Piccoli bulli crescono

Torno sul tema del bullismo per segnalare un libro pubblicato il questo primo scorcio del nuovo anno. Si chiama Piccoli bulli crescono e l’autrice è la psicologa piemontese Anna Oliverio Ferraris, la quale ha già pubblicato numerosi libri legati alle problematiche dei bambini e dei ragazzi.

In una intervista rilasciata a Repubblica il 10 gennaio scorso, la psicologa pone l’accento sul fatto che la tecnologia oggi giochi un ruolo fondamentale nelle dinamiche del branco e del bullismo.

Il videotelefonino diventa un mezzo potente di diffusione di comportamenti deviati dietro i quali spesso si cela una forte componente di narcisismo negativo, del quale in buona parte è responsabile anche la scadente produzione televisiva che bombarda i bambini e i ragazzi. Ovviamente non è il caso di demonizzarla, sarebbe troppo comodo e troppo facile addossare tutte le colpe ai programmi della TV. Teniamo conto del fatto che gli atteggiamenti prepotenti e aggressivi nascono da carenze interne alla famiglia e anche alla scuola, quindi la prevenzione deve nascere da questi ambienti privilegiati, perché sono i principali nei quali il bambino, prima, e l’adolescente, dopo, si muovono e vengono a contatto con una realtà, purtroppo spesso fatta di atteggiamenti superficiali, di rapporti frettolosi e scarsamente gratificanti, quando non addirittura di vera e propria volenza e prevaricazione, di imperante legge del più forte.

In un post di alcuni giorni fa rammentavo a me stessa e a chi mi legge che “i bambini imparano ciò che vivono” e mai come in questi ultimi tempi mi sembra sia un’innegabile verità.

 copbt.asp

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. MariaStrofa
    Gen 27, 2007 @ 10:36:00

    Il bullismo è un fenomeno in molto rapida espansione, a quanto sembra dalle cronache – tipico di questa società.

    ciao

    Rispondi

  2. MariaStrofa
    Gen 27, 2007 @ 10:36:00

    Il bullismo è un fenomeno in molto rapida espansione, a quanto sembra dalle cronache – tipico di questa società.

    ciao

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

I piaceri della lettura

Leggere è come vivere decine e decine di altre vite

Binario Morto

Un blog poco trafficato

Panellenica

Un blog sui Greci antichi, oggi

Letterelettriche Edizioni

Casa Editrice digitale - E-books store

The Victorianist: BAVS Postgraduates

British Association for Victorian Studies Postgraduate Pages, hosted by Carys Hudson (Queen's University Belfast) and Hollie Geary-Jones (University of Chester)

Mammaoca

Fiabe integrali e poco altro. Si fa tutto per i bambini

La Fattoria dei Libri

di Flavio Troisi, scrittore e ghostwriter

strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Butac - Bufale Un Tanto Al Chilo

Bufale Un Tanto Al Chilo

Romanticism and Victorianism on the Net

Open access Journal devoted to British Nineteenth-Century Literature since 1996

giuseppecartablog

Tutto inizia sempre da adesso in poi

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Parole Infinite

Articoli, commenti, considerazioni su libri, film e molto altro. Una Community della parola.....

Mix&Match

Dalla provincia, con amore

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

NonSoloProust

Il blog di Gabriella Alù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: