ha mai pensato di fare un vero e proprio libro – ebook o cartaceo – su Andrew Lang. Sto curando una collana di libri per bambini e ragazzi e mi piacerebbe includere Lang, quindi anche il suo lavoro, che mi sembra ben fatto.
Buona giornata!
Jennifer
Ago 23, 2013 @ 06:44:38
Buongiorno, Jennifer, grazie per l’apprezzamento.
Anche io ho scoperto casualmente Andrew Lang e mi sono subito appassionata a quest’opera che mi sembra davvero unica, visto l’ampio ventaglio di paesi che tocca con la narrazione delle fiabe e favole raccolte.
Francamente non ho mai pensato alla possibilità di un libro, certo sarebbe un bel modo per raggiungere un maggior numero di lettori, considerando il fatto che, come riporto in home page con le parole di Sergio Ferrero, della remota edizione italiana si è persa traccia.
Come ha potuto vedere, sto traducendo una favola per volta da ogni libro, per dare una visione il più ampia possibile, e la strada è ancora lunga, ma non si sa mai.
La ringrazio ancora per l’attenzione e la saluto cordialmente. Annarita.
Ago 23, 2013 @ 12:08:00
Ma se io potessi farne un libro o un ebook, lei sarebbe disposta a concedere i diritti sulle sue sue traduzioni (ovviamente dietro compenso)?
Ago 23, 2013 @ 19:18:05
Lusingata! Però i dodici libri sono incompleti, sto traducendo una favola alla volta da ognuno e ora ho cominciato la sesta. Però ne parlerò volentieri con lei, ci mettiamo in contatto su FB o preferisce in altro modo? Un saluto cordiale, Annarita
Ago 23, 2013 @ 19:48:26
Le scrivo su FB, se vuole può darmi del tu!
Ago 23, 2013 @ 19:49:55
Ho mandato un messaggio che probabilmente è finito nella cartella “altro” con il nome di Jay Perry, a presto!