Fili d’aquilone n.12

È on line il dodicesimo numero della rivista Fili d’aquilone, intitolata Suoni di versi.
Anche in questo trimestre potrete trovare letture per tutti i gusti, e il mio piccolo contributo qui.
Buona lettura a tutti.num012copertina

6 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. ceglieterrestre
    Nov 19, 2008 @ 15:23:00

    Bellessimo il racconto delle scatole,come mi piace. Ti lascio questo indirizzo, puoi trovare anche qui, una vecchia scatola per te.

    http://ceglieterrestre.splinder.com/post/18954083/Ricordi+Profumati

    Rispondi

  2. habanera2
    Nov 22, 2008 @ 17:57:00

    E’ un incanto il tuo raccontino.
    Che bella e serena lettura!
    Grazie
    H.

    Rispondi

  3. annaritav
    Nov 23, 2008 @ 10:15:00

    Grazie a voi, e tanti auguri alle mammine Sabrina e Barbara.
    Buona domenica, Habanera.
    A rileggerci presto.
    Annarita

    Rispondi

  4. PrimoCasalini
    Nov 23, 2008 @ 14:40:00

    Annarita, oltre a leggere il tuo racconto, che è al livello a cui non ci stanchiamo di abituarci, ho incominciato a scavare nei Fili d’aquilone, compatibilmente col fatto che è un periodo in cui sono letteralmente sommerso, e ne capisci i motivi. Investigherò, sui Fili d’aquilone, perché lo trovo un bel posto, non tiramentoso ma assolutamente non superficiale. E grazioso, lode non piccola a casa mia. Perché la regola, da golosastro qual sono, è: Piatto ricco mi ci ficco!

    grazie Annarita e saludos
    Solimano

    Rispondi

  5. annaritav
    Nov 26, 2008 @ 17:50:00

    Ti ringrazio per l’apprezzamento, mi fa sempre un gran piacere il tuo benevolo commento.
    E giro i complimenti alla redazione e agli autori di Fili d’aquilone. È tutta gente che ci si dedica con passione, credendoci veramente. Grazie da parte loro. Buona serata, Annarita

    Rispondi

  6. utente anonimo
    Nov 28, 2008 @ 13:42:00

    da Giuliano:
    Cara Annarita, una piccola riflessione: di solito le nostre cose che a noi piacciono di più, sono anche quelle meno lette e meno commentate. Capita così anche a te?

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: