
La sua caratteristica è che le parole del testo vengono disposte sulla carta a creare visivamente l’oggetto o l’animale o la persona che si vuole descrivere.
Il calligramma ha origini classiche ed era una tecnica conosciuta e utilizzata dai poeti greci dell’antichità con il nome di technopaegnon (gioco d’arte) e dai poeti latini con il nome di carmen figuratum. Bisognerà poi attendere l’Umanesimo e soprattutto il XVII secolo per avere la migliore produzione italiana. Ma quando si parla di calligrammi, ci si riferisce alla raccolta poetica del 1918 di Guillaume Apollinaire “Calligrammes” (1918), uno dei più interessanti esempi di versi figurati, che potete vedere qui sotto:

Altri calligrammi creati da bambini , oltre che giochi linguistici, potrete trovarli qui

ANAS Azienda Nazionale Autonoma delle Strade
ENEL Ente Nazionale per l’Energia Elettrica
FIAT Fabbrica Italiana Automobili Torino
TARSU TAssa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani
DVD Digital Versatile Disc
RAM Randon Access memory
TAC Tomografia Assiale Computerizzata
Come gioco linguistico si può fare l’inverso, partire da una parola e con le sue iniziali formare una frase. Per esempio con il proprio nome.
Amo
Nuotare
Nell’
Acqua
Ridendo
Intensamente
Tra
Asparagi

armAdio
carNale
perNice
palAzzo
matRona
cavIllo
marTello
melAssa

NON NECAT ULLA MAGIS NOS NEX, NON UNDA NECAT, NON
ET NECAT IGNE MODO, NECAT ET IUPPITER IMBRE
CUM NECOR A LINGUA, MOS CUI NESCIRE LOQUI, NEC
ATAMEN OBTURAT TOT HYANTIA DENTIBUS ORA
TE NECAT ORE, NECAT GESTU, NECE TOTUS ABUNDAT
Il calembour è un termine francese che indica un gioco di parole, basato sia sul semplice gioco verbale che sull’eventuale assonanza dei termini di diverso significato.
Pioveva sui nostri corpi spogliati, un vero nudifragio
Quel mattino il sole era alto e i sette nani invidiosissimi come al solito; e non solo del sole, ma anche dei venti perche’ erano piu’ di loro.
L’estate era alle porte e mia sorella alla finestra.
Pavido la mattina alzava le braccia, ma alzava anche le gambe per non farle sentire arti inferiori.
Altri esempi di calembour sono qui
Buon divertimento
Commenti recenti