Fili d’aquilone

“Era ora! direte, finalmente una rivista sul web semplice, ma sobria e incisiva, che darà spazio apa_Fili_d_aquilone
voci nuove, a scrittori e poeti non molto (o per niente) conosciuti, almeno qui in Italia. E inoltre: le immagini, le idee. Insomma, fili che s’intrecciano, che si uniscono per tessere, per dialogare, per innalzare un aquilone di conoscenza, di amicizia e stima fra persone geograficamente lontane l’una dall’altra. Anche questo è un modo di remare (o volare) controcorrente: fuori dall’appiattimento culturale ed editoriale, dalla dilagante superficialità, dalla fretta di consumare tutto e subito. (Sì, d’accordo, dopo i due punti c’è qualche luogo comune, ma in questo caso siamo convinti che sia meglio insistere).

Allora, direte, fili come mani unite? aquiloni come sogni ad occhi aperti? intense riflessioni e idee forti? un po’ di speranza per il nostro futuro? Sì, giusto, perché no? E un giorno, ne siamo più che sicuri, la chiameranno “La rivoluzione dei fi(g)li dell’aquilone”.
Be’, intanto cominciamo, tienimi il filo per favore.”


Così si presenta ai suoi lettori questa rivista trimestrale on line
Se avete voglia di curiosare nell’ultimo numero, eccovi accontentati.
Se poi vi va di leggere i miei piccoli contribuiti, io sono qui e qui.
Buona lettura.

 

1 Commento (+aggiungi il tuo?)

  1. babilonia61
    Feb 11, 2008 @ 20:04:00

    Complimenti.
    Bello L’editto del Re, ma anche Il Dono, hanno qualcosa che attirano l’attenzione.
    Mi sembra una rivista da seguire.

    Grazie per il buon link.

    Felicità

    Rino, leggendo.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: