re Artù

Il mondo eroico dei cavalieri della Tavola Rotonda ha sempre affascinato i lettori di ogni età e innumerevoli libri e film sono stati dedicati alla figura leggendaria del sovrano di Camelot.Nel mondo dei ragazzi ovviamente non è mancata la produzione a fumetti, come le storie del principe Valiant,dell’americano Harold Foster, le avventure coraggioso principe vichingo, approdato alla corte di re Artù, che in Italia conobbe notevole fama sulle pagine del Corriere dei Piccoli nel 1966.

E poi la versione animata con l’anime giapponese La spada di King Arthur, proposta dapprima negli anni ’80 e riproposta negli anni’90.

In entrambi i casi però si tratta delle avventure di Artù adulto.
Ma che cosa faceva, o avrebbe potuto fare da bambino?

Se Walt Disney ce lo ha raccontato qui, ci ha poi pensato Giuliano a spiegarcelo ancora meglio, qui e qui.

Buon divertimento a tutti!

La spada nella roccia

3 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. utente anonimo
    Set 08, 2008 @ 19:32:00

    da Giuliano:
    Cammuffato da Gufo Anacleto, borbotto qualcosa e ringrazio, anche a nome del lupo, del ranocchio, e della scoiattolina.

    Rispondi

  2. utente anonimo
    Set 10, 2008 @ 19:14:00

    Raccontare la storia, seppur spesso leggenda, o viceversa, ai bambini è sempre un’impresa che merita lode.
    Rino.

    Rispondi

  3. annaritav
    Set 12, 2008 @ 18:46:00

    Grazie a te, Giuliano, era un doppio post troppo interessante per non rubarlo!
    Uno dei migliori di Walt Disney, heraclitus, a mio parere.
    Credo che o più o meno tutti, da piccoli, ci siamo lasciati affascinare da questi miti, amfortas, poi qualcuno non li ha più abbandonati neanche nell’età adulta!
    Hai ragione, Rino, i bambini hanno sempre fame di storie e raccontarle loro, osservandone le reazioni, è anche un grande piacere e un’utilissima esperienza.
    Buon fine settimana a tutti, Annarita

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: