Meditazioni/1

Da molti anni coltivo un’abitudine, annoto sui margini di alcuni libri aforismi e citazioni che trovo qua e là, brani e brevi poesie che traggo da altri libri letti. Parole che hanno colpito la mia fantasia e mi hanno dato spunti di riflessione.

Li colleziono, così come faccio con le cartoline e i piccoli soprammobili, l’importante è che il soggetto sia sempre il medesimo: i libri e tutto ciò che con essi ha che fare.

Ho pensato di proporveli un po’ alla volta. Buona lettura e, perché no, buona medi(t)azione.

1.      J 1263 (1873) / F 1286 (1873)

 Non c’è Vascello che eguagli un Libro
Per portarci in Terre lontane
Né Corsieri che eguaglino una Pagina
Di scalpitante Poesia –
È un Viaggio che anche il più povero può fare
Senza paura di Pedaggio –
Tanto frugale è il Carro
Che porta l’Anima dell’Uomo –
(traduzione:Giuseppe Ierolli)

(EmilY Dickinson) ED

2.      Indossa un cappotto vecchio e compra un libro nuovo(Austin Phelp, 1820-90, ministro congregazionista, docente presso l’Andover Theological Seminary di Newtn, Massachusetts)

3.    L’artista, come il Dio della creazione, rimane dentro o dietro o al di là dell’opera sua, invisibile, sottilizzato sino a sparire, indifferente, occupato a curarsi le unghie.

Da Dedalus   (James Joyce)Joyce4.   Scopo di ogni artista è arrestare  il movimento, che è vita, con mezzi artificiali, e tenerlo fermo, ma in modo che cent’anni dopo, quando un estraneo lo guarderà, torni a muoversi, perché è vita.

da un’intervista del 1958 (William Faulkner)Faulkner

5.   Uno scrittore dovrebbe avere  tutti i suoi colori, tutte le sue capacità, a disposizione  sulla medesima tavolozza per poterli mescolare. Ma come?

dalla prefazione a Musica per camaleonti (Truman Capote) Capote

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. MariaStrofa
    Mar 09, 2007 @ 08:17:00

    Ciao Annarita, di solito io adopero le pagine bianche alla fine ma per riportare brani del libro in questione più che scrivere di altre cose. Però è una cosa che faccio da poco tempo; avessi annotato tutto dall’inizio chissà che archivio di citazioni.

    Che poi era il sogno di Walter Benjamin scrivere un intero libro di citazioni – cosa che non ha mai potuto fare e di cui esiste una specie di prototipo nei “passages a parigi” due volumoni di Einaudi.

    Bel post, molto.

    Buona giornata.

    Rispondi

  2. sgnapisvirgola
    Mar 10, 2007 @ 21:11:00

    Ma quella di Emily Dickinson è superlativa. Grazie Annina che adesso mi vado a leggere un pò di Emily. Un bacio.

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: