Senza un filo conduttore

Il post precedente segna una virtuale linea di demarcazione del mio silenzio in questo virtuale mondo che è il blog.
Prima ci sono stati giorni di scrittura a ritmo serrato, di lavoro intenso, di letture e di pigre e voluttose immersioni in Anobii.
Poi sono venuti i giorni delle riflessioni, delle tante domande con nessuna risposta, sempre nel mezzo di un lavoro intenso legato alla chiusura dell’anno scolastico.
Ho letto molto e commentato poco o niente, per continuare a respirare una blogsfera oramai con un vuoto.
La voglia di scrivere si è assopita, ma non è svanita.
Non ho la presunzione di pensare che il mio silenzio abbia preoccupato qualcuno, ma mi sembrava corretto darne conto.
Oggi è il primo giorno d’estate, sento dal balcone un uccello che fa uno strano verso e mi piace pensare che sia il misterioso uccello-giraviti.
Anche io, come Okada Toru, penso che le viti del mondo si siano allentate, ma sono certa che l’invisibile e instancabile uccello stia lavorando per me, per noi.
A presto.
Annarita mondo_mani

4 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. utente anonimo
    Giu 22, 2008 @ 06:16:00

    Ciao Annarita

    che dolce rovello questa piccola ossessione chiamata blog… Giusto prendersi pause, non è un lavoro, è un piacere: io lo vivo a onde e passo dall’accanimento alla dimenticanza (sempre breve quest’ultima).
    La cosa che più mi piace e cui tengo moltissimo è l’estrema libertà e ricchezza del tutto: è sempre una sorpresa scoprire quanto questa tecnologia possa indurre alla creatività e allo scambio e ci avvicini…

    Buona estate Annarita 🙂

    Paolo

    Rispondi

  2. utente anonimo
    Giu 22, 2008 @ 09:07:00

    Ogni epoca ha la sua caratteristica, il suo modo di rivelarsi, di essere: basta solo essere sé stessi e accettare.

    Rino, in attesa di nuove.

    Rispondi

  3. utente anonimo
    Giu 23, 2008 @ 19:20:00

    da Giuliano:
    Le pause sono necessarie.
    Basta che poi torni presto…

    Rispondi

  4. annaritav
    Giu 28, 2008 @ 12:21:00

    Grazie, siete molto gentili. Adesso una pausa di riflessione e di riposo, poi si riparte.
    Buone vacanze.
    Annarita

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: