Fili d’aquilone n.19

num019copertinaÈ uscito il caldo numero estivo della rivista trimestrale e il titolo rimanda a un contenuto pieno di suggestioni: Eros

Attenzione: questo numero estivo (il diciannovesimo) può provocare impulsi… amorosi.
Ci si spoglia, visto anche il caldo, per conoscersi meglio? Si ama per essere amati?
Istinti sessuali, istinti di vita che si contrappongono a quelli di rigidezza, di morte. EROS, come amore sublime e concreto.

Se volete leggermi, io sono qui.

6 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. nowhereman56
    Ago 08, 2010 @ 09:51:00

    Ho letto i tuoi "Turbamenti", una pagina delicata e arguta al tempo stesso. Ho visto che fa parte di un disegno più vasto.L'Eros non è altro che la Vita come giustamente scrivi: non si può fermarla né si può resistervi. E' come la fame, la sete e il sonno. Soltanto una società malata può colpevolizzarlo o trattarlo come un impulso pericoloso.Sereno ferragosto (m.)

    Rispondi

  2. amfortas
    Ago 12, 2010 @ 15:34:00

    Ciao Annarita, intanto la foto m'ha ricordato uno dei miei film preferiti, il Rocky horror!Bella la tua testimonianza e valido anche il contesto, che ho spulciato un pochino.Ciao!

    Rispondi

  3. sgnapisvirgola
    Ago 13, 2010 @ 19:11:00

    Ma che bello! Andrò a curiosare volentieri. Ciao cara:)

    Rispondi

  4. colfavoredellenebbie
    Ago 15, 2010 @ 15:03:00

    buoni giorni di  estate piena, cara Annarita….e adesso si va a leggere 🙂

    Rispondi

  5. AnnaSetari
    Ago 16, 2010 @ 23:05:00

    Stuzzicante il tema. Sono domande infinite queste.

    Rispondi

  6. annaritav
    Ago 17, 2010 @ 13:13:00

    Era un tema che non mi sembrava molto adatto ad una storia per bambini, ma c'è modo e modo di parlare di eros e di turbamenti. Io ho fatto quello che potevo.Grazie e salutissimi a tutti, Annarita

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: