Fili d’aquilone n.13

Nutrire il corpo e l’anima, ma senza esagerare, senza forzature, senza imporre ad altri le proprie convinzioni, etiche o religiose.
Se vi fa piacere, si rinnova l’appuntamento con la rivista on line Fili d’aquilone. Siamo al numero 13 e il tema è Nutrimenti.
Il mio piccolo contributo lo trovate qui.
Buona lettura.

num013copertina

6 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. utente anonimo
    Feb 25, 2009 @ 12:07:00

    Mi è piaciuta molto questa fiaba “mangereccia”: delicata, fantasiosa e col lieto fine rassicurante… e poi mi ha messo un certo appetito (questo era meglio se non succedeva dato che dovrei perdere qualche chilo… pazienza!).
    Ciao Annita

    Rispondi

  2. utente anonimo
    Feb 25, 2009 @ 12:07:00

    Mi è piaciuta molto questa fiaba “mangereccia”: delicata, fantasiosa e col lieto fine rassicurante… e poi mi ha messo un certo appetito (questo era meglio se non succedeva dato che dovrei perdere qualche chilo… pazienza!).
    Ciao Annita

    Rispondi

  3. utente anonimo
    Feb 25, 2009 @ 12:07:00

    Mi è piaciuta molto questa fiaba “mangereccia”: delicata, fantasiosa e col lieto fine rassicurante… e poi mi ha messo un certo appetito (questo era meglio se non succedeva dato che dovrei perdere qualche chilo… pazienza!).
    Ciao Annita

    Rispondi

  4. annaritav
    Feb 26, 2009 @ 20:07:00

    Grazie, Annita, io ho un debole per il lieto fine! Però adesso mi sento in colpa per aver stuzzicato il tuo appetito;-)
    Salutissimi.

    Rispondi

  5. annaritav
    Feb 26, 2009 @ 20:07:00

    Grazie, Annita, io ho un debole per il lieto fine! Però adesso mi sento in colpa per aver stuzzicato il tuo appetito;-)
    Salutissimi.

    Rispondi

  6. annaritav
    Feb 26, 2009 @ 20:07:00

    Grazie, Annita, io ho un debole per il lieto fine! Però adesso mi sento in colpa per aver stuzzicato il tuo appetito;-)
    Salutissimi.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: