Una casa per il mostro

CopertinaAutore: Maria Loretta Giraldo
Illustratore: Nicoletta Bertelle
Collana: Apri e Scopri
Editore: Fatatrac, 2009
Pagine: 24
Età di lettura: 0-5 Anni
Prezzo: euro 14,98

Le paure dei piccolissimi si possono affrontare con successo anche con un libro-gioco come quello che vi propongo.È un racconto molto poetico, ottimamente sorretto dalle illustrazioni, che aiuta il piccolo lettore ad immedesimarsi nel protagonista.

Incontriamo un mostro che di spaventoso non ha proprio nulla, il suo aspetto è buffo e il suo temperamento è quello di un allegro pasticcione. Oltretutto è capitato in casa del bambino per errore.

Ma si sa che i mostri devono far paura e gli adulti si assumono il compito di cacciarli, proprio come fa la mamma del bambino, la quale non concede tregua al povero mostro in fuga e lo snida da ogni nascondiglio: da sotto il letto e da sotto il tappeto, da dentro l’armadio.

Come fare per salvarsi? Al mostro pasticcione non resta che trovare rifugio tra le pagine di un libro e trasformarsi così in un piccolo amico che aiuti i bambini a vincere le loro paure. Infatti i bambini si divertiranno a scoprire di volta in volta il suo nuovo nascondiglio sotto le finestrelle del libro-gioco.

Maria Loretta Giraldo, padovana, è autrice di numerose fiabe e filastrocce, pubblicate sia in Italia che all’estero.
Nicoletta Bertelle, anche lei padovana e illustratrice di professione, tiene laboratori e letture animate nelle nelle scuole (infanzia e primaria) e nelle biblioteche.
Dell’arte di illustratrice di Nicoletta Bertelle è stato detto che il tuo tratto, pur moderno e evocativo, si rifa alla grande tradizione degli illustratori italiani per bambini come Antonio Rubino e Raul Verdini, che collaborò in felice sintonia con Gianni Rodari.

Dalla collaborazione tra Giraldo e Bertelle è nata anche la serie dedicata al personaggio di Anna, una bambina che insieme con i suoi amici affronta le difficoltà e i problemi che tutti i piccoli, o prima o poi, si trovano a dover superare in classe, in famiglia, nei rapporti con gli altri. Il messaggio è che a tutto c’è rimedio, con un po’ di ottimismo e di fiducia in se stessi.

11 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. giuba47
    Apr 03, 2009 @ 18:52:00

    Trovo utile aiutare i bambini attraverso la narrazione a parlare delle loro paure o di altro… Giulia

    Rispondi

  2. utente anonimo
    Apr 05, 2009 @ 08:43:00

    Grazie per queste interessanti informazioni; cercherò questo libro in libreria e segnalerò la scrittrice e l’illustratrice alla referente della Commissione lettura del mio Circolo didattico, per eventuali incontri con i bambini nel prossimo anno scolastico.
    Buona domenica, Annita

    Rispondi

  3. utente anonimo
    Apr 05, 2009 @ 08:43:00

    Grazie per queste interessanti informazioni; cercherò questo libro in libreria e segnalerò la scrittrice e l’illustratrice alla referente della Commissione lettura del mio Circolo didattico, per eventuali incontri con i bambini nel prossimo anno scolastico.
    Buona domenica, Annita

    Rispondi

  4. utente anonimo
    Apr 05, 2009 @ 08:43:00

    Grazie per queste interessanti informazioni; cercherò questo libro in libreria e segnalerò la scrittrice e l’illustratrice alla referente della Commissione lettura del mio Circolo didattico, per eventuali incontri con i bambini nel prossimo anno scolastico.
    Buona domenica, Annita

    Rispondi

  5. cuoredigiada
    Apr 09, 2009 @ 14:50:00

    AUGURI! :)))

    Rispondi

  6. cuoredigiada
    Apr 09, 2009 @ 14:50:00

    AUGURI! :)))

    Rispondi

  7. cuoredigiada
    Apr 09, 2009 @ 14:50:00

    AUGURI! :)))

    Rispondi

  8. ceglieterrestre
    Apr 10, 2009 @ 13:41:00


    Ciao un piccolo fiore di montagna, uno spicchio di cielo.Un caro saluto e una Pasqua serena.franca

    Rispondi

  9. ceglieterrestre
    Apr 10, 2009 @ 13:41:00


    Ciao un piccolo fiore di montagna, uno spicchio di cielo.Un caro saluto e una Pasqua serena.franca

    Rispondi

  10. ceglieterrestre
    Apr 10, 2009 @ 13:41:00


    Ciao un piccolo fiore di montagna, uno spicchio di cielo.Un caro saluto e una Pasqua serena.franca

    Rispondi

  11. annaritav
    Apr 10, 2009 @ 17:46:00

    Grazie a tutte voi, mie care ragazze. Sono giorni nei quali è difficile pensare con serenità alla Pasqua in arrivo. Il nostro pensiero è vicino a chi in questo momento soffre. Vi abbraccio, Annarita.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: