Le ferie e il rientro al lavoro mi hanno fatto trascurare l'aggiornamento della situazione delle favole.
Il pappagallo blu (libro Oliva) inganni, tranelli e magie non riescono a spezzare il legame d'amore tra il principe Lino e la principessa Hermosa.
Il falso principe e quello vero (libro Lilla) una disputa tra nobili permette al vecchio sovrano di ritrovare il figlio perduto e di smascherare un impostore.
Si chiude con queste due favole il secondo giro di traduzioni. Comincia la terza tornata, riprendendo dal primo libro della raccolta.
A est del sole e a ovest della luna (libro Blu) tanto lontano si trova il castello nel quale l'incauta curiosità di una fanciulla innamorata confina in prigionia il principe a lei destinato.
Il castello di Soria Moria (libro Rosso) lo sfaticato Halvor rischia di perdere a causa della propria leggerezza l'amore della bella principessa che ha salvato da un troll.
La storia del califfo cicogna (libro Verde) un curioso califfo tramutato in cicogna rischia di non riuscire più a riprendere le proprie sembianze e di perdere così il trono e l'affetto del popolo.
Il drago del nord (libro Giallo) un giovane coraggioso sottrae con l'inganno a una bella strega l'unico oggetto magico che possa liberare il regno dal terribile drago che tutto distrugge; la vendetta della strega potrebbe essere terribile.
Il goblin e il droghiere (libro Rosa) un sensibile goblin è combattuto tra la gola e il cuore, tra l'appartenere a un droghiere che lo fornisce di ottima marmellata o a un povero studente che gli ha fatto scoprire la bellezza della poesia. Da una favola di H.C.Andersen.
Buona lettura!
Set 05, 2010 @ 09:44:00
Per il momento ho letto The Blue Parrot, solo nella tua traduzione, è una favola per adulti se così posso dire, complimenti e molto suggestive, decisamente vintage, le illustrazioni. A seguirò tornerò per le altre. A presto! (m.)
Set 08, 2010 @ 15:59:00
Hai ragione, anche molte altre faviole sono un'ottima lettura per i grandi. Grazie e a presto.
Set 08, 2010 @ 17:52:00
Stai facedno un bellissimo lavoro soprattutto per chi come me non sa l'inglese. Le leggerò perchè amo questo genere. Ci tornerò sicuramente…
Set 13, 2010 @ 19:17:00
L'anonimo sono io: Giulia
Set 25, 2010 @ 16:33:00
Grazie, Giulia, sei sempre tanto cara. Un bacione! Annarita