È un piacere guardarsi attorno e vedere come il panorama della letteratura per ragazzi si stia sempre più arricchendo con proposte adatte ad ogni fascia di età e soprattutto con eventi, manifestazioni, festival, iniziative, fiere che mettono al centro il piccolo grande e complesso universo della lettura infantile e adolescente.
Vi segnalo qui una serie di appuntamenti.
Accipicchia se vorrei partecipare a tutti, ma temo che dovrei chiedere troppi giorni di ferie per saltellare da una parte all’altra della penisola…
Cominciamo.
Nell’ambito di Galassia Gutenberg a Napoli dal 28 al 31 marzo nutriti appuntamenti dedicati al mondo della scuola. Singolare l’immagine simbolo per questo 2008: un asino che legge attentamente un libro, le orecchie ritte come antenne. Così il simbolo dell’ignoranza per antonomasia si ripropone come sfida di crescita e cambiamento attraverso la conoscenza.
Dal 29 al 30 marzo si potrebbe fare una capatina al Foro Boario di Modena per il BUK, l’esposizione della piccole e media editoria. Non è una manifestazione esclusivamente dedicata ai giovani lettori, ma vi si potranno trovare piccole e medie case editrici a loro rivolte. Un’occasione intrigante come "Più libri più liberi" di Roma. Senza contare che Modena è una città che ha molto da offrire al turista dal punto di vista storico e artistico e che la cornice del Foro Boario è davvero affascinante.
Saltiamo adesso a Bologna per il grande appuntamento della Fiera del Libro per Ragazzi dal 31 marzo al 3 aprile. L’evento italiano dedicato a tutti gli addetti ai lavori: autori, editori, illustratori, traduttori, insegnanti, bibliotecari, librai, agenti letterari eccetera. Forte la presenza di case editrici di tutto il mondo.
Al Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno dal 4 al 6 aprile si svolgerà la 2^ Mostra del Libro per Ragazzi "Ascoli Junior Festival". Scopo dell’iniziativa, premiata dal successo dello scorso anno, è avvicinare i giovani alla lettura offrendo loro un punto d’incontro e un programma denso di appuntamenti che vano dagli incontri con gli autori alle letture animate, dai laboratori creativi alle animazioni, e tra gli stand non mancano i giochi. Dunque utenti privilegiati i ragazzi con i loro insegnanti e le loro famiglie.
Torna la quarta edizione di "Quantestorie!" il festival del libro per bambini e ragazzi da 0 a 15 anni che si svolgerà in palazzo Litta a Milano dal 14 al 20 aprile. Anche qui favoriti gli incontri dei lettori con gli autori e gli illustratori intorno a quattro percorsi tematici dedicati alla graphic novel, all’impegno civile, ai mondi possibili e impossibili, al pianeta. Per i bambini in età pre scolare uno spazio ricco di animazione e letture.
E infine a Bra (CN) il 9° Salone del Libro per Ragazzi dal 14 al 18 maggio, quest’anno deidicato al mondo dei giochi e del giocattolo. Su questo tema verteranno due consorsi, uno per le scuole e uno per fumettisti e saranno scelti i testi di narrativa per ragazzi vincitori del premio "Giovanni Arpino". Naturalmente anche qui non mancheranno gli incontri con autori e illustatori.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Mar 15, 2008 @ 12:53:00
Interessante.
Qualche anno fa andai alla fiera di Bologna. Bellissima.
Quest’anno invece non se ne parla, ma chissà, con un po’ di organizzazione forse riesco ad andare ad Ascoli 🙂
Mar 15, 2008 @ 12:53:00
Interessante.
Qualche anno fa andai alla fiera di Bologna. Bellissima.
Quest’anno invece non se ne parla, ma chissà, con un po’ di organizzazione forse riesco ad andare ad Ascoli 🙂
Mar 15, 2008 @ 12:53:00
Interessante.
Qualche anno fa andai alla fiera di Bologna. Bellissima.
Quest’anno invece non se ne parla, ma chissà, con un po’ di organizzazione forse riesco ad andare ad Ascoli 🙂
Mar 15, 2008 @ 12:53:00
Interessante.
Qualche anno fa andai alla fiera di Bologna. Bellissima.
Quest’anno invece non se ne parla, ma chissà, con un po’ di organizzazione forse riesco ad andare ad Ascoli 🙂
Mar 15, 2008 @ 12:53:00
Interessante.
Qualche anno fa andai alla fiera di Bologna. Bellissima.
Quest’anno invece non se ne parla, ma chissà, con un po’ di organizzazione forse riesco ad andare ad Ascoli 🙂
Mar 15, 2008 @ 12:53:00
Interessante.
Qualche anno fa andai alla fiera di Bologna. Bellissima.
Quest’anno invece non se ne parla, ma chissà, con un po’ di organizzazione forse riesco ad andare ad Ascoli 🙂
Mar 15, 2008 @ 22:56:00
Annarita carissima, se passi da Bologna -o Modena- fammi sapere. Ci beviamo un caffè-e-briosche.
Màz
PS Mi riconoscerai subito: sono quello coi piedi più lunghi della gamba, il berretto frigio rosso, le orecchie pelose e la mazza appesa alla cintura.
Mar 15, 2008 @ 22:56:00
Annarita carissima, se passi da Bologna -o Modena- fammi sapere. Ci beviamo un caffè-e-briosche.
Màz
PS Mi riconoscerai subito: sono quello coi piedi più lunghi della gamba, il berretto frigio rosso, le orecchie pelose e la mazza appesa alla cintura.
Mar 15, 2008 @ 22:56:00
Annarita carissima, se passi da Bologna -o Modena- fammi sapere. Ci beviamo un caffè-e-briosche.
Màz
PS Mi riconoscerai subito: sono quello coi piedi più lunghi della gamba, il berretto frigio rosso, le orecchie pelose e la mazza appesa alla cintura.
Mar 15, 2008 @ 22:56:00
Annarita carissima, se passi da Bologna -o Modena- fammi sapere. Ci beviamo un caffè-e-briosche.
Màz
PS Mi riconoscerai subito: sono quello coi piedi più lunghi della gamba, il berretto frigio rosso, le orecchie pelose e la mazza appesa alla cintura.
Mar 15, 2008 @ 22:56:00
Annarita carissima, se passi da Bologna -o Modena- fammi sapere. Ci beviamo un caffè-e-briosche.
Màz
PS Mi riconoscerai subito: sono quello coi piedi più lunghi della gamba, il berretto frigio rosso, le orecchie pelose e la mazza appesa alla cintura.
Mar 15, 2008 @ 22:56:00
Annarita carissima, se passi da Bologna -o Modena- fammi sapere. Ci beviamo un caffè-e-briosche.
Màz
PS Mi riconoscerai subito: sono quello coi piedi più lunghi della gamba, il berretto frigio rosso, le orecchie pelose e la mazza appesa alla cintura.
Mar 17, 2008 @ 10:15:00
Sono tutte bellissime iniziative ma, ahimé, lontane da Trieste.
Comuqnue avvertirò il nipotastro di 9 anni, chissà che non eserciti forti pressioni su mio fratello 🙂
Ciao!
Mar 17, 2008 @ 10:15:00
Sono tutte bellissime iniziative ma, ahimé, lontane da Trieste.
Comuqnue avvertirò il nipotastro di 9 anni, chissà che non eserciti forti pressioni su mio fratello 🙂
Ciao!
Mar 17, 2008 @ 10:15:00
Sono tutte bellissime iniziative ma, ahimé, lontane da Trieste.
Comuqnue avvertirò il nipotastro di 9 anni, chissà che non eserciti forti pressioni su mio fratello 🙂
Ciao!
Mar 17, 2008 @ 10:15:00
Sono tutte bellissime iniziative ma, ahimé, lontane da Trieste.
Comuqnue avvertirò il nipotastro di 9 anni, chissà che non eserciti forti pressioni su mio fratello 🙂
Ciao!
Mar 17, 2008 @ 10:15:00
Sono tutte bellissime iniziative ma, ahimé, lontane da Trieste.
Comuqnue avvertirò il nipotastro di 9 anni, chissà che non eserciti forti pressioni su mio fratello 🙂
Ciao!
Mar 17, 2008 @ 10:15:00
Sono tutte bellissime iniziative ma, ahimé, lontane da Trieste.
Comuqnue avvertirò il nipotastro di 9 anni, chissà che non eserciti forti pressioni su mio fratello 🙂
Ciao!
Mar 17, 2008 @ 20:40:00
woodstock74
Bologna è il mio sogno da anni. Se fossi ancora una docente, avrei più possibilità di andarci. Figurati che il personale di segreteria viene guardato in tralice persino quando esibisce la tessera del Ministero della Pubblica Istruzione, come dire, non insegni, sei solo un impiegatuccio, che cosa vuoi?
Giulia
In effetti alcune iniziative non sono abbastanza pubblicizzate 😉
Màz
Mi avrebbe fatto molto piacere; se passerò dalle tue parti , non mancherò. Vuoi mettere che soddisfazione vantarsi di aver conosciuto un folletto? 😉
Costanza
Per fortuna l’attenzione verso la letteratura per ragazzi cresce e di pari passo con essa venfgono create interessanti iniziative 🙂
amfortas
A chi lo dici! Bravo, lavorati il nipote e fammi sapere 😉
Buona serata a tutti
Mar 17, 2008 @ 20:40:00
woodstock74
Bologna è il mio sogno da anni. Se fossi ancora una docente, avrei più possibilità di andarci. Figurati che il personale di segreteria viene guardato in tralice persino quando esibisce la tessera del Ministero della Pubblica Istruzione, come dire, non insegni, sei solo un impiegatuccio, che cosa vuoi?
Giulia
In effetti alcune iniziative non sono abbastanza pubblicizzate 😉
Màz
Mi avrebbe fatto molto piacere; se passerò dalle tue parti , non mancherò. Vuoi mettere che soddisfazione vantarsi di aver conosciuto un folletto? 😉
Costanza
Per fortuna l’attenzione verso la letteratura per ragazzi cresce e di pari passo con essa venfgono create interessanti iniziative 🙂
amfortas
A chi lo dici! Bravo, lavorati il nipote e fammi sapere 😉
Buona serata a tutti
Mar 17, 2008 @ 20:40:00
woodstock74
Bologna è il mio sogno da anni. Se fossi ancora una docente, avrei più possibilità di andarci. Figurati che il personale di segreteria viene guardato in tralice persino quando esibisce la tessera del Ministero della Pubblica Istruzione, come dire, non insegni, sei solo un impiegatuccio, che cosa vuoi?
Giulia
In effetti alcune iniziative non sono abbastanza pubblicizzate 😉
Màz
Mi avrebbe fatto molto piacere; se passerò dalle tue parti , non mancherò. Vuoi mettere che soddisfazione vantarsi di aver conosciuto un folletto? 😉
Costanza
Per fortuna l’attenzione verso la letteratura per ragazzi cresce e di pari passo con essa venfgono create interessanti iniziative 🙂
amfortas
A chi lo dici! Bravo, lavorati il nipote e fammi sapere 😉
Buona serata a tutti
Mar 17, 2008 @ 20:40:00
woodstock74
Bologna è il mio sogno da anni. Se fossi ancora una docente, avrei più possibilità di andarci. Figurati che il personale di segreteria viene guardato in tralice persino quando esibisce la tessera del Ministero della Pubblica Istruzione, come dire, non insegni, sei solo un impiegatuccio, che cosa vuoi?
Giulia
In effetti alcune iniziative non sono abbastanza pubblicizzate 😉
Màz
Mi avrebbe fatto molto piacere; se passerò dalle tue parti , non mancherò. Vuoi mettere che soddisfazione vantarsi di aver conosciuto un folletto? 😉
Costanza
Per fortuna l’attenzione verso la letteratura per ragazzi cresce e di pari passo con essa venfgono create interessanti iniziative 🙂
amfortas
A chi lo dici! Bravo, lavorati il nipote e fammi sapere 😉
Buona serata a tutti
Mar 17, 2008 @ 20:40:00
woodstock74
Bologna è il mio sogno da anni. Se fossi ancora una docente, avrei più possibilità di andarci. Figurati che il personale di segreteria viene guardato in tralice persino quando esibisce la tessera del Ministero della Pubblica Istruzione, come dire, non insegni, sei solo un impiegatuccio, che cosa vuoi?
Giulia
In effetti alcune iniziative non sono abbastanza pubblicizzate 😉
Màz
Mi avrebbe fatto molto piacere; se passerò dalle tue parti , non mancherò. Vuoi mettere che soddisfazione vantarsi di aver conosciuto un folletto? 😉
Costanza
Per fortuna l’attenzione verso la letteratura per ragazzi cresce e di pari passo con essa venfgono create interessanti iniziative 🙂
amfortas
A chi lo dici! Bravo, lavorati il nipote e fammi sapere 😉
Buona serata a tutti
Mar 17, 2008 @ 20:40:00
woodstock74
Bologna è il mio sogno da anni. Se fossi ancora una docente, avrei più possibilità di andarci. Figurati che il personale di segreteria viene guardato in tralice persino quando esibisce la tessera del Ministero della Pubblica Istruzione, come dire, non insegni, sei solo un impiegatuccio, che cosa vuoi?
Giulia
In effetti alcune iniziative non sono abbastanza pubblicizzate 😉
Màz
Mi avrebbe fatto molto piacere; se passerò dalle tue parti , non mancherò. Vuoi mettere che soddisfazione vantarsi di aver conosciuto un folletto? 😉
Costanza
Per fortuna l’attenzione verso la letteratura per ragazzi cresce e di pari passo con essa venfgono create interessanti iniziative 🙂
amfortas
A chi lo dici! Bravo, lavorati il nipote e fammi sapere 😉
Buona serata a tutti