Vi auguro un anno di salute di serenità, in cui non manchino felici letture.
Questi 73 titoli che vi propongo hanno scandito i mesi del mio 2010, magari troverete suggestioni e curiosità per il vostro 2011 di lettori.
Gennaio
Persuasione (Jane Austen) (grazie, Pino, per avermi invogliata alla rilettura) :-))
Cornovaglia magica (Daphne du Maurier) :-))
Strane creature (Tracy Chevalier) :-))
L'apocalisse (Robert Schneider) 🙂
Come parlare di un libro senza averlo mai letto (Pierre Bayard) 🙂
Un'inquietante simmetria (Audrey Niffenegger) 🙂
Un romanzo politico (Laurence Sterne) (grazie, Maria Strofa) 🙂
Baciarsi a Manhattan (David Schickler) (grazie, Fiamma) 🙂
Sartor resartus (Thomas Carlyle)
Febbraio
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: Il ladro di fulmini (Rick Riordan) 🙂
A casa di Mrs. Lippincote (Elizabeth Taylor) 🙂
Il secondo grande libro dei fantasmi (autori vari) 🙂
Dopo ogni abbandono (Brunella Schisa) 🙂
I misteri della vedova Sper: Le due gemelle (Federico Daniele Albert) 😦
Donne e uomini (Richard Ford) 🙂
Marzo
La porta (Magda Szabò) (grazie, Pino per avermi fatto scoprire questa grande scrittrice) :-))
Abigail (Magda Szabò) :-))
Il mistero di Rue des Saint-Pères (Claude Izner)
La ballata di Iza (Magda Szabò) :-))
Aprile
Che cosa è successo a mr. Dixon? (Ian Sansom) 🙂
Guida galattica per gli autostoppisti (Douglas Adams) (una scoperta deliziosa, irresistibile umorismo :-)))
Una storia della lettura (Alberto Manguel) 🙂
Ristorante al termine dell'universo (Douglas Adams) :-)))
La vita, l'universo e tutto quanto (Dougla Adams) :-)))
Maggio
Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo (Adriano Petta, Antonino Colavito) 🙂
La notte di Halloween (autori vari) 🙂
Addio, e grazie per tutto il pesce (Douglas Adams) :-)))
Praticamente innocuo (Douglas Adams) :-)))
La strada (Cormac Mc Carthy) (grazie, Pino) :-))
Affinità (Sara Waters) 🙂
Giugno
Come funzionano i romanzi (James Wood) 🙂
Io sono un gatto (Natsume Soseki) :-))
Mezzanotte nel giardino del bene e del male (John Berendt) (lo cercavo da anni!) :-))
Oscar Wilde e i delitti a lume di candela (Gyles Brandreth)
Luglio
Al paese dei libri (Paul Collins) 🙂
Acqua in bocca (Andrea Camilleri-Carlo Lucarelli)
Un uomo solo (Christopher Isherwood) 🙂
La maledetta (Marc Pastor) 🙂
La colpa (Elizabeth Taylor) 🙂
Zanoni (Edward Bulwer Lytton) 🙂
La libraia di Orvieto (Valentina Pattavina) 😦
Il club dei filosofi dilettanti (Alexander McCall Smith) (piacevole scoperta) :-))
E un'altra cosa… (Eoin Colfer) :-))
Racconti dell'Alhambra (Washington Irving) 🙂
Agosto
Villette (Charlotte Bronte) (introvabile, purtroppo preso in prestito in biblioteca) :-)))
L'amministratore (Anthony Trollope) (senza dubbio il mio scrittore dell'anno, grazie a Gabrilu e e a Oyrad ) :-)))
Amici, amanti, cioccolato (Alexander McCall Smith) :-))
Le torri di Barchester (Anthony Trollope) :-)))
Le lacrime della giraffa (Alexander McCall Smith) :-))
Il piacere sottile della pioggia (Alexander McCall Smith) :-))
L'uso sapiente delle buone maniere (Alexander McCall Smith) :-))
Da Haworth ad Angria (Charlotte Bronte) :-))
Settembre
Harry Hastings (Charlotte Bronte) 🙂
Un incantevole aprile (Elizabeth von Arnim) :-)))
V.V. Trappole e tradimenti (Louisa May Alcott) :-))
Troppo tardi per amare (Anthony Trollope) :-)))
I sogni perduti delle sorelle Bronte (Syrie James) :-))
Ottobre
Lettere (Charlotte, Emily e Anne Bronte) 🙂
Tutti gli uomini sono bugiardi (Albert Manguel) 🙂
Sette note sulla lettura (Marco Cavalli):-)
Quella sera dorata (Peter Cameron) :-))
Harry Potter e i doni della morte (J.K.Rawling)
Novembre
La libreria del buon romanzo (Laurence Cossé) 🙂
Dark alchemy (Autori vari) 🙂
La leggenda del mostro di Limehouse (Peter Ackroyd) 🙂
Il signorino (Natsume Soseki) :-))
Morale e belle ragazze (Alexander McCall Smith) :-))
La scienza del mondo Disco (Terry Pratchett; Ian Stewart; Jack Cohen) 🙂
Il dottor Thorne (Anthony Trollope) :-)))
Il segreto della signora in nero (Anne Bronte) (introvabile, purtoppo preso in prestito in biblioteca) 🙂
Un peana per le zebre (Alexander McCall Smith) :-))
Dicembre
Il tè è sempre una soluzione (Alexander McCall Smith) :-))
Case di scrittori del New England:la guida del piromane (Clarke Brock)
A sud del confine, a a ovest del sole (Haruki Murakami) :-))
I salici ciechi e la donna addormentata (Haruki Murakami) 🙂
Un gruppo di allegre signore (Alexander McCall Smith) :-))
Gen 08, 2011 @ 10:39:00
Hai fatto un bel dono ai tuoi lettori per il nuovo anno! E in quello passato hai letto molto, hai scritto molto, insomma hai creato cultura: sorgente di vita indispensabile alla razza umana (o almeno lo dovrebbe essere )
Cari auguri anche a te per un 2011 ricco di tutto ciò che ti sta a cuore, ciao Annita
Gen 08, 2011 @ 10:39:00
Hai fatto un bel dono ai tuoi lettori per il nuovo anno! E in quello passato hai letto molto, hai scritto molto, insomma hai creato cultura: sorgente di vita indispensabile alla razza umana (o almeno lo dovrebbe essere )
Cari auguri anche a te per un 2011 ricco di tutto ciò che ti sta a cuore, ciao Annita
Gen 08, 2011 @ 10:39:00
Hai fatto un bel dono ai tuoi lettori per il nuovo anno! E in quello passato hai letto molto, hai scritto molto, insomma hai creato cultura: sorgente di vita indispensabile alla razza umana (o almeno lo dovrebbe essere )
Cari auguri anche a te per un 2011 ricco di tutto ciò che ti sta a cuore, ciao Annita
Gen 08, 2011 @ 10:39:00
Hai fatto un bel dono ai tuoi lettori per il nuovo anno! E in quello passato hai letto molto, hai scritto molto, insomma hai creato cultura: sorgente di vita indispensabile alla razza umana (o almeno lo dovrebbe essere )
Cari auguri anche a te per un 2011 ricco di tutto ciò che ti sta a cuore, ciao Annita
Gen 10, 2011 @ 20:24:00
Ti ringrazio, sei sempre molto cara. Un abbraccio. Annarita.
Gen 12, 2011 @ 10:33:00
Be' complimenti per la tua "voracità" libresca e anche per la presenza di così tanti classici, ancora buon 2011 (m.)
Gen 12, 2011 @ 10:33:00
Be' complimenti per la tua "voracità" libresca e anche per la presenza di così tanti classici, ancora buon 2011 (m.)
Gen 12, 2011 @ 10:33:00
Be' complimenti per la tua "voracità" libresca e anche per la presenza di così tanti classici, ancora buon 2011 (m.)
Gen 12, 2011 @ 10:33:00
Be' complimenti per la tua "voracità" libresca e anche per la presenza di così tanti classici, ancora buon 2011 (m.)
Gen 12, 2011 @ 21:41:00
C'è un'ampia scelta, non so proprio quale scegliere per primo…
Buon Anno!:)))
Gen 12, 2011 @ 21:41:00
C'è un'ampia scelta, non so proprio quale scegliere per primo…
Buon Anno!:)))
Gen 12, 2011 @ 21:41:00
C'è un'ampia scelta, non so proprio quale scegliere per primo…
Buon Anno!:)))
Gen 12, 2011 @ 21:41:00
C'è un'ampia scelta, non so proprio quale scegliere per primo…
Buon Anno!:)))
Gen 20, 2011 @ 19:32:00
So many books, so little time!
Salutissimi a Maurizio e a cuoredigiada
Gen 20, 2011 @ 19:32:00
So many books, so little time!
Salutissimi a Maurizio e a cuoredigiada
Gen 20, 2011 @ 19:32:00
So many books, so little time!
Salutissimi a Maurizio e a cuoredigiada
Gen 20, 2011 @ 19:32:00
So many books, so little time!
Salutissimi a Maurizio e a cuoredigiada
Gen 21, 2011 @ 15:54:00
Dopo il 24 gennaio 2010, in virtù della nascita di Federico Libero Bassini (detto Cico), ho letto davvero poco: un libro al mese, tre ad agosto(e qualche manoscritto).
Ma son qui per altro: per ringraziarti della visita e delle tue parole
ciao
Gen 21, 2011 @ 15:54:00
Dopo il 24 gennaio 2010, in virtù della nascita di Federico Libero Bassini (detto Cico), ho letto davvero poco: un libro al mese, tre ad agosto(e qualche manoscritto).
Ma son qui per altro: per ringraziarti della visita e delle tue parole
ciao
Gen 21, 2011 @ 15:54:00
Dopo il 24 gennaio 2010, in virtù della nascita di Federico Libero Bassini (detto Cico), ho letto davvero poco: un libro al mese, tre ad agosto(e qualche manoscritto).
Ma son qui per altro: per ringraziarti della visita e delle tue parole
ciao
Gen 21, 2011 @ 15:54:00
Dopo il 24 gennaio 2010, in virtù della nascita di Federico Libero Bassini (detto Cico), ho letto davvero poco: un libro al mese, tre ad agosto(e qualche manoscritto).
Ma son qui per altro: per ringraziarti della visita e delle tue parole
ciao
Gen 21, 2011 @ 19:48:00
Un motivo per il quale non potrai mai pentirti di aver trascurato la lettura.
Grazie a te, mi fa sempre piacere visitare il tuo blog e ci riscriveremo dopo la lettura di Bastardo posto.
Un caro saluto e affettuosi auguri per il nuovo arrivato.
Annarita
Gen 21, 2011 @ 19:48:00
Un motivo per il quale non potrai mai pentirti di aver trascurato la lettura.
Grazie a te, mi fa sempre piacere visitare il tuo blog e ci riscriveremo dopo la lettura di Bastardo posto.
Un caro saluto e affettuosi auguri per il nuovo arrivato.
Annarita
Gen 21, 2011 @ 19:48:00
Un motivo per il quale non potrai mai pentirti di aver trascurato la lettura.
Grazie a te, mi fa sempre piacere visitare il tuo blog e ci riscriveremo dopo la lettura di Bastardo posto.
Un caro saluto e affettuosi auguri per il nuovo arrivato.
Annarita
Gen 21, 2011 @ 19:48:00
Un motivo per il quale non potrai mai pentirti di aver trascurato la lettura.
Grazie a te, mi fa sempre piacere visitare il tuo blog e ci riscriveremo dopo la lettura di Bastardo posto.
Un caro saluto e affettuosi auguri per il nuovo arrivato.
Annarita
Mar 07, 2011 @ 11:39:00
Sono capitato per caso sul tuo sito e il cuore mi è balzato in petto quando ho visto che hai suggerito, tra i tanti altri, il mio libro "Le due gemelle".
La piacevole sorpresa è diventata un grosso punto interrogativo quando ho visto che è accompagnato da una faccina scontenta, unico – o quasi – tra tutti i libri che presenti.
Ora il dubbio resta: non ti è piaciuto? I commenti sono negativi? Ci sono stati problemi di acquisto, di distribuzione…che ne so?
Mi piacerebbe sapere cosa significa quella faccina scontenta.
Per la cronaca, nel mese di gennaio 2010 è uscito il secondo libro della serie "i misteri della vedova Sper" che si chiama "L'inquilino scomparso".
Altri tre libri verranno pubblicati a scadenze regolari, ogni due anni.
Un particolare: i miei libri non sono per l'infanzia. Il secondo, ma soprattutto il terzo e il quarto trattano di argomenti che riguardano la nostra vita quotidiana, le persone che incontriamo e di cui non sappiamo nulla. Una lente d'ingrandimento gettata a caso tra la folla che evidenzia qualcuno e ne racconta la storia.
Grazie comunque per aver citato il mio libro, e ti prometto che verrò a trovarti sul sito molto spesso.
Cordialmente
Federico Daniele Albert
Mar 07, 2011 @ 11:39:00
Sono capitato per caso sul tuo sito e il cuore mi è balzato in petto quando ho visto che hai suggerito, tra i tanti altri, il mio libro "Le due gemelle".
La piacevole sorpresa è diventata un grosso punto interrogativo quando ho visto che è accompagnato da una faccina scontenta, unico – o quasi – tra tutti i libri che presenti.
Ora il dubbio resta: non ti è piaciuto? I commenti sono negativi? Ci sono stati problemi di acquisto, di distribuzione…che ne so?
Mi piacerebbe sapere cosa significa quella faccina scontenta.
Per la cronaca, nel mese di gennaio 2010 è uscito il secondo libro della serie "i misteri della vedova Sper" che si chiama "L'inquilino scomparso".
Altri tre libri verranno pubblicati a scadenze regolari, ogni due anni.
Un particolare: i miei libri non sono per l'infanzia. Il secondo, ma soprattutto il terzo e il quarto trattano di argomenti che riguardano la nostra vita quotidiana, le persone che incontriamo e di cui non sappiamo nulla. Una lente d'ingrandimento gettata a caso tra la folla che evidenzia qualcuno e ne racconta la storia.
Grazie comunque per aver citato il mio libro, e ti prometto che verrò a trovarti sul sito molto spesso.
Cordialmente
Federico Daniele Albert
Mar 07, 2011 @ 11:39:00
Sono capitato per caso sul tuo sito e il cuore mi è balzato in petto quando ho visto che hai suggerito, tra i tanti altri, il mio libro "Le due gemelle".
La piacevole sorpresa è diventata un grosso punto interrogativo quando ho visto che è accompagnato da una faccina scontenta, unico – o quasi – tra tutti i libri che presenti.
Ora il dubbio resta: non ti è piaciuto? I commenti sono negativi? Ci sono stati problemi di acquisto, di distribuzione…che ne so?
Mi piacerebbe sapere cosa significa quella faccina scontenta.
Per la cronaca, nel mese di gennaio 2010 è uscito il secondo libro della serie "i misteri della vedova Sper" che si chiama "L'inquilino scomparso".
Altri tre libri verranno pubblicati a scadenze regolari, ogni due anni.
Un particolare: i miei libri non sono per l'infanzia. Il secondo, ma soprattutto il terzo e il quarto trattano di argomenti che riguardano la nostra vita quotidiana, le persone che incontriamo e di cui non sappiamo nulla. Una lente d'ingrandimento gettata a caso tra la folla che evidenzia qualcuno e ne racconta la storia.
Grazie comunque per aver citato il mio libro, e ti prometto che verrò a trovarti sul sito molto spesso.
Cordialmente
Federico Daniele Albert
Mar 07, 2011 @ 11:39:00
Sono capitato per caso sul tuo sito e il cuore mi è balzato in petto quando ho visto che hai suggerito, tra i tanti altri, il mio libro "Le due gemelle".
La piacevole sorpresa è diventata un grosso punto interrogativo quando ho visto che è accompagnato da una faccina scontenta, unico – o quasi – tra tutti i libri che presenti.
Ora il dubbio resta: non ti è piaciuto? I commenti sono negativi? Ci sono stati problemi di acquisto, di distribuzione…che ne so?
Mi piacerebbe sapere cosa significa quella faccina scontenta.
Per la cronaca, nel mese di gennaio 2010 è uscito il secondo libro della serie "i misteri della vedova Sper" che si chiama "L'inquilino scomparso".
Altri tre libri verranno pubblicati a scadenze regolari, ogni due anni.
Un particolare: i miei libri non sono per l'infanzia. Il secondo, ma soprattutto il terzo e il quarto trattano di argomenti che riguardano la nostra vita quotidiana, le persone che incontriamo e di cui non sappiamo nulla. Una lente d'ingrandimento gettata a caso tra la folla che evidenzia qualcuno e ne racconta la storia.
Grazie comunque per aver citato il mio libro, e ti prometto che verrò a trovarti sul sito molto spesso.
Cordialmente
Federico Daniele Albert
Mar 08, 2011 @ 18:32:00
Salve, Federico, è un piacere conoscerti. Sono passata dal tuo blog e ti ho risposto là.
Terrò d'occhio l'uscita del tuo libro, che ovviamente non è roba da ragazzi! Salutissimi, Annarita
Mar 08, 2011 @ 18:32:00
Salve, Federico, è un piacere conoscerti. Sono passata dal tuo blog e ti ho risposto là.
Terrò d'occhio l'uscita del tuo libro, che ovviamente non è roba da ragazzi! Salutissimi, Annarita
Mar 08, 2011 @ 18:32:00
Salve, Federico, è un piacere conoscerti. Sono passata dal tuo blog e ti ho risposto là.
Terrò d'occhio l'uscita del tuo libro, che ovviamente non è roba da ragazzi! Salutissimi, Annarita
Mar 08, 2011 @ 18:32:00
Salve, Federico, è un piacere conoscerti. Sono passata dal tuo blog e ti ho risposto là.
Terrò d'occhio l'uscita del tuo libro, che ovviamente non è roba da ragazzi! Salutissimi, Annarita
Mar 10, 2011 @ 05:18:00
Non ne conosco più di un paio. I casi sono due: o non abbiamo gli stessi gusti o io sono di un'ignoranza abissale…
Un sorriso, tuo
Cosimo
P.S. C'incrociammo un'unica volta più di due anni fa (me ne sono accorto mentre facevo manutenzione al mio blog): mi scrivesti "Entri di diritto nel gruppo di blog che leggo con soddisfazione e con profitto. A presto.", e io ti risposi "Penso anch'io che ci frequenteremo spesso". E invece…
Mi danno da riflettere 'ste cose…
Mar 10, 2011 @ 05:18:00
Non ne conosco più di un paio. I casi sono due: o non abbiamo gli stessi gusti o io sono di un'ignoranza abissale…
Un sorriso, tuo
Cosimo
P.S. C'incrociammo un'unica volta più di due anni fa (me ne sono accorto mentre facevo manutenzione al mio blog): mi scrivesti "Entri di diritto nel gruppo di blog che leggo con soddisfazione e con profitto. A presto.", e io ti risposi "Penso anch'io che ci frequenteremo spesso". E invece…
Mi danno da riflettere 'ste cose…
Mar 10, 2011 @ 05:18:00
Non ne conosco più di un paio. I casi sono due: o non abbiamo gli stessi gusti o io sono di un'ignoranza abissale…
Un sorriso, tuo
Cosimo
P.S. C'incrociammo un'unica volta più di due anni fa (me ne sono accorto mentre facevo manutenzione al mio blog): mi scrivesti "Entri di diritto nel gruppo di blog che leggo con soddisfazione e con profitto. A presto.", e io ti risposi "Penso anch'io che ci frequenteremo spesso". E invece…
Mi danno da riflettere 'ste cose…
Mar 10, 2011 @ 05:18:00
Non ne conosco più di un paio. I casi sono due: o non abbiamo gli stessi gusti o io sono di un'ignoranza abissale…
Un sorriso, tuo
Cosimo
P.S. C'incrociammo un'unica volta più di due anni fa (me ne sono accorto mentre facevo manutenzione al mio blog): mi scrivesti "Entri di diritto nel gruppo di blog che leggo con soddisfazione e con profitto. A presto.", e io ti risposi "Penso anch'io che ci frequenteremo spesso". E invece…
Mi danno da riflettere 'ste cose…
Mar 10, 2011 @ 18:47:00
Hai ragione, Cosimo… quando ci si perde così di vista, finisce sempre che mi sento in colpa
In verità mi aiutano molto i feeds a tenere il contatto con i blog che leggo abbastanza spesso e nel caso non ce ne siano, sono sincera, mi perdo sempre qualche blog tra i numerosi memorizzati tra i preferiti, che non sempre ho tempo di andare a controllare uno per uno. Essere aggiornati sulle novità dei blog preferiti è di grande aiuto… che ne diresti di farti rintracciare anche tu con un bel feed?
Salutissimi e spero a presto davvero, Annarita
Mar 10, 2011 @ 18:47:00
Hai ragione, Cosimo… quando ci si perde così di vista, finisce sempre che mi sento in colpa
In verità mi aiutano molto i feeds a tenere il contatto con i blog che leggo abbastanza spesso e nel caso non ce ne siano, sono sincera, mi perdo sempre qualche blog tra i numerosi memorizzati tra i preferiti, che non sempre ho tempo di andare a controllare uno per uno. Essere aggiornati sulle novità dei blog preferiti è di grande aiuto… che ne diresti di farti rintracciare anche tu con un bel feed?
Salutissimi e spero a presto davvero, Annarita
Mar 10, 2011 @ 18:47:00
Hai ragione, Cosimo… quando ci si perde così di vista, finisce sempre che mi sento in colpa
In verità mi aiutano molto i feeds a tenere il contatto con i blog che leggo abbastanza spesso e nel caso non ce ne siano, sono sincera, mi perdo sempre qualche blog tra i numerosi memorizzati tra i preferiti, che non sempre ho tempo di andare a controllare uno per uno. Essere aggiornati sulle novità dei blog preferiti è di grande aiuto… che ne diresti di farti rintracciare anche tu con un bel feed?
Salutissimi e spero a presto davvero, Annarita
Mar 10, 2011 @ 18:47:00
Hai ragione, Cosimo… quando ci si perde così di vista, finisce sempre che mi sento in colpa
In verità mi aiutano molto i feeds a tenere il contatto con i blog che leggo abbastanza spesso e nel caso non ce ne siano, sono sincera, mi perdo sempre qualche blog tra i numerosi memorizzati tra i preferiti, che non sempre ho tempo di andare a controllare uno per uno. Essere aggiornati sulle novità dei blog preferiti è di grande aiuto… che ne diresti di farti rintracciare anche tu con un bel feed?
Salutissimi e spero a presto davvero, Annarita
Mar 10, 2011 @ 19:03:00
I feed sinceramente non li ho mai usati, i blog che mi interessa seguire li metto mell'enco degli amici… anzi, faccio subito anche con te. Spero non ti dispiaccia.
Bacioni, tuo
Cosimo
Mar 10, 2011 @ 19:03:00
I feed sinceramente non li ho mai usati, i blog che mi interessa seguire li metto mell'enco degli amici… anzi, faccio subito anche con te. Spero non ti dispiaccia.
Bacioni, tuo
Cosimo
Mar 10, 2011 @ 19:03:00
I feed sinceramente non li ho mai usati, i blog che mi interessa seguire li metto mell'enco degli amici… anzi, faccio subito anche con te. Spero non ti dispiaccia.
Bacioni, tuo
Cosimo
Mar 10, 2011 @ 19:03:00
I feed sinceramente non li ho mai usati, i blog che mi interessa seguire li metto mell'enco degli amici… anzi, faccio subito anche con te. Spero non ti dispiaccia.
Bacioni, tuo
Cosimo