Buon Natale 2009

christmasscene1
I più affettuosi auguri di buon Natale ve li faccio con le parole di Emily Dickinson
christmassleigh1
Cara “Did” –

Dal punto di vista atmosferico è stato il più bel Natale che si ricordi –
Le Galline sono venute alla Porta con Babbo Natale, e i Mici si sono lavati all’aperto senza gelarsi la Lingua – e lo stesso Babbo Natale – caro vecchio Signore, è stato anche più galante del solito – I visitatori dal Camino mi hanno di nuovo spaventata, ma avevano tutti le Braccia così piene, e si sono comportati con tale dolcezza – che solo un Villano avrebbe potuto scacciarli – E poi quelli del Fienile, erano così felici – Maggie ha dato alle Galline un Buono per le Patate, e a ciascuno dei gatti un Osso Sopraffino – e i Cavalli hanno entrambi avuto delle Coperte nuove da Boston – Ti ricordi il Mr – Dickinson dagli Occhi Scuri, che ti stringeva la Mano quando era così piccola che si vedeva a malapena lo Stelo? Anche lui ha avuto delle bellissime Rose in regalo – da un amico lontano –
È stato un Natale incantevole –
Per favore da’ i miei saluti affettuosi al Babbo e alla Mamma – e al Fratello “con la lanterna”, e al Giovanotto che non conosco 
(1) – Ma come hai fatto a ricordarti di me? Dimmelo, con una bacio, o è un segreto?

Emily

Dicembre 1880, lettera a Sally Jenkins
(traduzione e nota di Giuseppe Ierolli)

christmasgifts1(1) La lettera è indirizzata alla figlia quattordicenne dei Jenkins, Sally (Did), che aveva due fratelli: MacGregor, che aveva undici anni, e l’ultimo nato, Austin Dickinson, nato nel 1879, che ED non aveva mai visto perché era nato dopo il trasferimento dei Jenkins a Pittsfield nel 1877. La “lanterna” riferita a MacGregor potrebbe essere una lanterna magica che il bambino aveva avuto in regalo per Natale, una notizia che la piccola corrispondente potrebbe aver dato a ED nella lettera (o nelle parole aggiunte a una lettera dei genitori) a cui questa risponde.

christmasbirdsLe immagini vengono da qui

 

9 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. giuba47
    Dic 23, 2009 @ 18:52:00

    Grande Emily….
    Un abbraccio e tantittismi auguri anche a te

    Rispondi

  2. habanera2
    Dic 23, 2009 @ 22:44:00

    Che belli questi auguri di Natale dickinsoniani.
    Grazie per la bella lettura e tanti carissimi auguri
    H.

    Rispondi

  3. nowhereman56
    Dic 24, 2009 @ 07:49:00

    Se il mondo avesse avuto cento Emily e non una soltanto, sarebbe stato migliore. Auguri sinceri per tutto quanto tu possa sperare. NM

    Rispondi

  4. colfavoredellenebbie
    Dic 25, 2009 @ 00:48:00

    Auguri, cara Annarita.

    Rispondi

  5. ermionee
    Dic 25, 2009 @ 19:11:00

    Tantissimi auguri per quello che resta del natale e per tutte le feste
    Elena

    Rispondi

  6. cuoredigiada
    Dic 26, 2009 @ 12:46:00

    Augurissimi di Buon Anno!
    :)))

    Rispondi

  7. annaritav
    Dic 28, 2009 @ 09:34:00

    A tutti voi, miei cari, amici, il più caloroso augurio per uno scintillante 2010

    Rispondi

  8. utente anonimo
    Dic 29, 2009 @ 09:53:00

     Che sia un anno pieno di sogni realizzati, desideri appagati, un 2010 colmo di introspezione. Che non manchi la salute.
    Un sincero abbraccio, Annarita.
    Rino.

    Rispondi

  9. utente anonimo
    Dic 29, 2009 @ 21:25:00

     Non conoscevo questa dolce storia – lettera di Natale scritta dalla meravigliosa poetessa Emily! Grazie per avermela fatta conoscere!
    Grazie anche per i tuoi passaggi nel mio blog, e degli auguri che mi hai donato, li ricambio con tutto il cuore! Annita

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: