Il grande libro della Costituzione italiana

In questo momento in cui il nostro paese sta vivendo la consultazione elettorale, preceduta da una campagna nella quale abbiamo visto e sentito di tutto,( ma peggio ancora hanno visto e sentito i più giovani) mi piace proporvi un libro che si offre ai piccoli lettori come un primo, importante approccio alla Costituzione del nostro paese.

 L’iniziativa è importante per due motivi.

A sessant’anni dalla sua nascita, l’impegno di due grandi autori, lo scrittore Roberto Piumini e il disegnatore Emanuele Luzzati, ha reso accessibile e comprensibile ai lettori più giovani i valori fondamentali della Costituzione, sintetizzandoli in quindici poesie illustrate.

Il progetto si propone alla conoscenza anche dei ragazzi stranieri, infatti i testi sono scritti in dodici lingue: albanese, arabo, cinese, ebraico, francese, inglese, italiano, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco.  Come è giusto che sia in un paese nel quale tanti piccoli stranieri vengono a vivere e frequentano le scuole.

Il testo si divide in tre parti:

– nella prima sono proposti i primi dodici articoli della Costituzione italiana espressi in 15 parole chiave che permettono di identificarne immediatamente i valori;

– nella seconda sono esposti i 54 articoli che costituiscono la prima parte della Costituzione;

– nella terza, curata da Massimo Boncristiano e da Paolo Olmo, vengono proposte una serie di attività concretamente già realizzate con i ragazzi da parte degli attivisti locali della Croce Rossa, organismo che ha voluto la nascita di questo libro al quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato il proprio patrocinio e che ha ricevuto la totale e completa approvazione del prof. Franco Bile, il magistrato attualmente Presidente della Corte Costituzionale.

L’età di lettura è dai 10 anni e può essere una buona occasione anche per noi adulti, che potremmo decidere di far uscire la Costituzione dal nozionismo dei nostri ricordi scolastici e riscoprirne il valore.

CostituzioneTitolo: Il grande libro della Costituzione. Edizione multilingue
Autori: Roberto Piumini – Emanuele Luzzati
Pagine: 190
Editore: Sonda
Prezzo: euro 18,00

8 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. utente anonimo
    Apr 14, 2008 @ 18:14:00

    Ecco, proprio un libro che tutti bisognerà leggere, alla base della comune conoscenza del nostro stato.

    Rino, ignorante

    Rispondi

  2. utente anonimo
    Apr 14, 2008 @ 18:14:00

    Ecco, proprio un libro che tutti bisognerà leggere, alla base della comune conoscenza del nostro stato.

    Rino, ignorante

    Rispondi

  3. woodstock74
    Apr 15, 2008 @ 11:27:00

    Bella iniziativa.
    Esiste anche un altro volume, edito dai sassolini Mondadori, che si intitola “La Costituzione raccontata ai bambini”, ed è fatto bene, con delle belle illustrazioni.
    Alla prossima 🙂

    Rispondi

  4. woodstock74
    Apr 15, 2008 @ 11:27:00

    Bella iniziativa.
    Esiste anche un altro volume, edito dai sassolini Mondadori, che si intitola “La Costituzione raccontata ai bambini”, ed è fatto bene, con delle belle illustrazioni.
    Alla prossima 🙂

    Rispondi

  5. annaritav
    Apr 17, 2008 @ 06:37:00

    Potremmo cominciare così, cari Rino e Giulia.
    Cara Barbara, grazie per la segnalazione; mi fa molto comodo l’aiuto della più esperta in letteratura infantile della provincia di Macerata ;-p
    Buona giornata, Annarita

    Rispondi

  6. annaritav
    Apr 17, 2008 @ 06:37:00

    Potremmo cominciare così, cari Rino e Giulia.
    Cara Barbara, grazie per la segnalazione; mi fa molto comodo l’aiuto della più esperta in letteratura infantile della provincia di Macerata ;-p
    Buona giornata, Annarita

    Rispondi

  7. utente anonimo
    Apr 17, 2008 @ 22:43:00

    Grazie per la segnalazione, carissima Annarita (già che ci sono: di che scrivi? c’è grande attesa!) Ho provato a spiegare a mia figlia di 7 anni della gara elettorale, che bisogna essere avversari leali. Lei, però, sapendo che io stavo con Veltroni, vorrebbe prendere Berlusconi a calci nel sedere e io non riesco a convicerla che non è così che si affrontano le gare. (E mi chiedo cosa facciano a scuola durante la ricreazione, se queste sono le premesse).
    Il Vangelo offre a volte consigli più pratici della Costituzione. Sempre Angelica mi diceva di quelli che la prendono in giro, e a me è venuto da suggerirle: “allora allontanati da loro e scuotiti la loro polvere dalle scerpe”
    Un abbraccio,
    Màz

    Rispondi

  8. utente anonimo
    Apr 17, 2008 @ 22:43:00

    Grazie per la segnalazione, carissima Annarita (già che ci sono: di che scrivi? c’è grande attesa!) Ho provato a spiegare a mia figlia di 7 anni della gara elettorale, che bisogna essere avversari leali. Lei, però, sapendo che io stavo con Veltroni, vorrebbe prendere Berlusconi a calci nel sedere e io non riesco a convicerla che non è così che si affrontano le gare. (E mi chiedo cosa facciano a scuola durante la ricreazione, se queste sono le premesse).
    Il Vangelo offre a volte consigli più pratici della Costituzione. Sempre Angelica mi diceva di quelli che la prendono in giro, e a me è venuto da suggerirle: “allora allontanati da loro e scuotiti la loro polvere dalle scerpe”
    Un abbraccio,
    Màz

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: