In Un’ avventura che inizia da piccoli Francesca Fratejacci esplora e analizza i meccanismi che fanno nascere o soffocano la passione per la lettura.
Con Una scheda per i non addetti ci guida in un gustoso excursus nei meandri della letteratura per ragazzi, che culmina con la celebre e godibile citazione di Salinger, tratta da "Il giovane Holden":Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.
In Dai 5 anni:la fantasia ci parla delle letture per i più piccini e della scritttrice Julia Donaldson, creatrice del mostruoso ed immaginario Gruffalò.
In Dagli 8 anni: la curiosità ci fa conoscere Françoise de Guibert e il suo mondo dedicato a personaggi eroici e mitici: principi, principesse e cavalieri, eroi delle grandi avventure, eroi della bibbia, ed eroi della mitologia.
In Totj Scialoia, un artista per l’infanzia Alfredo Radiconcini esplora la produzione poetica per bambini di questo famoso e poliedrico personaggio.
Donatella La Viola in Lia Levi: il racconto della Storia ci fa conoscere il percorso artistico nella letteratura per ragazzi della scrittrice che ha saputo raccontare con delicato realismo le vicende legate alla nostra storia più recente.
In Margherita D’amico: adulti non esclusi Alfredo Radiconcini ci parli dei libri di questa autrice che si prestano benissimo ad una lettura più matura.
Gettiamo un’occhiata nel mondo delle illustrazioni dei libri per ragazzi sempre con Alfredo Radiconcini e Intervista a Sophie Benini Pietromarchi, illustratrice
Infine il punto di vista di un editore in Intervista a Rosaria Punzi, editore Lapis
Feb 06, 2007 @ 21:53:00
Toti Scialoja davvero grande, gli altri li conosco poco – ma leggo sempre i tuoi post come sai.
Un caro saluto
ciao 🙂
Feb 06, 2007 @ 21:53:00
Toti Scialoja davvero grande, gli altri li conosco poco – ma leggo sempre i tuoi post come sai.
Un caro saluto
ciao 🙂
Feb 06, 2007 @ 21:53:00
Toti Scialoja davvero grande, gli altri li conosco poco – ma leggo sempre i tuoi post come sai.
Un caro saluto
ciao 🙂