Titolo: Consigli alle bambine
Autore: Mark Twain
Traduttore: Bianca Lazzaro
Illustratore: Vladimir Radunsky
Editore: Donzelli, 2010, pp.24
Prezzo: euro 16,00
Età di lettura: da cinque anni
Lo scorso anno cadeva il centenario della morte di quel fine umorista e prolifico autore per adulti e ragazzi che fu Mark Twain.
Per celebrare degnamente la ricorrenza, è nato un progetto che coniuga la prima traduzione italiana con un’accattivante serie di illustrazioni.
Sto parlando del piccolo, ma sapido galateo Consigli alle bambine.
Il papà di Tom Sawyer e di Huckleberry Finn, per limitarmi a citare i due personaggi che più hanno colpito l’immaginazione dei suoi giovani lettori, non ha trascurato le bambine e ha offerto loro pochi, taglienti suggerimenti, pieni di buonsenso e di assolutamente corrosiva ironia, rper destreggiarsi in un mondo di adulti che non aveva tempo e spazio da dedicare ai membri più giovani della comunità.
Nessuno si salva, passando sotto la lente d’ingrandimento di Mark Twain e tutto si può dire dei suoi suggerimenti fuorché istighino alla disobbedienza e alla ribellione. Sono solo l’inevitabile prodotto di una lucida riflessione sulla condizione infantile, critica e precaria allora come oggi, bisognosa di opporre una strenua resistenza allo strapotere delle figure familiari e sociali.
Come criticare o giudicare scorretto il consiglio dedicato alla sopravvivenza tra le grinfie di un’insegnante?
“Le brave bambine non dovrebbero fare le smorfie alle maestre per ogni minima offesa. Quella è una ripicca da mettere in atto solo nei casi veramente gravi.”
E come non ritenere di profondo acume il consiglio per aggirare l’ostinazione dei fratelli minori, facendo leva sulla loro credulità?
“Non devi mai strappare con la forza la gomma da masticare al fratellino; meglio abbindolarlo con la promesa di cedergli i primi due dollari e mezzo che vedrete galleggiare sul fiume sopra a un sasso…“
E per dimostrare la grande considerazione in cui tiene l’innato giudizio delle sue piccole lettrici, Mark Twain chiosa:
“Quando la mamma ti dice di fare una cosa, non sta bene risponderle di no. È più giusto e opportuno dirsi subito pronta a fare come vuole lei e poi seguire con discrezione i suggerimenti della tua somma saggezza.“
Non manca poi di impartire una piccola lezione sul doveroso rispetto verso le persone più anziane:
“Le brave bambine mostrano sempre rispetto per le persone di una certa età. Mai essere insolenti con i grandi, a meno che non siano loro a cominciare.“
Ecco dunque che non si può restare indifferenti di fronte a questo agile vademecum che si presenta avvolto nella carta colorata e impeccabile della della buona educazione, ma non tarda a rivelare il proprio destabilzzante (per gli adulti) concentrato di saggezza infantile, indispensabile quando ci si trova di fronte a maestre, compagni, fratelli, genitori e nonni dai quali ci si deve difendere.
Queste perle di saggezza, valide ieri come oggi, in un mondo in cui i piccoli devono sempre e in ogni modo sfoderare doti non comuni di lungimiranza e di resistenza, sono deliziosamente illustrate dal moscovita Vladimir Radunsky, artista dal tratto particolare e accattivante che ha ottenuto numerosi e prestigiosi premi internazionali.
Gen 23, 2011 @ 11:45:00
Amo molto Twain, deve essere sicuramente un testo godibile come tutti i suoi. E anche prezioso nella sua grafica. E' davvero degno di stima lo sforzo di chi, come te, promuove e si adopera personalmente per la letteratura per l'infanzia, una parola che sta sempre più stretta, che è sempre più negletta in questa allucinazione permanente che la società in cui viviamo. Buona domenica (m.)
Gen 23, 2011 @ 11:45:00
Amo molto Twain, deve essere sicuramente un testo godibile come tutti i suoi. E anche prezioso nella sua grafica. E' davvero degno di stima lo sforzo di chi, come te, promuove e si adopera personalmente per la letteratura per l'infanzia, una parola che sta sempre più stretta, che è sempre più negletta in questa allucinazione permanente che la società in cui viviamo. Buona domenica (m.)
Gen 23, 2011 @ 11:45:00
Amo molto Twain, deve essere sicuramente un testo godibile come tutti i suoi. E anche prezioso nella sua grafica. E' davvero degno di stima lo sforzo di chi, come te, promuove e si adopera personalmente per la letteratura per l'infanzia, una parola che sta sempre più stretta, che è sempre più negletta in questa allucinazione permanente che la società in cui viviamo. Buona domenica (m.)
Gen 23, 2011 @ 11:45:00
Amo molto Twain, deve essere sicuramente un testo godibile come tutti i suoi. E anche prezioso nella sua grafica. E' davvero degno di stima lo sforzo di chi, come te, promuove e si adopera personalmente per la letteratura per l'infanzia, una parola che sta sempre più stretta, che è sempre più negletta in questa allucinazione permanente che la società in cui viviamo. Buona domenica (m.)
Gen 25, 2011 @ 08:00:00
Terrò presente questo libro come regalo da fare alle mie nipotine. Grazie per l'utile consiglio… sui consigli alle bambine ciao, Annita
Gen 25, 2011 @ 08:00:00
Terrò presente questo libro come regalo da fare alle mie nipotine. Grazie per l'utile consiglio… sui consigli alle bambine ciao, Annita
Gen 25, 2011 @ 08:00:00
Terrò presente questo libro come regalo da fare alle mie nipotine. Grazie per l'utile consiglio… sui consigli alle bambine ciao, Annita
Gen 25, 2011 @ 08:00:00
Terrò presente questo libro come regalo da fare alle mie nipotine. Grazie per l'utile consiglio… sui consigli alle bambine ciao, Annita
Gen 26, 2011 @ 18:39:00
Maurizio, è davvero un testo particolare dal quale, in poche pagine, emerge tutta la graffiante ironia di Mark Twain. Ti ringrazio per i complimenti, i piccoli lettori di oggi saranno uomini migliori domani.
Annita, vedrai che le tue nipotine apprezzeranno!
Grazie cordiali saluti, Annarita
Gen 26, 2011 @ 18:39:00
Maurizio, è davvero un testo particolare dal quale, in poche pagine, emerge tutta la graffiante ironia di Mark Twain. Ti ringrazio per i complimenti, i piccoli lettori di oggi saranno uomini migliori domani.
Annita, vedrai che le tue nipotine apprezzeranno!
Grazie cordiali saluti, Annarita
Gen 26, 2011 @ 18:39:00
Maurizio, è davvero un testo particolare dal quale, in poche pagine, emerge tutta la graffiante ironia di Mark Twain. Ti ringrazio per i complimenti, i piccoli lettori di oggi saranno uomini migliori domani.
Annita, vedrai che le tue nipotine apprezzeranno!
Grazie cordiali saluti, Annarita
Gen 26, 2011 @ 18:39:00
Maurizio, è davvero un testo particolare dal quale, in poche pagine, emerge tutta la graffiante ironia di Mark Twain. Ti ringrazio per i complimenti, i piccoli lettori di oggi saranno uomini migliori domani.
Annita, vedrai che le tue nipotine apprezzeranno!
Grazie cordiali saluti, Annarita
Gen 28, 2011 @ 20:27:00
Ecco un libro da far circolare in casa…
Grazie grazie: consiglio prezioso.
Come sempre, d'altra parte.
Un saluto.
z
Gen 28, 2011 @ 20:27:00
Ecco un libro da far circolare in casa…
Grazie grazie: consiglio prezioso.
Come sempre, d'altra parte.
Un saluto.
z
Gen 28, 2011 @ 20:27:00
Ecco un libro da far circolare in casa…
Grazie grazie: consiglio prezioso.
Come sempre, d'altra parte.
Un saluto.
z
Gen 28, 2011 @ 20:27:00
Ecco un libro da far circolare in casa…
Grazie grazie: consiglio prezioso.
Come sempre, d'altra parte.
Un saluto.
z
Gen 29, 2011 @ 17:26:00
Un saluto a te, cara Zena. Il tuo apprezzamento mi gratifica.
Buona domenica, Annarita.
Gen 29, 2011 @ 17:26:00
Un saluto a te, cara Zena. Il tuo apprezzamento mi gratifica.
Buona domenica, Annarita.
Gen 29, 2011 @ 17:26:00
Un saluto a te, cara Zena. Il tuo apprezzamento mi gratifica.
Buona domenica, Annarita.
Gen 29, 2011 @ 17:26:00
Un saluto a te, cara Zena. Il tuo apprezzamento mi gratifica.
Buona domenica, Annarita.
Feb 03, 2011 @ 17:59:00
Sembra divertente! Lo terrò presente
:)))
Feb 03, 2011 @ 17:59:00
Sembra divertente! Lo terrò presente
:)))
Feb 03, 2011 @ 17:59:00
Sembra divertente! Lo terrò presente
:)))
Feb 03, 2011 @ 17:59:00
Sembra divertente! Lo terrò presente
:)))
Feb 03, 2011 @ 20:02:00
È divertente e ironico, fidati!
Salutissimi, Annarita
Feb 03, 2011 @ 20:02:00
È divertente e ironico, fidati!
Salutissimi, Annarita
Feb 03, 2011 @ 20:02:00
È divertente e ironico, fidati!
Salutissimi, Annarita
Feb 03, 2011 @ 20:02:00
È divertente e ironico, fidati!
Salutissimi, Annarita
Feb 06, 2011 @ 10:30:00
Buona domenica cara A. e a presto (m.)
Feb 06, 2011 @ 19:40:00
Mi sa che anche gli adulti potrebbero imparare molto da questo libro, quindi non è escluso che in mancanza di bambine da omaggiare con un bel regalo, lo compri per questo bambinone di 55 anni e mezzo 🙂
Ciao!
Feb 06, 2011 @ 19:40:00
Mi sa che anche gli adulti potrebbero imparare molto da questo libro, quindi non è escluso che in mancanza di bambine da omaggiare con un bel regalo, lo compri per questo bambinone di 55 anni e mezzo 🙂
Ciao!
Feb 06, 2011 @ 19:40:00
Mi sa che anche gli adulti potrebbero imparare molto da questo libro, quindi non è escluso che in mancanza di bambine da omaggiare con un bel regalo, lo compri per questo bambinone di 55 anni e mezzo 🙂
Ciao!
Feb 06, 2011 @ 19:40:00
Mi sa che anche gli adulti potrebbero imparare molto da questo libro, quindi non è escluso che in mancanza di bambine da omaggiare con un bel regalo, lo compri per questo bambinone di 55 anni e mezzo 🙂
Ciao!
Feb 08, 2011 @ 16:33:00
Maurizio, grazie del pensiero.
Amfortas, concordo con te, si fa leggere in un sol boccone, ma con gran gusto!
Salutissimi, Annarita
Feb 08, 2011 @ 16:33:00
Maurizio, grazie del pensiero.
Amfortas, concordo con te, si fa leggere in un sol boccone, ma con gran gusto!
Salutissimi, Annarita
Feb 08, 2011 @ 16:33:00
Maurizio, grazie del pensiero.
Amfortas, concordo con te, si fa leggere in un sol boccone, ma con gran gusto!
Salutissimi, Annarita
Feb 08, 2011 @ 16:33:00
Maurizio, grazie del pensiero.
Amfortas, concordo con te, si fa leggere in un sol boccone, ma con gran gusto!
Salutissimi, Annarita
Mag 27, 2011 @ 11:06:00
Il 27 maggio alle 18 presentazione per grandi e piccini del libro "Consigli alle bambine" al Forum del Palazzo delle Esposizioni a Roma. Al termine dell'incontro l'illustratore russo dedicherà i libri.
Mag 29, 2011 @ 08:49:00
Che peccato essermene accorta così tardi! Grazie lo stesso!
Salutissimi, Annarita