Il mestiere di bloggare

Nulla dies sine linea, scriveva Plinio il Vecchio e ci ricorda giustamente Luisa Carrada qui
Io non seguo il prezioso consiglio e mi dispiace,.
Mi lascio prendere da troppe cose, in primo luogo dal lavoro, e tralascio di fermare su carta appunti, sensazioni, pensieri, schizzi, come invece facevo  anni fa.
E tralascio di scrivere spesso anche qui, incorrendo in una mancanza di riguardo per chi mi legge.
Luisa Carrada suggerisce infatti di avvisare in anticipo i lettori, se per un po’ di tempo si sa di non poter postare.
Io l’ho fatto solo una volta, ma assicuro che tutte le altre  non ho mai inteso mancare di rispetto ai miei lettori.
È solo che quando scrivo un post di solito tolgo e aggiungo, limo e rifinisco, ci impiego un sacco di tempo e per di più non sono  mai soddisfatta.
E che diamine, direte voi, mica stai scrivendo la Divina Commedia!
Avete ragione, ma se devo lasciarvi qualcosa da leggere, mi piace pensare di averlo fatto con il massimo impegno, per ripagarvi del tempo che mi dedicate.

scrivere stilografica

7 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. amfortas
    Nov 16, 2007 @ 16:43:00

    E noi apprezziamo, Annarita 🙂
    Ciao!

    Rispondi

  2. utente anonimo
    Nov 17, 2007 @ 11:48:00

    Si davvero apprezziamo!
    Mi associo ad Annarita e colgo l’occasione per fare i miei complimenti
    a questo bel blog!

    Un saluto

    Paolo

    Rispondi

  3. PrimoCasalini
    Nov 18, 2007 @ 00:46:00

    Io però vorrei che Annarita scrivesse più spesso, perché la leggo con piacere, e debbo pensare a me, non a lei, sono un egoista conclamato. Magari lo faccia inserendo per protesta qualche errore di grammatica e sintassi, sarebb divertente munirsi di matite rosse e blu (esistono ancora?) e correggerle gli erroracci , dandole però un buon voto, come quelle suore lievemente sadiche che davano ai bambini il voto benino = (benino meno meno) pensando così di incoraggiarli.

    good night
    Solimano

    Rispondi

  4. marylon
    Nov 18, 2007 @ 23:49:00

    Cara Annarita ,
    lima lima
    e ancora lima
    finchè la tua opera
    non sarà sopraffina !(ho scritto dei versetti su questo tema , se vuoi venire sul sito mi farà molto piacere !
    Vai benissimo , continua così!!!
    Un bacio e buonanotte
    Maria Rosaria

    Rispondi

  5. PaulTemplar
    Nov 23, 2007 @ 11:02:00

    Mi piace leggerti proprio per la tua eleganza,per la sobrietà dello stile.
    e,ovviamente,per quello che scrivi,off course.
    PaulTemplar

    Rispondi

  6. babilonia61
    Nov 24, 2007 @ 17:10:00

    Bello questo tuo post, oltre a concordare con te sullo scrivere bene: ” …mi piace pensare di averlo fatto con il massimo impegno, per ripagarvi del tempo che mi dedicate.”

    Complimenti.

    Felicità.

    Rino, da queste interessanti parti.

    p.s.: sono lusingato dalla tua visita!

    Rispondi

  7. cuoredigiada
    Nov 24, 2007 @ 22:28:00

    dura vita quella dei bologgher!
    Un abbraccio e un sorriso ;)))

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: