Dall’uovo di Pasqua
Dall’uovo di Pasqua A tutti voi i più affettuosi auguri di serenità
![]()
|
Buona Pasqua a tutti
22 Mar 2008 32 commenti
in Senza categoria Tag:attualità
Letteratura per ragazzi e non solo
22 Mar 2008 32 commenti
in Senza categoria Tag:attualità
Dall’uovo di Pasqua
Dall’uovo di Pasqua A tutti voi i più affettuosi auguri di serenità
![]()
|
Leggere è come vivere decine e decine di altre vite
Un blog poco trafficato
Un blog sui Greci antichi, oggi
Casa Editrice digitale - E-books store
British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)
Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini
di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter
ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti
Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista
Bufale Un Tanto Al Chilo
Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996
Tutto inizia sempre da adesso in poi
“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco
SENZA PRETESE
Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....
Dalla provincia, con amore
romanzo a puntate di Ben Apfel
Il blog di Gabriella Alù
Mar 22, 2008 @ 14:25:00
Rodari è sempre Rodari.
Auguri anche a te 🙂
Mar 22, 2008 @ 14:25:00
Rodari è sempre Rodari.
Auguri anche a te 🙂
Mar 22, 2008 @ 14:25:00
Rodari è sempre Rodari.
Auguri anche a te 🙂
Mar 22, 2008 @ 14:25:00
Rodari è sempre Rodari.
Auguri anche a te 🙂
Mar 23, 2008 @ 10:27:00
Ti faccio i miei migliori auguri,Annarita,per una serena Pasqua,ma anche per la tua capacità di incantare con un mondo che non conoscevo,che mi riporta indietro,ahimè,di troppi anni.
Paul
Mar 23, 2008 @ 10:27:00
Ti faccio i miei migliori auguri,Annarita,per una serena Pasqua,ma anche per la tua capacità di incantare con un mondo che non conoscevo,che mi riporta indietro,ahimè,di troppi anni.
Paul
Mar 23, 2008 @ 10:27:00
Ti faccio i miei migliori auguri,Annarita,per una serena Pasqua,ma anche per la tua capacità di incantare con un mondo che non conoscevo,che mi riporta indietro,ahimè,di troppi anni.
Paul
Mar 23, 2008 @ 10:27:00
Ti faccio i miei migliori auguri,Annarita,per una serena Pasqua,ma anche per la tua capacità di incantare con un mondo che non conoscevo,che mi riporta indietro,ahimè,di troppi anni.
Paul
Mar 23, 2008 @ 11:08:00
da Giuliano:
Rodari di recente si è preso un sacco di insulti da gente stupida: se provassero a leggere questa poesia… (ma non lo faranno mai)
Buona Pasqua!
Mar 23, 2008 @ 11:08:00
da Giuliano:
Rodari di recente si è preso un sacco di insulti da gente stupida: se provassero a leggere questa poesia… (ma non lo faranno mai)
Buona Pasqua!
Mar 23, 2008 @ 11:08:00
da Giuliano:
Rodari di recente si è preso un sacco di insulti da gente stupida: se provassero a leggere questa poesia… (ma non lo faranno mai)
Buona Pasqua!
Mar 23, 2008 @ 11:08:00
da Giuliano:
Rodari di recente si è preso un sacco di insulti da gente stupida: se provassero a leggere questa poesia… (ma non lo faranno mai)
Buona Pasqua!
Mar 23, 2008 @ 14:18:00
Bambini…bambini
Anche i bambini ricchi
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a camminare.
Tutti i bambini poveri
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a crescere.
Tutti i bambini malati
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a guarire.
Tutti i bambini soli
hanno bisogno di noi
aiutiamoli con il
nostro amore.
Tutti i bambini
hanno bisogno di noi
cerchiamoli.
I bambini felici ci
regaleranno i loro
splendidi sorrisi.
Dedico questo mio semplice scritto, a tutti i bambini, grazie di
esistere.
Franca Bassi
Tanti auguri Annarita
Mar 23, 2008 @ 14:18:00
Bambini…bambini
Anche i bambini ricchi
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a camminare.
Tutti i bambini poveri
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a crescere.
Tutti i bambini malati
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a guarire.
Tutti i bambini soli
hanno bisogno di noi
aiutiamoli con il
nostro amore.
Tutti i bambini
hanno bisogno di noi
cerchiamoli.
I bambini felici ci
regaleranno i loro
splendidi sorrisi.
Dedico questo mio semplice scritto, a tutti i bambini, grazie di
esistere.
Franca Bassi
Tanti auguri Annarita
Mar 23, 2008 @ 14:18:00
Bambini…bambini
Anche i bambini ricchi
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a camminare.
Tutti i bambini poveri
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a crescere.
Tutti i bambini malati
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a guarire.
Tutti i bambini soli
hanno bisogno di noi
aiutiamoli con il
nostro amore.
Tutti i bambini
hanno bisogno di noi
cerchiamoli.
I bambini felici ci
regaleranno i loro
splendidi sorrisi.
Dedico questo mio semplice scritto, a tutti i bambini, grazie di
esistere.
Franca Bassi
Tanti auguri Annarita
Mar 23, 2008 @ 14:18:00
Bambini…bambini
Anche i bambini ricchi
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a camminare.
Tutti i bambini poveri
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a crescere.
Tutti i bambini malati
hanno bisogno di noi
aiutiamoli a guarire.
Tutti i bambini soli
hanno bisogno di noi
aiutiamoli con il
nostro amore.
Tutti i bambini
hanno bisogno di noi
cerchiamoli.
I bambini felici ci
regaleranno i loro
splendidi sorrisi.
Dedico questo mio semplice scritto, a tutti i bambini, grazie di
esistere.
Franca Bassi
Tanti auguri Annarita
Mar 24, 2008 @ 18:47:00
Auguri!
E’ sempre bello ritrovare Rodari!
Qualche giorno fa sono scesa insieme a mia figlia seienne nella cantina di mio padre, per prendere, anzi riprendermi, tutti i vecchi libri con cui sono cresciuta. Che emozione riavere tra le mani FAVOLE AL TELEFONO, IL LIBRO DEGLI ERRORI, FILASTROCCHE IN CIELO E IN TERRA! Tutti distrutti, pieni di scotch ingiallito e odorosi di polvere come anche i Salgari, i Verne, i QUINDICI e un libro sui miti greci, che mi è rimasto nella memoria. Mi sono commossa!
Grazia
Mar 24, 2008 @ 18:47:00
Auguri!
E’ sempre bello ritrovare Rodari!
Qualche giorno fa sono scesa insieme a mia figlia seienne nella cantina di mio padre, per prendere, anzi riprendermi, tutti i vecchi libri con cui sono cresciuta. Che emozione riavere tra le mani FAVOLE AL TELEFONO, IL LIBRO DEGLI ERRORI, FILASTROCCHE IN CIELO E IN TERRA! Tutti distrutti, pieni di scotch ingiallito e odorosi di polvere come anche i Salgari, i Verne, i QUINDICI e un libro sui miti greci, che mi è rimasto nella memoria. Mi sono commossa!
Grazia
Mar 24, 2008 @ 18:47:00
Auguri!
E’ sempre bello ritrovare Rodari!
Qualche giorno fa sono scesa insieme a mia figlia seienne nella cantina di mio padre, per prendere, anzi riprendermi, tutti i vecchi libri con cui sono cresciuta. Che emozione riavere tra le mani FAVOLE AL TELEFONO, IL LIBRO DEGLI ERRORI, FILASTROCCHE IN CIELO E IN TERRA! Tutti distrutti, pieni di scotch ingiallito e odorosi di polvere come anche i Salgari, i Verne, i QUINDICI e un libro sui miti greci, che mi è rimasto nella memoria. Mi sono commossa!
Grazia
Mar 24, 2008 @ 18:47:00
Auguri!
E’ sempre bello ritrovare Rodari!
Qualche giorno fa sono scesa insieme a mia figlia seienne nella cantina di mio padre, per prendere, anzi riprendermi, tutti i vecchi libri con cui sono cresciuta. Che emozione riavere tra le mani FAVOLE AL TELEFONO, IL LIBRO DEGLI ERRORI, FILASTROCCHE IN CIELO E IN TERRA! Tutti distrutti, pieni di scotch ingiallito e odorosi di polvere come anche i Salgari, i Verne, i QUINDICI e un libro sui miti greci, che mi è rimasto nella memoria. Mi sono commossa!
Grazia
Mar 24, 2008 @ 19:18:00
Siamo in tanti a ritrovarci negli insegnamenti di Rodari, che resteranno nel tempo, a dispetto delle critiche e delle chiacchiere oziose.
Rinnovo a tutti gli auguri, e a Grazia auguro di ritrovare la parte migliore della sua infanzia, grazie ai quei vecchi libri, da dividere con la sua bambina :-))
A presto, Annarita
Mar 24, 2008 @ 19:18:00
Siamo in tanti a ritrovarci negli insegnamenti di Rodari, che resteranno nel tempo, a dispetto delle critiche e delle chiacchiere oziose.
Rinnovo a tutti gli auguri, e a Grazia auguro di ritrovare la parte migliore della sua infanzia, grazie ai quei vecchi libri, da dividere con la sua bambina :-))
A presto, Annarita
Mar 24, 2008 @ 19:18:00
Siamo in tanti a ritrovarci negli insegnamenti di Rodari, che resteranno nel tempo, a dispetto delle critiche e delle chiacchiere oziose.
Rinnovo a tutti gli auguri, e a Grazia auguro di ritrovare la parte migliore della sua infanzia, grazie ai quei vecchi libri, da dividere con la sua bambina :-))
A presto, Annarita
Mar 24, 2008 @ 19:18:00
Siamo in tanti a ritrovarci negli insegnamenti di Rodari, che resteranno nel tempo, a dispetto delle critiche e delle chiacchiere oziose.
Rinnovo a tutti gli auguri, e a Grazia auguro di ritrovare la parte migliore della sua infanzia, grazie ai quei vecchi libri, da dividere con la sua bambina :-))
A presto, Annarita
Mar 25, 2008 @ 17:45:00
Bello il blog e il tuo modo di scrivere.
fai un saltino su : http://www.linguafranca.it penso sia interessante anche per te… 🙂 scrivimi
🙂
Mar 25, 2008 @ 17:45:00
Bello il blog e il tuo modo di scrivere.
fai un saltino su : http://www.linguafranca.it penso sia interessante anche per te… 🙂 scrivimi
🙂
Mar 25, 2008 @ 17:45:00
Bello il blog e il tuo modo di scrivere.
fai un saltino su : http://www.linguafranca.it penso sia interessante anche per te… 🙂 scrivimi
🙂
Mar 25, 2008 @ 17:45:00
Bello il blog e il tuo modo di scrivere.
fai un saltino su : http://www.linguafranca.it penso sia interessante anche per te… 🙂 scrivimi
🙂
Mar 27, 2008 @ 19:27:00
Brava, Giulia, anche io ho seguito il mio stesso consiglio, aiutata dai malanni di stagione (tossse e raffreddore) che ancora mi fanno compagnia. Gli auguri degli amici blogger, caro Amfortas, non sono mai in ritardo e fanno sempre piacere. 1sorriso, benvenuta e grazie, ho fatto una veloce visita sia al blog che al sito e mi dispiace di non aver saputo in tempo del concorso, avrei chiesto di diffondere la notizia tra gli alunni più grandicelli del Circolo Didattico in cui lavoro. Ci rileggeremo :-). Spero tutto sia a posto, ora, cara Annita, ci rileggeremo anche noi.
Un bacione a tutti, tanto i bacilli via web non si diffondono :-p
Mar 27, 2008 @ 19:27:00
Brava, Giulia, anche io ho seguito il mio stesso consiglio, aiutata dai malanni di stagione (tossse e raffreddore) che ancora mi fanno compagnia. Gli auguri degli amici blogger, caro Amfortas, non sono mai in ritardo e fanno sempre piacere. 1sorriso, benvenuta e grazie, ho fatto una veloce visita sia al blog che al sito e mi dispiace di non aver saputo in tempo del concorso, avrei chiesto di diffondere la notizia tra gli alunni più grandicelli del Circolo Didattico in cui lavoro. Ci rileggeremo :-). Spero tutto sia a posto, ora, cara Annita, ci rileggeremo anche noi.
Un bacione a tutti, tanto i bacilli via web non si diffondono :-p
Mar 27, 2008 @ 19:27:00
Brava, Giulia, anche io ho seguito il mio stesso consiglio, aiutata dai malanni di stagione (tossse e raffreddore) che ancora mi fanno compagnia. Gli auguri degli amici blogger, caro Amfortas, non sono mai in ritardo e fanno sempre piacere. 1sorriso, benvenuta e grazie, ho fatto una veloce visita sia al blog che al sito e mi dispiace di non aver saputo in tempo del concorso, avrei chiesto di diffondere la notizia tra gli alunni più grandicelli del Circolo Didattico in cui lavoro. Ci rileggeremo :-). Spero tutto sia a posto, ora, cara Annita, ci rileggeremo anche noi.
Un bacione a tutti, tanto i bacilli via web non si diffondono :-p
Mar 27, 2008 @ 19:27:00
Brava, Giulia, anche io ho seguito il mio stesso consiglio, aiutata dai malanni di stagione (tossse e raffreddore) che ancora mi fanno compagnia. Gli auguri degli amici blogger, caro Amfortas, non sono mai in ritardo e fanno sempre piacere. 1sorriso, benvenuta e grazie, ho fatto una veloce visita sia al blog che al sito e mi dispiace di non aver saputo in tempo del concorso, avrei chiesto di diffondere la notizia tra gli alunni più grandicelli del Circolo Didattico in cui lavoro. Ci rileggeremo :-). Spero tutto sia a posto, ora, cara Annita, ci rileggeremo anche noi.
Un bacione a tutti, tanto i bacilli via web non si diffondono :-p