Autore: Maria Loretta Giraldo
Illustratore: Nicoletta Bertelle
Collana: Apri e Scopri
Editore: Fatatrac, 2009
Pagine: 24
Età di lettura: 0-5 Anni
Prezzo: euro 14,98
Incontriamo un mostro che di spaventoso non ha proprio nulla, il suo aspetto è buffo e il suo temperamento è quello di un allegro pasticcione. Oltretutto è capitato in casa del bambino per errore.
Ma si sa che i mostri devono far paura e gli adulti si assumono il compito di cacciarli, proprio come fa la mamma del bambino, la quale non concede tregua al povero mostro in fuga e lo snida da ogni nascondiglio: da sotto il letto e da sotto il tappeto, da dentro l’armadio.
Come fare per salvarsi? Al mostro pasticcione non resta che trovare rifugio tra le pagine di un libro e trasformarsi così in un piccolo amico che aiuti i bambini a vincere le loro paure. Infatti i bambini si divertiranno a scoprire di volta in volta il suo nuovo nascondiglio sotto le finestrelle del libro-gioco.
Maria Loretta Giraldo, padovana, è autrice di numerose fiabe e filastrocce, pubblicate sia in Italia che all’estero.
Nicoletta Bertelle, anche lei padovana e illustratrice di professione, tiene laboratori e letture animate nelle nelle scuole (infanzia e primaria) e nelle biblioteche.
Dell’arte di illustratrice di Nicoletta Bertelle è stato detto che il tuo tratto, pur moderno e evocativo, si rifa alla grande tradizione degli illustratori italiani per bambini come Antonio Rubino e Raul Verdini, che collaborò in felice sintonia con Gianni Rodari.
Dalla collaborazione tra Giraldo e Bertelle è nata anche la serie dedicata al personaggio di Anna, una bambina che insieme con i suoi amici affronta le difficoltà e i problemi che tutti i piccoli, o prima o poi, si trovano a dover superare in classe, in famiglia, nei rapporti con gli altri. Il messaggio è che a tutto c’è rimedio, con un po’ di ottimismo e di fiducia in se stessi.
Apr 03, 2009 @ 18:52:00
Trovo utile aiutare i bambini attraverso la narrazione a parlare delle loro paure o di altro… Giulia
Apr 05, 2009 @ 08:43:00
Grazie per queste interessanti informazioni; cercherò questo libro in libreria e segnalerò la scrittrice e l’illustratrice alla referente della Commissione lettura del mio Circolo didattico, per eventuali incontri con i bambini nel prossimo anno scolastico.
Buona domenica, Annita
Apr 05, 2009 @ 08:43:00
Grazie per queste interessanti informazioni; cercherò questo libro in libreria e segnalerò la scrittrice e l’illustratrice alla referente della Commissione lettura del mio Circolo didattico, per eventuali incontri con i bambini nel prossimo anno scolastico.
Buona domenica, Annita
Apr 05, 2009 @ 08:43:00
Grazie per queste interessanti informazioni; cercherò questo libro in libreria e segnalerò la scrittrice e l’illustratrice alla referente della Commissione lettura del mio Circolo didattico, per eventuali incontri con i bambini nel prossimo anno scolastico.
Buona domenica, Annita
Apr 09, 2009 @ 14:50:00
AUGURI! :)))
Apr 09, 2009 @ 14:50:00
AUGURI! :)))
Apr 09, 2009 @ 14:50:00
AUGURI! :)))
Apr 10, 2009 @ 13:41:00
Ciao un piccolo fiore di montagna, uno spicchio di cielo.Un caro saluto e una Pasqua serena.franca
Apr 10, 2009 @ 13:41:00
Ciao un piccolo fiore di montagna, uno spicchio di cielo.Un caro saluto e una Pasqua serena.franca
Apr 10, 2009 @ 13:41:00
Ciao un piccolo fiore di montagna, uno spicchio di cielo.Un caro saluto e una Pasqua serena.franca
Apr 10, 2009 @ 17:46:00
Grazie a tutte voi, mie care ragazze. Sono giorni nei quali è difficile pensare con serenità alla Pasqua in arrivo. Il nostro pensiero è vicino a chi in questo momento soffre. Vi abbraccio, Annarita.