(da Ultimi saggi di Elia)
Charles Lamb (1775 – 1834), scrittore e saggista britannico.
41.Per me un libro é valido quando ti dà l’impressione che l’autore sarebbe crepato se non l’avesse scritto.
(dalle Lettere)
Thomas Edward Lawrence (1888 – 1935), militare, archeologo, ufficiale dei servizi segreti di Sua Maestà britannica e scrittore britannico (Lawrence d’Arabia)
42.Felici fien quelli che presteranno orecchi alla parola dei morti: leggere le buone opere e osservarle.
Leonardo da Vinci (1452 – 1519), ingegnere, inventore, scultore, pittore, architetto italian
43.Un libro é uno specchìo. Se ci si guarda una scimmia, quella che compare non é evidentemente l’immagine di un apostolo.
(da Osservazioni e pensieri)
Georg Christoph Lichtenberg (1742 – 1799), fisico, filosofo e scrittore tedesco
44.”Non voglio mai leggere nulla.
Libri?
Ma che libri!”.
(da La nuvola in calzoni)
Vladimir Vladimirovič Majakovskij (1894 – 1930), poeta georgiano.
45.La carne, ahimé, è triste e ho letto tutti i libri.
Stéphane Mallarmé (1842 – 1898), poeta francese.
46.Se aveste intera fiducia nei libri, sarebbe meglio non avere libri.
Mencio (372 a.C. – 288 a.C.), filosofo cinese
Commenti recenti