Tre grandi classici in versione pop up

Il libro animato è più conosciuto anche qui in italia come pop up e tale denominazione indica un’opera le cui pagine sono realizzate con una particolare struttura che offre al lettore la sensazione del movimento e l’illusione della tridimensionalità.
La storia dell’evoluzione del libro pop up  è piuttosto elaborata e come fenomeno commerciale è esploso negli ultimi due decenni.

Le forme più semplici di libri pop up sono da sempre state destinate ai bambini più piccoli, poi si sono via via evolute diventando vere e proprie opere interattive sulle quali il piccolo lettore può intervenire aprendo finestrelle e sportellini, tirando linguette che gli mostrano particolari e piccoli segreti.

Il libro pop up ha conosciuto poi un rapido sviluppo e questa tecnica non è più solo applicata ai libri per la prima infanzia, infatti i libri di cui voglio parlarvi oggi, pur essendo rivolti a pubblico la cui età di lettura va dagli otto anni, per la loro realizzazione accurata meritano di figurare anche in una biblioteca adulta.
Si tratta di tre volumi della casa editrice Ideeali dedicati a tre grandi classici della letteratura.

Dracula

titolo: Dracula
autore: Bram Stocker
pop up: David Hancock
disegni :Anthony Williams
storia: Claire Bampton
prezzo: euro 24,00

Frankenstein

titolo: Frankenstein
autore: Mary Shelley

pop up: David Hancock
disegni :Anthony Williams
storia: Claire Bampton
prezzo: euro 24,00

Un canto di natale

titolo: Un canto di Natale
autore: Charles Dickens
rivisitazione: Martin Howard
traduzione: Marianna Sala
prezzo: euro 26,50

In questi tre volumi di elegante fattura si fondono l’arte degli illustratori contemporanei e quella dei maestri del pop up per accompagnare testi rielaborati fedelmente dalle versioni originali, offrendo così al lettore una lettura visiva di grande impatto emotivo e arricchita di un notevole apparato di immagini evocative e intense, che lo proiettano nell’universo creato dai grandi autori di queste storie senza tempo.

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù