Napoleon, Napoleon Napoleon!

Di Napoleone Bonaparte si è detto e scritto di tutto, sulla sua figura sono stati girati innumerevoli sceneggiati e film, documentari e dossier. Ma non è questo che mi interessa. Voglio parlarvi di Napoleone presentato ai bambini e lo farò attraverso due libri.
Il primo è stato scritto da Gilles Bachelet, famoso illustratore che qui si cimenta anche come autore. Il titolo è “Napoleon champignon” e ha una caratteristica molto particolare: Napoleone e tutti i personaggi della storia  sono funghi. Sì, funghi. Alcuni commestibili, altri temibili perché velenosi, e su tutti svetta il più famoso champignon mai generato nella dinastia, questo Napoleon nato nel 1769, annata che le cronache non definiscono buona per la specie, a causa delle piogge improvvide. Assistiamo con partecipazione a tutta la parabola umana e politica del formidabile champignon e  benché la storia si rivolga ad un pubblico di giovani lettori dai 5 ai 10 anni, ci si rende conto subito che offre un’interessante e intelligente chiave di lettura anche ad un pubblico adulto.

Gilles Bachelet  Napoleon champignon 
Motta junior, 2006
pp. 28, ill., euro 15,90

Napoleon champignonIl secondo libro è “Il giovane Napoleone” di Ernesto Ferrero, saggista, esperto presso famose case editrici, chiamato nel 1998 a dirigere la Fiera del Libro di Torino. E’ il più noto biografo italiano di Napoleone, e dal suo romanzo “N.” sull’esilio napoleonico all’Elba, nel 2006 il regista Paolo Virzì ha liberamente tratto il film “N. (Io e Napoleone)
Durante l’esilio a sant’Elena l’anziano e sfiduciato ex imperatore conosce una quindicenne inglese, Betsy Balcombe, e stimolato dalle sue domande impertinenti, dipana davanti a lei una vicenda che i più non conoscono, la propria vita fino ai diciotto anni. In una sorta di rapporto nonno-nipote, Bonaparte si svela e rivela all’attenta interlocutrice gli anni della formazione, con i sentimenti e gli slanci, le emozioni e gli stati d’animo, gli anni  che hanno fatto di Bonaparte, Boney come lo chiama Betsy, il nemico degli inglesi e il personaggio che tutto il mondo ha conosciuto, amato, odiato, idolatrato, combattuto, seguito. “E tu, che bambino eri?” Da un grande conoscitore di Napoleone, una storia avvincente.

Ernesto Ferrero
Il Giovane Napoleone
Gallucci, 2006
pp.96, euro 11,00

Il giovane Napoleone

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. PaulTemplar
    Apr 27, 2007 @ 06:11:00

    Grazie delle informazioni.
    Per quanto riguarda N di Virzì,un film brutto e noioso,un passo indietro del bravo regista di Ovosodo.
    Paul

    Rispondi

  2. annaritav
    Apr 28, 2007 @ 05:17:00

    @ PaulTemplar
    Del film non so nulla, non ne avevo sentito parlare né in bene, né in male, tu sei il primo recensore. Grazie e buona giornata.
    @Giulia
    Grazie a te e buona giornata.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: