Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore

Per il dodicesimo anno festeggiamo insieme la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.

Di solito le giornate create apposta per celebrare qualcosa mi lasciano indifferente, ma a una celebrazione platenaria del libro non so resistere.

La data è simbolica e costitisce un omaggio a William Shakespeare, Miguel de Cervantes Saavedra e “El Inca” Garcilaso de la Vega, morti tutti e tre il 23 aprile 1616.

Mi sarebbe piaciuto di più avessero trovato la concidenza delle date di nascita di grandi scrittori, ma non posso farci niente e mi va bene anche così.

L’ONU ha proclamato il 2008 l’ Anno Internazionale del Pianeta Terra , e quindi “Leggi il tuo pianeta” è i l’invito che la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO rivolge  alle biblioteche, alle istituzioni, alle scuole e alle associazioni degli operatori del settore, grazie al contributo del Comitato IYPE Italia che ne cura le celebrazioni

Non possiamo dimenticare che il 2008 è anche Anno Internazionale delle Lingue  e quanto sia importante  il legame tra le lingue e il libro, vissuto come strumento di espressione che consenta l’integrazione e la vita deelle diverse culture,è stato sottolineato dal messaggio del Direttore Generale dell’UNESCO, Koïchiro Matsuura.

Il libro, quindi, come strumento di quella cultura della pace che l’UNESCO persegue dal 1946, pace che si realizza solo attraverso lo scambio del linguaggio e dell’esperienza culturale tra i diversi paesi.

Giornata libro
Chiara Rapaccini

8 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. utente anonimo
    Apr 23, 2008 @ 20:12:00

    L’iniziativa è davvero interessante, spero solo la gente riesca a capire l’importanza del libro e della cultura nell’evoluzione sociale e storica della vita.

    Rino, riflettendo.

    Rispondi

  2. utente anonimo
    Apr 23, 2008 @ 20:12:00

    L’iniziativa è davvero interessante, spero solo la gente riesca a capire l’importanza del libro e della cultura nell’evoluzione sociale e storica della vita.

    Rino, riflettendo.

    Rispondi

  3. amfortas
    Apr 25, 2008 @ 08:48:00

    Ottima iniziativa, e la penso come te, almeno questa giornata serve a qualcosa e non è solo demagogia da banco, diciamo così.
    Ciao.

    Rispondi

  4. amfortas
    Apr 25, 2008 @ 08:48:00

    Ottima iniziativa, e la penso come te, almeno questa giornata serve a qualcosa e non è solo demagogia da banco, diciamo così.
    Ciao.

    Rispondi

  5. annaritav
    Apr 26, 2008 @ 08:25:00

    Speriamo serva davvero, caro Amfortas a diffondere la cultura del libro, che è fondamentale come dice Rino per la società e per la cultura della pace, come ci ricorda Maria.
    Buon fine settimana, Annarita

    Rispondi

  6. annaritav
    Apr 26, 2008 @ 08:25:00

    Speriamo serva davvero, caro Amfortas a diffondere la cultura del libro, che è fondamentale come dice Rino per la società e per la cultura della pace, come ci ricorda Maria.
    Buon fine settimana, Annarita

    Rispondi

  7. annaritav
    Apr 26, 2008 @ 08:29:00

    Speriamo sia proprio cosi, caro Amfortas, e che serva davvero alla sviluppo sociale e storico, come ricorda Rino e alla cultura della pace, come sottolinea Maria.
    Buon fine settimana, Annarita

    Rispondi

  8. annaritav
    Apr 26, 2008 @ 08:29:00

    Speriamo sia proprio cosi, caro Amfortas, e che serva davvero alla sviluppo sociale e storico, come ricorda Rino e alla cultura della pace, come sottolinea Maria.
    Buon fine settimana, Annarita

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: