Ninna nanna a improvvisazione

E’ arrivato un capitano
dallo sguardo un poco strano,
è arrivato con suo figlio
su uno strano, gran naviglio.
Ha degli occhi spenti e buoni
e una barba nera e folta
alla moda d’una volta,
ha dei calli sui manoni.
La sua nave vola via
sulle onde senza scia:
una cosa così strana
da parere quasi arcana.
Gli offro un fiasco di buon vino
per sentirlo raccontare
per che via, per quale mare
sia approdato qui vicino…


C’è profumo di avventura e di mare. E tempeste e gabbiani e misteri. E amore, ingiustizia e morte. E  guerra. E pace, sognata e desiderata fino all’ultimo dei giorni.
C’è tutto ciò che volete voi in questa ninna nanna che ha il sapore di un’antica saga.
Potete leggerla qui e gironzolare per conoscere Mazapegul e il suo blog di storie, filastrocche e giochi.piccolo veliero

6 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. cuoredigiada
    Feb 24, 2009 @ 20:47:00

    un buon sapore di altri tempi
    Bacione:)))

    Rispondi

  2. cuoredigiada
    Feb 24, 2009 @ 20:47:00

    un buon sapore di altri tempi
    Bacione:)))

    Rispondi

  3. cuoredigiada
    Feb 24, 2009 @ 20:47:00

    un buon sapore di altri tempi
    Bacione:)))

    Rispondi

  4. utente anonimo
    Feb 25, 2009 @ 23:03:00

    Ti ringrazio, Annarita, per la disseminazione di questa improvvisazione notturna. Ne devo scrivere una versione comica, perché la figlia grande si spaventa quando il capitano muore, e non dorme più. Quella piccola, invece, ronfa sonoramente dopo pochi versi.
    Maz

    Rispondi

  5. utente anonimo
    Feb 25, 2009 @ 23:03:00

    Ti ringrazio, Annarita, per la disseminazione di questa improvvisazione notturna. Ne devo scrivere una versione comica, perché la figlia grande si spaventa quando il capitano muore, e non dorme più. Quella piccola, invece, ronfa sonoramente dopo pochi versi.
    Maz

    Rispondi

  6. utente anonimo
    Feb 25, 2009 @ 23:03:00

    Ti ringrazio, Annarita, per la disseminazione di questa improvvisazione notturna. Ne devo scrivere una versione comica, perché la figlia grande si spaventa quando il capitano muore, e non dorme più. Quella piccola, invece, ronfa sonoramente dopo pochi versi.
    Maz

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: