Il mondo eroico dei cavalieri della Tavola Rotonda ha sempre affascinato i lettori di ogni età e innumerevoli libri e film sono stati dedicati alla figura leggendaria del sovrano di Camelot.Nel mondo dei ragazzi ovviamente non è mancata la produzione a fumetti, come le storie del principe Valiant,dell’americano Harold Foster, le avventure coraggioso principe vichingo, approdato alla corte di re Artù, che in Italia conobbe notevole fama sulle pagine del Corriere dei Piccoli nel 1966.
E poi la versione animata con l’anime giapponese La spada di King Arthur, proposta dapprima negli anni ’80 e riproposta negli anni’90.
In entrambi i casi però si tratta delle avventure di Artù adulto.
Ma che cosa faceva, o avrebbe potuto fare da bambino?
Se Walt Disney ce lo ha raccontato qui, ci ha poi pensato Giuliano a spiegarcelo ancora meglio, qui e qui.
Buon divertimento a tutti!

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Set 08, 2008 @ 19:32:00
da Giuliano:
Cammuffato da Gufo Anacleto, borbotto qualcosa e ringrazio, anche a nome del lupo, del ranocchio, e della scoiattolina.
Set 10, 2008 @ 19:14:00
Raccontare la storia, seppur spesso leggenda, o viceversa, ai bambini è sempre un’impresa che merita lode.
Rino.
Set 12, 2008 @ 18:46:00
Grazie a te, Giuliano, era un doppio post troppo interessante per non rubarlo!
Uno dei migliori di Walt Disney, heraclitus, a mio parere.
Credo che o più o meno tutti, da piccoli, ci siamo lasciati affascinare da questi miti, amfortas, poi qualcuno non li ha più abbandonati neanche nell’età adulta!
Hai ragione, Rino, i bambini hanno sempre fame di storie e raccontarle loro, osservandone le reazioni, è anche un grande piacere e un’utilissima esperienza.
Buon fine settimana a tutti, Annarita